<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Belgio: giù il ponte | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Belgio: giù il ponte

Permettimi....
Ma intendi
kal brut quel li'?


http://www.baritoday.it/cronaca/spo...96-a-palo-collocata-a-30-metri-piu-in-la.html


Se si salva
( per 1,5 mln di euri )
a partire da quella ( tipologia di ) roba li'....
....Non bastano 1.000 miliardi per salvare le " bellezze "
dell' Italia intera

Nanoleone l'aveva capito, motivo per cui ne "salvò" tante di bellezze nella sua campagna d'Italia.:emoji_sunglasses:

cute-thief-character-vector-cartoon-illustration-vector-id610744790
 
Va bene, oh, ci hai ragione te.


Non mi sembra la risposta da dare ( semplicista ) da parte di una persona che stimo come te....
c'e' il 900 bello
l' 800 bello
il 700 bello
il 600 bello
il 500 bello

poi il 900 brutto
e a scendere

Ma come dici:
" va bene ".....Ecc....

Se poi dici che ci si deve fidare tout court dei critici, colleghi di quei critici che trovarono vere le teste di Modi....
 
Ultima modifica:
Non mi sembra la risposta da dare ( semplicista ) da parte di una persona che stimo come te....
Ma come dici:
" va bene ".....Ecc....

Se mi stimassi davvero non avresti risposto completamente ignorando il mio commento.
A chi mi ignora, e per di più dà una risposta terra terra come hai fatto tu, cosa dovrei rispondere?
 
Se mi stimassi davvero non avresti risposto completamente ignorando il mio commento.
A chi mi ignora, e per di più dà una risposta terra terra come hai fatto tu, cosa dovrei rispondere?


Com credi....
Intanto avevo corretto aggiungendo....

Ma lascia perdere gli esperti di settore
( in questo settore almeno )
se non sono scienze appoggiate dalla matematica

Ogni giorno, supposti esperti autenticano quadri di Leonardo
( e di un mare di altri immortali artisti )
e poi arrivano altri colleghi che li smentiscono

Mi dispiace....
Ma saluti
 
Com credi....
Intanto avevo corretto aggiungendo....

Ma lascia perdere gli esperti di settore
( in questo settore almeno )
se non sono scienze appoggiate dalla matematica

Ogni giorno, supposti esperti autenticano quadri di Leonardo
( e di un mare di altri immortali artisti )
e poi arrivano altri colleghi che li smentiscono

Mi dispiace....
Ma saluti

Mi spiace ma non è la stessa cosa. Il tuo commento sul valore artistico di quella torre è uguale a quello di chi dice "Picasso? So disegnare meglio io". Mi spiace dirlo, ma è ignoranza e basta.

Io non so nulla di arte, e ho almeno la buona creanza di tacere, se non capisco un'opera. Può non piacermi, ma non mi azzarderei mai a dire "non vale niente".

Se quella torre è stata salvata, avrà un valore che né io né tu comprendiamo. Onestà intellettuale è riconoscerlo.
 
Mi spiace ma non è la stessa cosa. Il tuo commento sul valore artistico di quella torre è uguale a quello di chi dice "Picasso? So disegnare meglio io". Mi spiace dirlo, ma è ignoranza e basta.

Io non so nulla di arte, e ho almeno la buona creanza di tacere, se non capisco un'opera. Può non piacermi, ma non mi azzarderei mai a dire "non vale niente".

Se quella torre è stata salvata, avrà un valore che né io né tu

comprendiamo. Onestà intellettuale è riconoscerlo.

Tu ci credi....
Devo dedurre che credevi pure alle teste di Modi
( la piu' grossa bufala artistica di sempre )

Saluti
 
Tu ci credi....
Devo dedurre che credevi pure alle teste di Modi
( la piu' grossa bufala artistica di sempre )

Saluti


Credi che nell'ambito della scienza non ci siano abbagli del genere? La fusione fredda, il piezonucleare, il metodo Stamina, i vaccini che causano l'autismo, sono tutte teorie alle quali, per un certo periodo, in molti credevano...
Gli esperti non sono esenti da abbagli, ma hanno una probabilità molto minore, ancorché non nulla, di cadervi rispetto a noi profani.

Credersi esperti di tutto solo perché una volta si è letto un articolo su Wikipedia è una tendenza del mondo moderno, e molto pericolosa direi. È proprio su questo che si basano i complottisti delle scie chimiche (che invece non hanno mai avuto alcun credito nella scienza, per fortuna).
 
Mah, a voi potrà non piacere, ma non credo siate esperti d'arte.

Lasciamo fare il lavoro a chi è del ramo.
Permettimi un'osservazione: la tua frase afferma che solo ai critici d'arte sia consentito affermare se una cosa piaccia o no, mentre gli altri (non esperti di arte) non devono esprimere le loro opinioni perché "non sono del ramo".

Potrei concordare con te se il senso della tua frase fosse riferito al "definire il valore artistico" di un oggetto, in base alla lavorazione, alla raffinatezza, alla sua unicità, eccetera eccetera.

Ma se ti riferisci al diritto di ciascuno di noi di gradire o non gradire un oggetto riguardo all'impatto visivo, (e non delle eventuali peculiarità tecniche costruttive di quell'oggetto) credo che tu abbia torto.

Se osservo un oggetto e mi piace, indipendentemente dal fatto che esso sia anche una rarissima splendida realizzazione (un uovo di fabergé, un diamante tagliato a rosetta, una scultura di Prassitele.. scegli tu) ho sempre il diritto di affermare che mi piace, e viceversa.
 
Permettimi un'osservazione: la tua frase afferma che solo ai critici d'arte sia consentito affermare se una cosa piaccia o no, mentre gli altri (non esperti di arte) non devono esprimere le loro opinioni perché "non sono del ramo".

Potrei concordare con te se il senso della tua frase fosse riferito al "definire il valore artistico" di un oggetto, in base alla lavorazione, alla raffinatezza, alla sua unicità, eccetera eccetera.

No no, devo essermi spiegato male. Perdonami se sono brusco, ma a me (o a chicchessia) cosa dovrebbe interessare cosa piace a te? A te può piacere qualsiasi cosa, ci mancherebbe.

Da lì a dire "è di valore artistico" ci passa un autoarticolato a 18 assi.
 
Back
Alto