<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria Ko | Il Forum di Quattroruote

Batteria Ko

la mia RX 300 del 2006 con batteria originale, qualche giorno fa in altoadige a -19 mi ha lasciato a piedi

due domande
1) nell'ultimo tagliando sapendo che la batteria aveva più di 5 anni non dovevano cambiarla di default ??

2) il meccanico che ho trovato aperto a Brunico di sabato ( fortuna !!), mi ha chiesto per la sostituzione 185 euro, non sembra un po' caro

per fortuna dal 2006 è l'unico inconveniente ! :D
 
bè quasi 6 anni ci può stare, sulla bravo del babbo non è durata nemmeno 2 :lol:

un po' cara ma dipende anche dalla marca e poi ci devi mettere anche la manodopera
 
il costo è in media con quello che ho pagato io quando mi è "morta" la batteria della SLK.
non so che batteria monti la RX300, ma non credo proprio sia più piccola
 
parisano ha scritto:
la batteria mi sembra sia un 65 ampere

la marca AAA (adige)

A volte sulle auto giapponesi le batterie hanno dimensioni diverse dai nostri standard che costano un po' di più, ma credo che te ne abbia messa una standard delle nostre adattate.

Ho una Mazda 3 1.6 TD e quando, dopo 6 anni e mezzo di onorato servizio, la Panasonic originale mi ha lasciato, sono andato dal mio ricambista di fiducia e, dato che non si capiva neanche che capacità avesse, abbiamo montato la più grande che entrava nel vano e cioè una 70 Ah, marca Safa (gruppo Bosch-Varta).
Speso 95 ? compreso montaggio e smaltimanto.
E' chiaro che un elettrauto ti prende di più e, in zona turistica e sei di passaggio, ancora di più.
 
Anche la mia IS 250 è del 2006 e, proprio recentemente, in occasione del tagliando ho posto all'assistenza Lexus il problema della durata della batteria originale dato che, in trentacinque anni di guida, una batteria non mi è mai durata più di 4 anni. La loro risposta è stata che le batterie montate dalle Lexus sono tra le migliori in assoluto e la loro durata è "fuori catalogo" rispetto alla concorrenza. Mi ha addirittura raccontato di IS 200, quindi il vecchio modello, che ancora girano con batterie originali!!!!! Sarà.......
A ogni buon conto hanno verificato lo stato della carica nonchè la capacità di ricarica e mi hanno assicurato che era ancora in ottime condizioni (facendo, naturalmente, i debiti scongiuri perchè con le batterie......non si sa mai!)
Comunque, con -19 di temperatura anche batterie più nuove sarebbero andate in sofferenza.
Un Augurio di Buon Anno a Tutti
 
parisano ha scritto:
ma non esiste una spia x la carica delle batterie ??

ora ho una squallida batteria qualunque sob

Guarda, Parisano, so che esistono delle batterie che hanno delle spie colorate che dovrebbero indicare lo stato di carica della batteria ma sulla validità del sistema nutro forti dubbi. Quando una batteria arriva a fine vita non c'è spia colorata che tenga, ti molla all'improvviso punto e basta.
Negli anni 60 e 70 le auto più prestigiose - ferrari, jaguar, maserati, bentley, aston martin, lamborghini ma anche più popolari come l'a 112 abarth, montavano cruscotti con una strumentazione molto più completa dell'attuale e tra i vari strumenti c'era l'utilissimo voltmetro che indicava la capacità di ricarica della batteria. Quando l'indicatore, durante la guida, scendeva voleva dire che la batteria non caricava più a dovere e, quindi, era ora di cambiarla. Ormai, per la solita questione del contenimento dei costi, questi cruscotti così scenografici per gli appassionati e così utili per la completezza delle informazioni che davano non esistono più, purtroppo!
Un saluto a tutti.
 
Back
Alto