<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benvenuta: Golf! up FOTO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Benvenuta: Golf! up FOTO

manuel76 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Willy non ho scritto che è incredibile il fatto che abbia cambiato macchina dalla RS alla Golf con una perdita di cavalli...trovo incredibile il fatto che abbia preso spunto da miranda...

Miranda, se Skoda avesse una 2 volumi stile Golf...venderebbe meno di zero.

svelo l'arcano del presidente; mi ha messo in contatto con il ns. Amico di Torino che mi ha "preventivato" benissimo, ma a fine giugno non ero convinto della scelta che stavo x fare (è l'auto giusta x me?)

In agosto ho avuto un ritorno di fiamma e una botta di culo considerato che sono riuscito a modificare un ordine già inviato dal concessionario.
Praticamente ho atteso poco più di un mese.

La golf a me piace, considerato che affettivamente è stata anche l'a.
uto di mio padre e su cui nel 1990 ho imparato a guidare (a 16 anni!!)

Se avessi preso una wagon comunque sarei passato alla variant o passat ma scarica di accessori. Le altre due volumi valuate sono state a3 ( troppo rigida x i miei gusti) e leon (dentro è un po' scarsina).

Nessuna pubblicità occulta....

Ciao M

Attached files /attachments/1852597=39369-2014-09-26_22-54-56.jpg /attachments/1852597=39370-2014-09-26_22-55-59.jpg /attachments/1852597=39371-front.jpg
 
Secondo me hai fatto bene, mi piace la Golf VII.

Sto valutando di acquistare come seconda auto la Golf R (ce n'è una in svizzera interna in pronta consegna già rimappata a 370 cv e con garanzia della casa per 4 anni), auto che mi stuzzica terribilmente.

Mi blocca solo una cosa, già si parla della Golf VIII e non si tratterebbe di un restyling dell'attuale, bensì di un modello inedito...

Comunque la Golf R è secondo me la più bella Golf di sempre. E esteticamente è ben più appagante della S3!

Tanti buoni km con la nuova arrivata.

Francesco
 
manuel76 ha scritto:
manuel76 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Willy non ho scritto che è incredibile il fatto che abbia cambiato macchina dalla RS alla Golf con una perdita di cavalli...trovo incredibile il fatto che abbia preso spunto da miranda...

Miranda, se Skoda avesse una 2 volumi stile Golf...venderebbe meno di zero.

svelo l'arcano del presidente; mi ha messo in contatto con il ns. Amico di Torino che mi ha "preventivato" benissimo, ma a fine giugno non ero convinto della scelta che stavo x fare (è l'auto giusta x me?)

In agosto ho avuto un ritorno di fiamma e una botta di culo considerato che sono riuscito a modificare un ordine già inviato dal concessionario.
Praticamente ho atteso poco più di un mese.

La golf a me piace, considerato che affettivamente è stata anche l'a.
uto di mio padre e su cui nel 1990 ho imparato a guidare (a 16 anni!!)

Se avessi preso una wagon comunque sarei passato alla variant o passat ma scarica di accessori. Le altre due volumi valuate sono state a3 ( troppo rigida x i miei gusti) e leon (dentro è un po' scarsina).

Nessuna pubblicità occulta....

Ciao M

Bella Manuel.... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
rosberg ha scritto:
Willy non ho scritto che è incredibile il fatto che abbia cambiato macchina dalla RS alla Golf con una perdita di cavalli...trovo incredibile il fatto che abbia preso spunto da miranda...

Miranda, se Skoda avesse una 2 volumi stile Golf...venderebbe meno di zero.

