Forse vista l'attuale limitazione alle batterie delle auto elettriche, una soluzione possibile se proprio si vuole accelerare con investimenti pubblici l'EV.
1) Si limitino gli incentivi alle solo EV che siano citycar e che consentano il battery swapping.
2) Si investa quanto risparmiato per creare infrastrutture: ad esempio i tradizionali distributori di carburanti potrebbero diventare anche centri per il battery swapping.
3) Uno potrebbe avere a casa la possibilità d'inserire un secondo set di batteri cariche e metter in ricarico l'altro set. Chiaramente questo sarebbe per pochi in quanto verosimilmente non sarebbe proprio un operazione proprio agevole.
Credo che in questo modo si farebbe coincidere la produzione e diffusione degli EV con la loro principale limitazione, sarebbero più sensati a mio avviso per l'uso attuale senza che questo fermi la ricerca, anzi.
1) Si limitino gli incentivi alle solo EV che siano citycar e che consentano il battery swapping.
2) Si investa quanto risparmiato per creare infrastrutture: ad esempio i tradizionali distributori di carburanti potrebbero diventare anche centri per il battery swapping.
3) Uno potrebbe avere a casa la possibilità d'inserire un secondo set di batteri cariche e metter in ricarico l'altro set. Chiaramente questo sarebbe per pochi in quanto verosimilmente non sarebbe proprio un operazione proprio agevole.
Credo che in questo modo si farebbe coincidere la produzione e diffusione degli EV con la loro principale limitazione, sarebbero più sensati a mio avviso per l'uso attuale senza che questo fermi la ricerca, anzi.