Grattaballe ha scritto:procida ha scritto:Ieri ho incontrato un amico, con la sua 500 mjet Lounge, della quale si è detto soddisfattismo; ha lamentato però un solo problema, tra la'altro comune a molte auto munite del famoso filtro: usando l'auto praticamente solo in città, ogni 7/8000 km gli compare il messaggio che invita a cambiare l'olio.
Del perchè succeda questo si è già discusso molto; tuttavia mi viene da sottolineare il paradosso creato dal fatto che il FAP è obbilgatorio in città, ma proprio in tale ambito procura + grattacapi!Ciao
Non c'è nessun paradosso.....l'auto col Fap inquina meno dappertutto, non solo in città. E' l'uso prettamente cittadino di una vettura con quella motorizzazione, che è fondamentalmente sbagliato.....
Sul Fap forse ti do ragione ma sul Dpf non ci credo !!!! E basta!!!! :twisted:
Inquina meno mentre le polveri sottile sono imbrigliate nel filtro ma quando vengono "bruciate ad alte temperature cosa succede?
Ricorda che nulla si crea e nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma. 8)
Io non mi vorrei mai trovare spero dietro una di queste auto con inceneritore a bordo .
Le polveri sottili diventano micro polveri perciò + dannosi.
Forse il Fap delle PSA già sono + ecologike ma aspettiamo per sapere fra due tre anni come staranno sti filtri e sti motori.