Forse ne avrebbe vendute due visto che sia io che Manuel potevamo comprarle non ti pare ?
Se si offre forse qualcuno compra, se non si offre di certo nessuno compra.
Come mai la A3 ha la 3porte, la cinque e la sportback ?
Come mai la Leon ha la 3porte, la cinque e la sw ?
Come mai la Golf ha la 3porte, la cinque, la sw e la sportsvan ?
In Skoda si salta dalla Fabia all'Octavia visto che abbiamo letto che la Rapid sparirà dal listino, mi sembra poco interessante l'offerta, considera che le famiglie di oggi non sono come quelle di ieri ed il numero di figli procapite è diminuito per cui la berlina come l'Octavia per me a tanti altri è troppo cresciuta soprattutto per la cittá la quale offre parcheggi di misure contenute e box vecchi ideati per auto più piccole.
Se pensi che la Polo ha le dimensione della prima Golf......
Il mercato vive di offerte e nessuno sa in anticipo se un modello venderà o meno.
Se non serve, avere almeno quaranta centimetri in meno di lunghezza nella macchina che si usa aiuta molto e, nel mio caso, è determinante per il ricovero nel box.
Non rinnegherò mai e poi mai l'Octavia rs che resterà per sempre l'auto che mi ha emozionato e appagato di più, forse se non avessero deciso di obbligare per la rapid l'adozione del dsg e se avessero usato il 1.4 tsi nuovo che hanno le altre "sorelle" e cioè il 1395 EA211 anzichè il "vecchio" 1390 ci avrei pensato su, infondo ben sistemata non è male.
Pazzesco che esca dal listino.
 
rosberg ha scritto:
Miranda, se Skoda avesse una 2 volumi stile Golf...venderebbe meno di zero.

...in Italia, forse. Se non prevedono una Octavia 2 volumi 3 e 5 porte è perché nel mondo venderebbe troppo. Tutto il contrario di quel che pensi Massimo.

miranda453 ha scritto:
Se si offre forse qualcuno compra, se non si offre di certo nessuno compra.

In buona sostanza, a monte, se volessero offrire una Octavia 2 volumi 3 e 5 porte lo farebbero, ma non lo fanno.

miranda453 ha scritto:
Come mai la A3 ha la 3porte, la cinque e la sportback ?

Hai dimenticato la 3 volumi... quella "normale" è la 3 porte, la sportback è la 5 porte. La A3 comunque ha la sportback perché chi vuole l'Audi wagon più grande deve guardare alla A4, e quindi al segmento superiore. Ad ogni buon conto, può sempre contentarsi di una Golf Variant, di una Octavia wagon o di una Leon ST.

miranda453 ha scritto:
Come mai la Leon ha la 3porte, la cinque e la sw ?

Rilancio: come mai non c'è una Leon 3 volumi? Perché chi voglia un'alternativa alla A3 3 volumi o alla Jetta (la Golf 3 volumi) restando nel gruppo e spendendo meno guarderà all'Octavia. Esattamente come chi voglia una 2 volumi spendendo meno di A3 e Golf e può scegliere la Leon.

miranda453 ha scritto:
Come mai la Golf ha la 3porte, la cinque, la sw e la sportsvan ?

E c'è pure la Jetta, la 3 volumi della Golf. Ancora nel segmento C come l'Octavia. A3, Golf, Leon e Octavia hanno la loro paletta di modelli in base a quanto viene giudicato CORRETTO all'interno del gruppo dai capoccioni del gruppo. Dal loro punto di vista è dannoso sovrapporsi. Se i modelli (a livello europeo e mondiale) sono quelli c'è più di un'ottima ragione. E i dati delle vendite li supportano nelle scelte di anno in anno.

miranda453 ha scritto:
In Skoda si salta dalla Fabia all'Octavia visto che abbiamo letto che la Rapid sparirà dal listino

Il gruppo VW offre 3 auto del segmento C a 2 volumi, puoi sceglierne una e rimanere in casa... tu l'hai fatto.

miranda453 ha scritto:
infondo ben sistemata non è male.

