<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina o diesel.. problema consumi ?? problema fap ?? | Il Forum di Quattroruote

benzina o diesel.. problema consumi ?? problema fap ??

ciao a tutti...sto valutando l'acquisto di una qubo nuova.. a prescindere dal modello sono indeciso fra diesel e benzina...da info pare che il fap crei problemi a chi usa l'auto per brevi tratti...altresì è anche vero che il benzina consuma abbastanza..premetto che la mia percorrenza annuale è max 7-8000 km annui...molte volte il mezzo mi serve per tratti sui 15-20km max, a volte il mezzo sta fermo anche 4-6gg..qualche giretto in montagna, poca autostrada.. male che vada potrei fare 12-14000 km annui...si parla un gran bene del 1400 77cv a benzina, è un buon motore?? e che dire dei diesel euro 6 multjiet 1.3 da 75 o 90 cv?? corrisponde al vero la problematica fap per l'uso che ne farei io? ho pure un'altro dubbio: omologherei il mezzo autocarro perchè devo rottamare il mio mezzo (autocarro) e sarebbe mooolto conveniente per il passaggio l'assicurazione che attualmente ho... avevo pure valutato un doblo usato del 2008 1.3mtj, euro 4 che pare non avevano ancora il problematico fap... c'è pure da considerare il fattore inquinamento/divieti di circolazione..molto incerto sul dafarsi ringrazio chi mi aiuterà a chiarirmi le idee...grazie a tutti..
 
Personalmente su percorrenze simili sarei assolutamente per il benzina, motore molto più semplice tecnologicamente , richiede meno attenzioni e con meno parti critiche, la differenza di costo nei consumi sarebbe ammortizzabile. I DPF moderni sono senz'altro più efficenti, ma con percorrenze di max 20 km , andresti a interrompere una marea di rigenerazioni....Io un Diesel con DPF ce l'ho e raramente faccio meno di 50 km per volta , e mai in città e non vado mai piano, eppure mi capita di arrivare ed il motore sta rigenerando, e quindi c'è sempre l'eterno dilemma, spengo , aspetto, faccio un giro .........
 
Stamattina sono stato in concessionario settore commerciale fiat professional... la scelta obbligata è che devo immatricolarla autocarro, perchè pagherei il triplo di assicurazione per un'autovettura, in quanto devrei partire dalla classe 14...bene detto ciò la scelta obbligata va sul Qubo 1.3multijet da 95 cv, in quanto le versioni a benzina non sono omologabili autocarro..15.500 euro con sconto rottamazione,per un QUBO TREKING finestrato,sospensioni rialzate,e blocco differenziale..che non è altro che la NEMO XTR CITROEN...la mia paura (visto il poco uso) è il fap...e comprare un doblo usato anni 2007-2009 prefap ?? l'omologazione autocarro è assai limitativa, ma ho le mani legate...non mi va di sborsare piu di 1000 euro per un rca in classe 14... grazie..Roberto
 
Stamattina sono stato in concessionario settore commerciale fiat professional... la scelta obbligata è che devo immatricolarla autocarro, perchè pagherei il triplo di assicurazione per un'autovettura, in quanto devrei partire dalla classe 14...bene detto ciò la scelta obbligata va sul Qubo 1.3multijet da 95 cv, in quanto le versioni a benzina non sono omologabili autocarro..15.500 euro con sconto rottamazione,per un QUBO TREKING finestrato,sospensioni rialzate,e blocco differenziale..che non è altro che la NEMO XTR CITROEN...la mia paura (visto il poco uso) è il fap...e comprare un doblo usato anni 2007-2009 prefap ?? l'omologazione autocarro è assai limitativa, ma ho le mani legate...non mi va di sborsare piu di 1000 euro per un rca in classe 14... grazie..Roberto

I multijet 2 ormai non danno più molte noie al dpf. Anche io spesso mi ritrovo a dover fare tratti in città, anche se li alterno spesso ad extraurbano e autostrada, ma non ho mai avuto problemi...direi di non preoccuparti, certo male che ti vada dovrai cambiare più spesso l'olio motore perchè si potrebbe diluire (ma penso tu possa fare senza problemi anche 10mila km, valuta tu...) e dovrai fare attenzione a non interrompere le rigenerazioni quando in atto.
 
Ma se devi andare al lavoro, sei arrivato e stà rigenerando che fai?
te ne vai a fare un giretto?
Perdonatemi ma questa cosa la trovo assurda
Mi prendo un benzina anche se fa i 10 con un litro...
 
Incredibile ma vero...smanettando ore in rete ho trovato una QUBO 1400 a benzina immatricolata autocarro, anno 2009 5000+iva...con circa 80000 km...è chiaramente la versione base, ma ha tutto ciò che mi serve, peccato sia un po lontana da casa, ho mandato una mail, la prox settimana telefono per chiedere dettagli, poi valuterò se andarla a vedere....un'affare o una ciofeca?? bisogna considerare che adesso una Qubo a benzina,non è più immatricolabile autocarro,...buon Natale a tutti..
 
la regola fondamentale da seguire è quella di evitare, senza se e senza ma, i motori euro 4 con dpf, quelli che hanno prodotto maggiori problemi perché il filtro è collocato in una zona - sotto il pianale - che ne rende difficoltoso il funzionamento e ciò causa l'intasamento dello stesso e/o la confluenza di gasolio nella coppa dell'olio. Di principio, visto il tipo di auto, i motori diesel sarebbero da preferire, le alternative possibili sono optare per i motori a benzina, sebbene prestazioni e consumi siano quelli che sono, oppure cercare una euro 4 senza filtro, rimuovendo così il problema alla radice. Molto dipende dalle esigenze di ciascuno
 
Back
Alto