<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batterie 12V per auto elettriche? Ancora? | Il Forum di Quattroruote

Batterie 12V per auto elettriche? Ancora?

Le auto elettriche usano batterie avanzate ( anche se ancora non ci siamo).
Ma la batteria "di servizio" 12V perché rimane?
Magari al piombo
Mi pare assurdo.
Non diventano obsolete?
 
Beh non è esattamente salutare tenere attive batterie che erogano centinaia di V quando l'auto è parcheggiata. Meglio una cara vecchia batterià 12V per tener sotto tensione i servizi base e tagliare tramite teleruttori tutti i circuiti ad alta tensione.
Dato che non c'è un motorino di avviamento la corrente di spunto che sarà richiesta alla batteria quando premi il tasto start per avviare l'auto sarà molto bassa quindi si possono usare batterie più compatte e meno performanti rispetto ad una vettura tradizionale.
 
Beh non è esattamente salutare tenere attive batterie che erogano centinaia di V quando l'auto è parcheggiata. Meglio una cara vecchia batterià 12V per tener sotto tensione i servizi base e tagliare tramite teleruttori tutti i circuiti ad alta tensione.
Dato che non c'è un motorino di avviamento la corrente di spunto che sarà richiesta alla batteria quando premi il tasto start per avviare l'auto sarà molto bassa quindi si possono usare batterie più compatte e meno performanti rispetto ad una vettura tradizionale.

Ammettendo di capirci poco....
Ho gia' letto qualcosa del genere al riguardo
 
Beh non è esattamente salutare tenere attive batterie che erogano centinaia di V quando l'auto è parcheggiata. Meglio una cara vecchia batterià 12V per tener sotto tensione i servizi base e tagliare tramite teleruttori tutti i circuiti ad alta tensione.
Dato che non c'è un motorino di avviamento la corrente di spunto che sarà richiesta alla batteria quando premi il tasto start per avviare l'auto sarà molto bassa quindi si possono usare batterie più compatte e meno performanti rispetto ad una vettura tradizionale.
Concordo, inoltre tutta la componentistica è a 12v
 
Serve per mantenere attivi i servizi di sicurezza dell'auto anche in caso di incidente, esempio la chiamata di emergenza e l'apertura delle porte/finestrini per gli operatori di soccorso.

Viene inoltre utilizzata per non "svegliare" la batteria di trazione ad alto voltaggio e ridurre gli sprechi.

Il vantaggio è che a differenza delle termiche, dove spesso molla di colpo (o sono le persone a non aver captato dei segnali prima), qui il sistema ne monitora quotidianamente l'efficienza e avvisa con qualche settimana di anticipo se va sostituita.
 
Il vantaggio è che a differenza delle termiche, dove spesso molla di colpo (o sono le persone a non aver captato dei segnali prima),
lo so che vado fuori dal seminato, ma se manda dei segnali è difficilissimo interpretarli, fai un avviamento ed è perfetto, cinque minuti dopo sei a piedi...se invece cominci a sentire il motorino che tribola è tutto più facile
 
tornando alle auto elettriche, forse si potrebbe prelevare corrente dalla batteria principale e ridurla a 12 v, così puoi annullare l'altra...
 
tornando alle auto elettriche, forse si potrebbe prelevare corrente dalla batteria principale e ridurla a 12 v, così puoi annullare l'altra...

Consumi di più ed appunto usi la batteria ad alta tensione anche a macchina spenta, tenendo sotto continua tensione il bms e il trasformatore. Uno spreco di corrente ed autonomia.
 
serve per la sicurezza.
se per qualche motivo la batteria di trazione si surriscalda, e scatta la sicurezza che la scollega, non hai piu' i freni, gli airbag e magari non puoi nemmeno aprire le portiere.
in un auto, i sistemi di sicurezza devono essere ridondanti.
anche in molte auto termiche, ci sono dei sistemi di sicurezza con doppia batteria, o condensatorone, per garantire il funzionamento di alcuni sistemi per un po' di tempo.
 
lo so che vado fuori dal seminato, ma se manda dei segnali è difficilissimo interpretarli, fai un avviamento ed è perfetto, cinque minuti dopo sei a piedi...se invece cominci a sentire il motorino che tribola è tutto più facile

Non mi dire che non ti è mai capitato con un'auto termica tradizionale di avviarla senza problemi e senza sentire il motorino di avviamento che piange e dopo una fermata ( quindi dopo aver ricaricato un po' la batteria ) l'auto va in sciopeo coatto?

tornando alle auto elettriche, forse si potrebbe prelevare corrente dalla batteria principale e ridurla a 12 v, così puoi annullare l'altra...

In realtà è così quando l'auto è in moto. Il convertitore DC/DC preleva energia dal pacco batterie di trazione e alimenta i servizi oltre che ricaricare la batteria 12V ( in modo analogo a quello che farebbe l'alternatore su una termica ).
Ma quando l'auto viene spenta, i teleruttori si aprono isolando la sezione ad alta tensione dal resto della vettura.
Analogamente questo avviene in caso di incidente o condizione di anomalia dell'impianto ad alta tensione.
 
Back
Alto