Al prezzo della Rapid compro una vera segmento C, sicuramente non una Golf, ma una Focus o una Auris certamente sì. Auto di tutt'altra pasta (telaio, dotazioni, abitabilità, dimensioni...)!

miranda453 ha scritto:
Pazzesco che la Rapid esca dal listino.

Pazzesco che sia stata introdotta nel listino! È un auto che va bene nei paesi emergenti, zone per le quali è stata concepita e prodotta.
 
manuel76 ha scritto:
Ciao,
Dopo 150000 km alla soglia della distribuzione, pasticche e tagliando ho deciso di dare indietro la vrs.

Ho preso una golf 1.6 tdi highline dsg da 110cv euro6.
La ritireró sabato, così messa:
- bianca
- bixeno
- led pack (fari led posteriore)
- park pilot
- leve cambio al volante
- vetri scuri
- mirror pack
- antifurto plus
- garanzia 2+3 o 150000km
- no modello/motorizzazione

Aggiungeró post vendita i battitacco e lo scarico cromato.

Al momento dell'ordine ho testato la macchina su un percorso urbano e la sensazione di silenzio e comfort è buona. Peró di motore a confronto della vRS è morta.

Negli ultimi due anni ho fatto 60000km, quindi ho necessità di più comfort. Il bagagliaio è più piccolo, ma anche le mie esigenze sono mutate.

Insomma dell'octavia ricorderó la grinta, la spavalderia e il godimento puro.

Ad ogni modo, se volete prossimamente posteró foto.

A presto, vi leggeró comunque.

Ciao Manuel

Ciao,
Auto ritirata e fatti i primi 400km.

Tutto bene , un solo difetto: manuale istruzioni impegnativo composto di centinaia di pagine. Toccherà leggerlo!

A presto!

Ciao M
 
@ Chicco : riassumendo non vogliono produrre una Octavia come ipotizzata nella Vision C per non rischiare di vendere meno Leon, A3 e Golf ?

@ Manuel : non me ne parlare, è immenso quel libretto d'uso, non finisce mai :cry:
Bella bianca, ai cerchi Madrid ci avevi pensato ?
Le donano molto.
 
miranda453 ha scritto:
@ Chicco : riassumendo non vogliono produrre una Octavia come ipotizzata nella Vision C per non rischiare di vendere meno Leon, A3 e Golf ?

Riassumendo, sì.

Sanno di vendere benissimo l'Octavia in tutto il mondo. Nonostante questo mantengono la Jetta (Golf 3 volumi), hanno introdotto l'A3 sedan (che è premium e quindi non si paragona alle generaliste) e non hanno alcun bisogno di creare una Leon 3 volumi.

C'era la Leon monovolume, l'Altea, e addirittura l'Altea XL. Così come le varie Golf Plus (ora Sportvan) e Touran. Ora non c'è più. Non serviva (o limava le vendite VW in questo ambito.

L'Octavia wagon non è impensierita dalle poche vendite di Golf Variant e Leon ST, tra le wagon del segmento C la regina del gruppo è la Skoda.

Ad ogni parte del gruppo la propria paletta di prodotti, modificabile e modificata negli anni.

Tu, con un'Octavia 5 porte, 2 volumi e culo tagliato alla Golf, A3, Leon, l'avresti preferita alla Golf che hai acquistato (perché avrebbe avuto le giuste dimensioni e motorizazzioni in linea con il nuovo telaio). Una vendita in meno. Una delle tantissime eventuali. Non mi sembra proprio il caso, immedesimandomi nei vertici del gruppone.

Avresti scelto la Skoda perché ti sta simpatico il marchio, perché propone tanta qualità pagando meno di una VW anche se più di una Ford, perché perché perché (perché la gamba l'è tacada al pè!)...

Skoda non esiste, Seat non esiste. Esistono la VW e l'Audi all'interno dello stesso gruppo, con la VW che punta ad essere quasi premium (Phaeton, Tuareg...) e l'Audi che ha una paletta di prodotti DA FAR PAURA.

