<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina: 4r la vuoi fare un inchiesta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

benzina: 4r la vuoi fare un inchiesta?

The.Tramp ha scritto:
Io non posso imboccarti da qua.

L'inizio ce l'hai, leggi, clicca, scopri, prendi nota. Vedrai che troverai le informazioni.

Oppure vieni qui da me e lo facciamo insieme.

è una proposta??? :oops: pazzaaa :D
 
skid32 ha scritto:
ripeto ..tra le miriadi di inchieste che fa 4r una sul prezzo della benzina non ce la vedrai male..ma capisco che non tutti siano d' accordo

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=96982

L'inchiesta di "Quattroruote" sui prezzi dei carburanti in autostrada, pubblicata sul numero di luglio, ha suscitato scalpore, tanto da determinare un'interrogazione parlamentare.

Va e scova il numero di luglio 2007.

Non sai dove prenderlo?

Prova qui.... http://www.quattroruote.it/archivio/index.cfm
 
The.Tramp ha scritto:
skid32 ha scritto:
ripeto ..tra le miriadi di inchieste che fa 4r una sul prezzo della benzina non ce la vedrai male..ma capisco che non tutti siano d' accordo

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=96982

L'inchiesta di "Quattroruote" sui prezzi dei carburanti in autostrada, pubblicata sul numero di luglio, ha suscitato scalpore, tanto da determinare un'interrogazione parlamentare.

Va e scova il numero di luglio 2007.

Non sai dove prenderlo?

Prova qui.... http://www.quattroruote.it/archivio/index.cfm

li si parlava dei carburanti in autostrada io volevo qualcosa di piu' approfondito a partire dal giacimento ....

cmq ..articolo 4r ..interrogazione...è cambiato qualcosa?

e infine non è una cosa che interessa a tutti gli automobilisti?

cmq grazie per i link e mi fermo .....quello che dovevo dire l' ho detto se no mi frogrizzzo :D
 
il prezzo dei carburanti alla pompa dipende direttamente dal costo del petrolio a prescindere da tasse ed accise varie. si dimentica però un pò troppo spesso che è indispensabile incrociare il costo del greggio con il valore della moneta adottata come pagamento internazionale, che è il dollaro americano. le fluttuazioni debbono considerare dunque inevitabilmente anche eventuali deprezzamenti (o viceversa) di questa.
 
Io infatti mi sono sempre chiesta perché la forza dell'? sul $ sembra non aver inciso una beneamata ceppa sul costo del carburante, e questo sin da quando è entrato in vigore il nuovo conio.

Ma preciso che parlo da emerita ignorante in materia economica.
 
Back
Alto