<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina verde super plus | Il Forum di Quattroruote

benzina verde super plus

Mi pare eccessivo proporre ad euro 1,95 da parte di agip una benzina con un numero di ottano vicino a 100 anche perche' puo' essere che effettivamente si riducano le incrostazioni carboniose sulle valvole ma chissa' quante centinaia di litri sarebbero necessarie.Pagare un surplus di ben 21 centesimi rispetto alla verde normale ad 1,74 non mi pare che valga la pena.
Puo' darsi che sia benzina adatta a motori fiacchi o vecchi tipo le euro 0-1-2 ma non credo che ci sia un grande vantaggio nell'utilizzarla.
Avevo fatto caso solo a quella a 98 ottani ma la utilizzavo nella vecchia euro 2 per una migliore combustione ma di questa ne so' poco o nulla.
Qualcuno di voi la utilizza con regolarita'?
 
biellamanovella ha scritto:
Puo' darsi che sia benzina adatta a motori fiacchi o vecchi tipo le euro 0-1-2

l'unico che conosco io che la usa con regolarità, cioé sempre, è un amico con una 911 turbo preparata.
 
biellamanovella ha scritto:
il gestore mi ha detto che va' bene per tutti i motori pero' lui la vende................

"va bene" nel senso che tutti la possono usare, lo credo bene.
"va bene" nel senso che i motori se ne accorgono, solo quelli abbastanza sofisticati da regolare l'accensione su numeri ottano così alti.
"va bene" nel senso di valer la pena, a mio modesto parere giusto per quelli che non contenti della 911 turbo la fanno pure preparare...
 
A mio modesto parere le auto "spompate" necessitano di una miglior carburazione e quindi di una maggiore quantita' di piombo nella benzina per avere un miglior rendimento quindi ben venga un numero di ottano piu' elevato per questi motori ma nella guida di un'auto qualsialsi non capisco in cosa consista un eventuale beneficio.
Non mi intendo di auto elaborate per cui non mi pronuncio.
 
biellamanovella ha scritto:
A mio modesto parere le auto "spompate" necessitano di una miglior carburazione e quindi di una maggiore quantita' di piombo nella benzina

molto modesto, direi.
il piombo nella benzina non c'è più da tempo.
e non c'entra con la carburazione, ma con la possibilità di non andare in autodetonazione in motori ad elevata compressione.
se il motore è "spompato", tutto gli serve fuorché un numero ottano particolarmente elevato.
 
indipendentemente da spompato o meno, un numero maggiore di ottani (sempre entro certi limiti, in genere non superiore a 100) può solo portare benefici, indipendentemente se è una 360Modena, un Cayman, una Panda 1.2 o una Spark.

diciamo che su auto di un certo livello (cv) è più "comprensibile" e "giustificata" l'utilità del suo uso. :rolleyes:

+ ottani = miglior combustione
- ottani = esplosione

con più di 100 ottani bisogna mettere le mani anche sulla centralina.
 
Questo video dimostra quali sono i risultati dopo un test comparativo fra 3 produttori di benzina ad elevato numero di ottani ( 98 ), mediante l'utilizzo su altrettanti modelli di auto dall'indole diversa ovvero;
Tranquila, moderatamente sportiva, spiccatamente spinta.
http://www.youtube.com/watch?v=gQghB4asSnI&feature=related
 
Con la moto si sente, specialmente prima che entri il limitatore a 14.000 rpm, con l'auto non ho mai provato, ho un Diesel 8)
 
uso sempre la 100 ottani, prima la wpower, adesso quella della shell sempre 100ot, ho trovato delle differenze le prime volte, adesso che ci ho fatto l"abitudine è normale...spendo di più ma faccio pochi km...altrimenti non è possibile :shock:
i benefici sono riscontrati..dovrebbe anche fare più km con un litro di oro..
 
biellamanovella ha scritto:
A mio modesto parere le auto "spompate" necessitano di una miglior carburazione e quindi di una maggiore quantita' di piombo nella benzina per avere un miglior rendimento quindi ben venga un numero di ottano piu' elevato per questi motori ma nella guida di un'auto qualsialsi non capisco in cosa consista un eventuale beneficio.
Non mi intendo di auto elaborate per cui non mi pronuncio.
hai le idee un pò confuse..
quoto belpietro, e io la vendo..
 
Certo.. Nei motori che girano ad alti giri la differenza si sente eccome.
Es. la vecchia swift sport con picco potenza max sui 6500 giri con limitatore elettronico a 7.300 se non erro PRETENDE minimo la 98 ottani... se no si ha un calo di prestazioni...per non parlare del M19A (se non erro) motore della Swift Sport SuperChargend portato a 1.8 cc che necessita della 100...

In SwissLand la 98 costa 0,007 cent di franchi in più rispetto alla 95, e la qualità della benzina svizzera è migliore...

Io qualche volta con la mia l'ho fatta visto la differenza di prezzo ridicola, ma non ho notato cambiamenti di potenza, ma solo di consumo... con la 98 facevo qualche mezzokm in piu al litro... ma ovviamente si trattano di medie cosi a buffo.. basta essere fermi in coda 1 ora in piu e il consumo peggiora ;)

Quindi concludo dicendo che se il motore ha bisogno di quel tipo di benzina bisogna metterla, se no sono soldi sprecati!
 
Back
Alto