<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria tampone come fissarla? | Il Forum di Quattroruote

Batteria tampone come fissarla?

Vi mancavano i topic stile MacGyver dei poveri eh?

Quesito di oggi.
Dopo aver sostituito la scocca di un vecchio Gameboy l'ho testato con una cartuccia che avevo da ragazzino

Super Mario Land 3-warioland

Un gioco fantastico secondo me nella sua semplicità.

Doveva essere un breve test ma mi è presa la scimmia di completare il gioco.
Alla fine se per un bambino una quarantina di livelli rappresentano una sfida per un adulto è roba di una giornata.
Poi oggi ci sono i tutorial quindi anche i livelli segreti e tesori nascosti non sono più un problema.

Il problema però è sorto quando mi sono reso conto che spegnendo il Gameboy non restava alcuna traccia dei progressi raggiunti.
Ho dedotto che la pila della cartuccia fosse scarica e ho deciso di sostituirla.
E qui parte il primo intoppo perché la punta per svitare le viti delle cartucce è particolare e non si trova nei normali set di inserti.
Non volendola ordinare online ho usato una penna bic e un accendino per ammorbidire la plastica e farle prendere la forma della testa della vite.
Funziona anche se è un po' rudimentale.
Ho fatto leva col cacciavite piatto per staccare le linguette di metallo dalla pila.
Mi sono reso conto dopo che avrei dovuto dissaldare i contatti dalla scheda.
Ma col senno di poi è stato meglio così perché il negozio di elettronica dove vado di solito è chiuso per ferie e quindi ho trovato solo le pile sfuse senza contatti.
Ho messo la pila nuova e funziona bene.
Ora il dubbio è come tenerla ferma visto che le due linguette di metallo non sono saldate alla pila.
Temporaneamente ho messo un pezzetto di nastro isolante.

La domanda è come tenere ferma la pila rigorosamente arrangiandomi con quello che ho in casa?
Provare a saldare le linguette alla pila lo escludo per due motivi.
Il primo è che potrei danneggiare la pila esagerando col calore.
Il secondo è che non voglio scollegare la pila neanche per un attimo visto che non solo ho finito il gioco ma ho collezionato tutti i tesori e accumulato abbastanza denaro per ricevere come ricompensa finale al posto del castello un intero pianeta col mio nome.

Cosa potrei usare che sia meglio del nastro isolante?
Colla a caldo?
Cera?
Meglio star fermo prima di fare danni?

Sbizzarritevi.

Metto delle foto di repertorio

cartridge.jpg

$_1.JPG

Io non ho trovato la pila adatta quindi ne ho presa una simile e l'ho incastrata tra le due linguette della vecchia pila che ho lasciato saldate sulla scheda.
 
Non posso fare passare una fascetta,per quanto sottile,intorno alla scheda perché poi non riuscirei a richiudere il coperchio della cartuccia r quindi a inserirla nel Gameboy.
 
Non posso fare passare una fascetta,per quanto sottile,intorno alla scheda perché poi non riuscirei a richiudere il coperchio della cartuccia r quindi a inserirla nel Gameboy.

Crea un piccolo spessorino da fissare con altro nastro in modo che il coperchio faccia una leggera pressione sulla batteria tenendola ferma

Magari, se lo spazio da tiepide è poco, realizzalo con strati sovrapposti del nastro isolante stesso
 
Il coperchio però non si fissa a pressione ma deve scorrere in sede e poi va fissato con la vite.
Facendolo scorrere potrebbe spostare lo spessore di nastro.
Sti giapponesi quando ci si mettono...
 
se hai una seconda batteria, nuova e non collegata ad alcunchè, potresti fare una prova con la colla a caldo, per vedere se la "cuoci" o meno, cioè verificando prima e dopo il voltaggio e, non saprei cos'altro, forse lo spessore.
Altrimenti lascia lì il nastro isolante.

ps: al lavoro, una macchina utensile a controllo numerico abbastanza recente ha richiesto il primo cambio delle 2 batterie tampone ( con messaggi d'allarme specifici e temporalmente prudenziali ). Una era, a detta del manuale, una semplice CR2032, ma si è rivelata un 20~74 non montata dove avrebbe dovuto esse , sepre secondo il manuale..., l'abbiamo dovuta far arrivare apposta dalla Germania ...
e la seconda una stilo AA al litio ( ma usa&getta ) con degli insoliti terminali a filo già saldati sulle due "culatte". Questa l'abbiamo trovata quasi subito (sorvolando sul prezzo osceno), ma son serviti 3 elettricisti diversi per riuscire a saldarla ai relativi connettori....
Nel frattempo il coperchio del suo alloggiamento si era scassato e ora è tenuto chiuso da una fascetta ....
Percui: lascia il nasto isolante dove sta e finisci il gioco.
 
Anche per il registratore di cassa dei miei genitori avevo avuto delle difficoltà a trovare la pila di ricambio.
Alla fine la signora del negozio di elettronica di fiducia mi ha chiesto se c'era spazio a sufficienza e ha assemblato due batterie insieme perché quella originale era irreperibile.
Era un accrocchio ma ha funzionato ancora per qualche anno.
 
Il coperchio però non si fissa a pressione ma deve scorrere in sede e poi va fissato con la vite.
Facendolo scorrere potrebbe spostare lo spessore di nastro.
Sti giapponesi quando ci si mettono...

Se non ci sono ostacoli che possono bloccare lo spessore (cosa che puoi verificare facilmente), quando il coperchio scorre fino alla batteria, fissalo sul coperchio stesso
 
Io andrei tranquillamente con una goccia di colla a caldo, non è così calda da danneggiare la batteria e la togli senza problemi se serve.

Comunque dalla foto pare molto improbabile che si possa muovere, dato che il circuito stampato è forato e le linguette robuste.
 
La pila effettivamente non si muove facilmente anche se le linguette sono solo appoggiate e non saldate alla batteria.
Ho paura a togliere il nastro,non vorrei sollevare la linguetta interrompendo il contatto.
 
mica facile sta cosa, per non perdere i dati non deve mancare corrente, anch'io avrei detto di spessorare sul coperchio, ma si deve muovere e stacchi :emoji_fearful: proprio non facile soluzione
 
Sarebbe stato più saggio preoccuparmi prima di come fissare la pila in maniera più stabile.
Mi sa che seguo il consiglio di gnpb.
Lascio tutto così e se poi un domani il nastro dovesse staccarsi e la pila si muovesse me ne accorgerei perché i progressi di gioco sparirebbero.
In tal caso provvederò a fissare la pila con la colla a caldo.
Oppure stavo pensando a un pezzo di guaina termorestringente se riesco a farla passare sotto alla linguetta di metallo.
Comunque il gioco l'ho completato e col punteggio massimo quindi credo che non lo toccherò più se non per spolverarlo
hq720.jpg
 
Mi è venuta in mente una soluzione un po' macchinosa. Fare un foro sul coperchio in corrispondenza della pila, poi a sto punto l' ideale sarebbe prendere un pezzo di plastica, fissarci lo spessore e infilarlo nel buco da dove dovresti vedere la pila. Potresti usare anche una piccola molla. Poi chiudi come meglio ti pare.
 
Dovrei fare un foro sul davanti della cartuccia dove c'è l'etichetta.
61nEWRH6qML._UF894,1000_QL80_.jpg

Da collezionista non posso farlo,meglio una cartuccia con la pila ballerina ma esteticamente integra piuttosto che una perfettamente funzionante ma rovinata.
 
Back
Alto