Skoda e Seat sono un ottimo modo per vendere tanti più veicoli all'anno, e diventare il produttore di auto che più vende nel globo.
 
miranda453 ha scritto:
@ Chicco : riassumendo non vogliono produrre una Octavia come ipotizzata nella Vision C per non rischiare di vendere meno Leon, A3 e Golf ?

@ Manuel : non me ne parlare, è immenso quel libretto d'uso, non finisce mai :cry:
Bella bianca, ai cerchi Madrid ci avevi pensato ?
Le donano molto.

Ciao,
Considerato che per il colore bianco ho dovuto pagare, i cerchi Madrid sono passati in secondo piano.

Adesso toccherá vedere per le gomme termiche, pensavo ad un cerchio da 16.

Ciao M
 
manuel76 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
@ Chicco : riassumendo non vogliono produrre una Octavia come ipotizzata nella Vision C per non rischiare di vendere meno Leon, A3 e Golf ?

@ Manuel : non me ne parlare, è immenso quel libretto d'uso, non finisce mai :cry:
Bella bianca, ai cerchi Madrid ci avevi pensato ?
Le donano molto.

Ciao,
Considerato che per il colore bianco ho dovuto pagare, i cerchi Madrid sono passati in secondo piano.

Adesso toccherá vedere per le gomme termiche, pensavo ad un cerchio da 16.

Ciao M

Anche mia moglie la voleva bianca ma ho scelto il tungsten silver perchè non ho voglia di lavarla sempre :D
Ciao
 
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Pazzesco che la Rapid esca dal listino.

Pazzesco che sia stata introdotta nel listino! È un auto che va bene nei paesi emergenti, zone per le quali è stata concepita e prodotta.

Amico svizzero, forse non ti rendi conto che l'Italia sta crollando. Tra non molto sarà un paese terzomondista e anche la Rapid sarà troppo. La baracca non è ancora crollata grazie agli italioti che, come quella che mi fa le pulizie in ufficio, ha speso tutto il suo stipendio di un mese per comprarsi l'aifon sei appena uscito. Gliel'ho detto che è completamente fuori di testa, ma non mi ha capito... Si fulminasse il mio cell ho già visto l'LG L3II a 59 euri che va benissimo...
Per quanto riguarda l'auto invece valuterò la nuova Fabia 1.0 da 60 cavalli. Minimo bollo, minima assicurazione e ha il doppio dei cavalli della Panda 30 con cui ho fatto scuola guida negli anni 80...
 
mikuni ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Pazzesco che la Rapid esca dal listino.

Pazzesco che sia stata introdotta nel listino! È un auto che va bene nei paesi emergenti, zone per le quali è stata concepita e prodotta.

Amico svizzero, forse non ti rendi conto che l'Italia sta crollando. Tra non molto sarà un paese terzomondista e anche la Rapid sarà troppo. La baracca non è ancora crollata grazie agli italioti che, come quella che mi fa le pulizie in ufficio, ha speso tutto il suo stipendio di un mese per comprarsi l'aifon sei appena uscito. Gliel'ho detto che è completamente fuori di testa, ma non mi ha capito... Si fulminasse il mio cell ho già visto l'LG L3II a 59 euri che va benissimo...
Per quanto riguarda l'auto invece valuterò la nuova Fabia 1.0 da 60 cavalli. Minimo bollo, minima assicurazione e ha il doppio dei cavalli della Panda 30 con cui ho fatto scuola guida negli anni 80...

Mikuni io sono nato e cresciuto a Milano, anche se orgogliosamente italo svizzero ora. Ciò detto, mi sembra esagerato definire l'Italia un paese prossimo al terzo mondo. I pezzenti allegri (così mio padre definisce le persone che vivono al di là delle loro possibilità con un ebete sorriso stampato in faccia) hanno sempre fatto specie anche a me.
 
Back
Alto