<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Battito causato dall'aria | Il Forum di Quattroruote

Battito causato dall'aria

Ciao a tutti.

Vorrei condividere con voi una cosa che ho visto, anzi "sentito" e che credo qualche altro attento possessore di new meagne su questo forum avrà notato.

Non so,per ora ancora indicarvi tutti i vari casi di velocità o altri fattori che possono entrare in gioco, ma ho notato che da circa 65 km/h in su con un solo finestrino aperto dietro, inernamente all'abitacolo si sente un rumore direi causato dall'aria che entra che per qualche strano gioco di aerodinamicità
veramente fastidioso.
Sembra come un battito,prolungato e sicuramente "molesto" che ad alcune velocià si inizia a sentire.
Vi ribadisco che un po per la pioggia un po per il traffico non sono riuscito ancora a fare prove per darvi informazioni più dettagliate,

Qualcuno ha notato questa cosa?
 
bluzaffiro ha scritto:
Ciao a tutti.
Qualcuno ha notato questa cosa?

Adesso ho una XMod, ma vengo da una Opel Astra che aveva proprio questo "difetto", in pratica una oscillazione della pressione dell'aria nell'abitacolo a bassissima frequenza.
Se apri un poco un altro finestrino dovrebbe sparire, forse anche agendo sull'impianto di climatizzazione.
 
lo fa anche la mia laguna sw e anche la r19 che ho avuto fino al 2004,ma lo fa solo se il finestrino è giù poco se lo abbasso tutto non si sente.Io dico sempre a mia figlia che se ha caldo le mando più aria dietro col il clima e il finestrino lo lascia su,certo come dicevi è abbastanza fastidioso
 
GRANATIERI ha scritto:
lo fa anche la mia laguna sw e anche la r19 che ho avuto fino al 2004,ma lo fa solo se il finestrino è giù poco se lo abbasso tutto non si sente.Io dico sempre a mia figlia che se ha caldo le mando più aria dietro col il clima e il finestrino lo lascia su,certo come dicevi è abbastanza fastidioso

ma lo fanno tutte le auto..... se tu lasci un qualunque finestrino abbassato per pochi mm si crea una turbolenza...basta abbassarne un secondo che la turbolenza sparisce.....
 
sam1976 ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
lo fa anche la mia laguna sw e anche la r19 che ho avuto fino al 2004,ma lo fa solo se il finestrino è giù poco se lo abbasso tutto non si sente.Io dico sempre a mia figlia che se ha caldo le mando più aria dietro col il clima e il finestrino lo lascia su,certo come dicevi è abbastanza fastidioso

ma lo fanno tutte le auto..... se tu lasci un qualunque finestrino abbassato per pochi mm si crea una turbolenza...basta abbassarne un secondo che la turbolenza sparisce.....

Lo fanno tutte? a dire la verità non ci avevo fatto mia caso su altre auto ma se cosi fosse sono più contento :)

appena il cielo me lo permetterà proverò ad aprire i due finiestrini e vedere se (ma immagino di si) sparisce
 
sam1976 ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
lo fa anche la mia laguna sw e anche la r19 che ho avuto fino al 2004,ma lo fa solo se il finestrino è giù poco se lo abbasso tutto non si sente.Io dico sempre a mia figlia che se ha caldo le mando più aria dietro col il clima e il finestrino lo lascia su,certo come dicevi è abbastanza fastidioso

ma lo fanno tutte le auto..... se tu lasci un qualunque finestrino abbassato per pochi mm si crea una turbolenza...basta abbassarne un secondo che la turbolenza sparisce.....

Io abbasso leggermente anche il vetro posteriore (basta pochissimo) di solito quello opposto (SX con DX)
;)
 
bluzaffiro ha scritto:
sam1976 ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
lo fa anche la mia laguna sw e anche la r19 che ho avuto fino al 2004,ma lo fa solo se il finestrino è giù poco se lo abbasso tutto non si sente.Io dico sempre a mia figlia che se ha caldo le mando più aria dietro col il clima e il finestrino lo lascia su,certo come dicevi è abbastanza fastidioso

ma lo fanno tutte le auto..... se tu lasci un qualunque finestrino abbassato per pochi mm si crea una turbolenza...basta abbassarne un secondo che la turbolenza sparisce.....

