<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina utilizzata nelle prove su strada | Il Forum di Quattroruote

benzina utilizzata nelle prove su strada

Leggendo l'ultimo test sulla benzina eni blu super+ mi viene un dubbio: nelle prove delle auto più sportive che ottengono le massime prestazioni con benzine a 98 ottani (per esempio ferrari, lambo, oppure nel club 4 secondi...ecc), che tipologia di carburante usate: la verde a 95 ottani o quelle più performanti a 98-100 ottani?
grazie
 
$pigi@deepblue ha scritto:
Leggendo l'ultimo test sulla benzina eni blu super+ mi viene un dubbio: nelle prove delle auto più sportive che ottengono le massime prestazioni con benzine a 98 ottani (per esempio ferrari, lambo, oppure nel club 4 secondi...ecc), che tipologia di carburante usate: la verde a 95 ottani o quelle più performanti a 98-100 ottani?
grazie
mi hai preceduto....
ricordo che avevo fatto anni fa questa domanda... e la risposta fu la 95 r.o.n.
se non altro volevo chiedere: per la DS3,diretta rivale della Mini JCW, avete usato la 95 o la 100? :)
 
cdg ha scritto:
Per le nostre prove usiamo la verde normale a 95 ottani.

è naturale, sia per uniformità (...e poi vi immaginate una panda 1.2 provata con la eni bluesuper 100 ottani :lol: ) sia perché immagino che per un test completo di benzina se ne consumi parecchia, quindi quei +15c / litro pesano!
..certo però, in casi particolari, uno strappetto alla regola, in caso di confronti tra mostri. questo ovviamente se possibile, con le tasche degli altri è sempre tutto facile :D
 
mafalda ha scritto:
cdg ha scritto:
Per le nostre prove usiamo la verde normale a 95 ottani.

è naturale, sia per uniformità (...e poi vi immaginate una panda 1.2 provata con la eni bluesuper 100 ottani :lol: ) sia perché immagino che per un test completo di benzina se ne consumi parecchia, quindi quei +15c / litro pesano!
..certo però, in casi particolari, uno strappetto alla regola, in caso di confronti tra mostri. questo ovviamente se possibile, con le tasche degli altri è sempre tutto facile :D

credo che epr uniformità di prestazioni provino anche le grandi con la 95 almeno che non sia previsto che debbano usare la 98 o la 100
 
shadow28 ha scritto:
mafalda ha scritto:
cdg ha scritto:
Per le nostre prove usiamo la verde normale a 95 ottani.

è naturale, sia per uniformità (...e poi vi immaginate una panda 1.2 provata con la eni bluesuper 100 ottani :lol: ) sia perché immagino che per un test completo di benzina se ne consumi parecchia, quindi quei +15c / litro pesano!
..certo però, in casi particolari, uno strappetto alla regola, in caso di confronti tra mostri. questo ovviamente se possibile, con le tasche degli altri è sempre tutto facile :D

credo che epr uniformità di prestazioni provino anche le grandi con la 95 almeno che non sia previsto che debbano usare la 98 o la 100
di solito le auto sportive sono omologate sia per la 95 che la 98....
 
Secondo me sarebbe meglio usare la 95 RON per le macchine comuni e la 98 o la 100 RON per le sportive o di intonazione sportiva,che almeno potrebbero tirare fuori tutto il loro potenziale...sbaglio? ;)
 
Punto83 ha scritto:
Secondo me sarebbe meglio usare la 95 RON per le macchine comuni e la 98 o la 100 RON per le sportive o di intonazione sportiva,che almeno potrebbero tirare fuori tutto il loro potenziale...sbaglio? ;)

basta che venga riportato la benzina utilizzata e se la vettura sopporta questa tipologia di carburante
 
Back
Alto