Lo fanno tutte? a dire la verità non ci avevo fatto mia caso su altre auto ma se cosi fosse sono più contento :)

appena il cielo me lo permetterà proverò ad aprire i due finiestrini e vedere se (ma immagino di si) sparisce
prova...ed avrai una sgraditissima sorpresa! :x quello che con un solo finestrino è un insopportabile rumore aerodinamico con due diventa da ricovero alla neuro!!! :x :x
soluzioni? aprire uno o entrambi gli anteriori!
ps: la mia clio non l'ha mai fatto, quindi diciamo almeno tutte meno la mia ex!
 
si è abbastanza comune, sembra una risonanza, forse per qustioni di pressione. basta aprire leggermente un altro finestrino, per ricreare un flusso ed abbattere il rumore.
 
ieri ho preso l'autostrada e ho potuto fare qlc prova...esito NEGATIVO!
A circa 110 km/h con un finestrino dietro aperto il rumore era INSOPPORTABILE e non sto esagerando. i timpani cominciavano a dar fastidio,ho provato ad aprire anche l'altro vetro posteriore ma la situazione non è cambiata,si è solo un po attenuato questa specie di battito ma cmq è rimasto molto forte,è sparito solo quando ho aperto un vetro davanti...però a 110 e passa con 3/4 vetri aperti non t daranno fastidio le orecchie ma quando ti fermi sei rinco per un'ora!
 
pll66 ha scritto:
si è abbastanza comune, sembra una risonanza, forse per qustioni di pressione. basta aprire leggermente un altro finestrino, per ricreare un flusso ed abbattere il rumore.[/quote

Ieri ho potuto fare qlc prova...esito : NEGATIVO
a 110 circa il rumore è INSOPPORTABILE...iniziano a far male i timpani.
Ho provato ad aprire l'altro e il rumore si è leggermente attenuato ma cmq molto molesto.
aprendo uno dei due davanti o entrambi il rumore cade però pensare di andare a 110 con 3/4 finestrini aperti mi sembra impossibile! roba che scendi e sei rinco per un'ora.
CONCLUSIONI: oltre i 60 i finestrini posteriore devono rimaenre chiusi e se aperti bisogna anche aprire almeno uno davanti.
 
A 110km/h in autostrada, i finestrini posteriori aperti fanno l'effetto di un paracadute... :rolleyes:

Una volta si usavano i deflettori e si aprivano leggermente quelli anteriori, ora è preferibile accendere il climatizzatore :!:
 
Non è una cosa normale, però è un difetto che hanno parecchie auto, quasi sempre con abitacolo SW. Quando si aprono solo i finestrini posteriori si crea un'onda di pressione instabile nella parte anteriore del veicolo, che inizia a far sbattere il rivestimento del soffitto, per questo dicevo che chi ne soffre di più sono le SW, in quanto hanno un rivestimento del soffitto più grande, aprendo gli anteriori il difetto scompare. Ora immaginate un'altoparlante di più di due metri quadri che inizia a vibrarvi praticamente nelle orecchie, perchè in pratica in quella situazione è in questo che si trasforma il soffitto della vostra auto, una cosa insopportabile. Per averne risprova cercate di individuare il punto di massimo movimento (di solito è la parte immediatamente dietro la testa dei sedili anteriori, quella che di solito è fissata solo attraverso le maniglie laterali e qualche clip) del rivestimento da fermi e quando inizia il fenomeno in movimento fermatela con la mano (o fatelo fare a qualcuno, che è più sicuro :D ), il difetto scomparirà all'instante. Le auto che non soffrono del difetto di solito suno quelle che hanno il rivestimento piccolino e fissato in più punti (berline e utilitarie), la volvo S40 ad esempio nel punto centrale del padiglione addirittura ha un grosso quadratro di plastica che serve proprio ad attenuare questo problema. La mia Nissan addirittura inizia a soffrirne già dai sessanta km/h!
 
Back
Alto