<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria di ricambio per Polo 1.6 TDI BMT S&S | Il Forum di Quattroruote

Batteria di ricambio per Polo 1.6 TDI BMT S&S

... in base al numero di telaio in VW mi hanno dato il listino della batteria (che spero di non cambiare MAI, visto che è rinforzata!) : 240,00 eur (68/380A);
francamente credevo peggio considerato che qualcuno parlava di 3 - 4 volte il costo di una batteria "normale" ...
 
Certo non è regalata.
L'ultima volta che ho comprato una batteria (85/600Ah) ho speso 80? - un terzo di quel che spendi tu.

Cmq preparati a cambiare la batteria ogni tre anni. I trattori hanno bisogno di spunto per partire, e se la batteria non tiene la carica, non parte.
 
The.Tramp ha scritto:
Certo non è regalata.
L'ultima volta che ho comprato una batteria (85/600Ah) ho speso 80? - un terzo di quel che spendi tu.

Cmq preparati a cambiare la batteria ogni tre anni. I trattori hanno bisogno di spunto per partire, e se la batteria non tiene la carica, non parte.

non e' detto che si cambia ogni 3 anni,mia moglie ha avuto una polo 1.4tdi che con la batteria ha fatto 7 anni -155000km prima di sostituirla,dipende dall'uso,piu' usi l'auto(per tratti medio-lunghi) e piu' dura la batteria.
 
masmasbo ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Certo non è regalata.
L'ultima volta che ho comprato una batteria (85/600Ah) ho speso 80? - un terzo di quel che spendi tu.

Cmq preparati a cambiare la batteria ogni tre anni. I trattori hanno bisogno di spunto per partire, e se la batteria non tiene la carica, non parte.

non e' detto che si cambia ogni 3 anni,mia moglie ha avuto una polo 1.4tdi che con la batteria ha fatto 7 anni -155000km prima di sostituirla,dipende dall'uso,piu' usi l'auto(per tratti medio-lunghi) e piu' dura la batteria.

Quano io avevo il trattore, ogni quattro anni dovevo cambiare la batteria. Il prunto critico era in inverno, quando la batteria era fredda (e rende meno) e faceva uno sforzo maggiore per le candelette e il motorino d'avviamento.

poi magari cicrcolavo più con le luci accese, magari l'alternatore non era all'altezza, ma questa era la mia routine per 300.000 km

Poi quella polo, a differenza della tua, è dotata di S&S. Possono anche rinforzare la batteria, ma è decisamente più sollecitata.
 
The.Tramp ha scritto:
masmasbo ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Certo non è regalata.
L'ultima volta che ho comprato una batteria (85/600Ah) ho speso 80? - un terzo di quel che spendi tu.

Cmq preparati a cambiare la batteria ogni tre anni. I trattori hanno bisogno di spunto per partire, e se la batteria non tiene la carica, non parte.

non e' detto che si cambia ogni 3 anni,mia moglie ha avuto una polo 1.4tdi che con la batteria ha fatto 7 anni -155000km prima di sostituirla,dipende dall'uso,piu' usi l'auto(per tratti medio-lunghi) e piu' dura la batteria.

Quano io avevo il trattore, ogni quattro anni dovevo cambiare la batteria. Il prunto critico era in inverno, quando la batteria era fredda (e rende meno) e faceva uno sforzo maggiore per le candelette e il motorino d'avviamento.

poi magari cicrcolavo più con le luci accese, magari l'alternatore non era all'altezza, ma questa era la mia routine per 300.000 km

Poi quella polo, a differenza della tua, è dotata di S&S. Possono anche rinforzare la batteria, ma è decisamente più sollecitata.
..quindi anche i trattori hanno lo S&S?????
 
sumotori64 ha scritto:
... in base al numero di telaio in VW mi hanno dato il listino della batteria (che spero di non cambiare MAI, visto che è rinforzata!) : 240,00 eur (68/380A);
francamente credevo peggio considerato che qualcuno parlava di 3 - 4 volte il costo di una batteria "normale" ...
Questa cosa mi fà riflettere sulle reale utilità dello Start&Stop, ti fà rispamriare qualcosa sui consumi ma se poi devi spendere 240? di batteria che cavolo ti ha fatto risparmiare?!?
 
si trovano anche a meno e di ottima qualità...

http://www.exide.it/files/tudor_listino.pdf

anche varta fa buoni prezzi...

a parità di produttore costano circa il doppio di una batteria tradizionale, ma tendenzialmente durano anche il doppio... difatti la garanzia della maggior parte delle batterie S&S è di 36-48 mesi... contro i 24 delle standard

insomma come il vecchio detto: chi più spende più guadagna :lol:

poi attenzione che esistono 2 tipi di S&S, quello con recupero in frenata e non

quelle con recupero frenata costano un pochino di più delle S&S tradizionali, anche se penso ormai monteranno tutti il sistema con recupero in frenata
 
Tutti i sistemi S&S seri sono dotati di recupero dell'energia frenante! E tutti hanno sistemi batteria/alternatore ottimizzati per durare di più dei modelli privi di S&S!!!
Se già non cambiavo MAI le batterie per i miei kilometraggi tipo (150.000 - 200.000km), anche con batterie di primo equipaggiamento non certo eccelse, non capisco perchè dovrei temere guasti adesso; la mia era solo una curiosità accademica che ho soddisfatto per sfatare l'ennesimo falso mito sui diesel di ultima generazione ("ci sarà da svenarsi per cambiare la batteria!")
 
sumotori64 ha scritto:
Tutti i sistemi S&S seri sono dotati di recupero dell'energia frenante! E tutti hanno sistemi batteria/alternatore ottimizzati per durare di più dei modelli privi di S&S!!!
Se già non cambiavo MAI le batterie per i miei kilometraggi tipo (150.000 - 200.000km), anche con batterie di primo equipaggiamento non certo eccelse, non capisco perchè dovrei temere guasti adesso; la mia era solo una curiosità accademica che ho soddisfatto per sfatare l'ennesimo falso mito sui diesel di ultima generazione ("ci sarà da svenarsi per cambiare la batteria!")

concordo... infatti secondo me una batteria x S&S durerà molto di più di una tradizionale... non lo dico io ma i vari test, ad es basta farsi un giro sul sito bosch... che poi raccontino minchiate non saprei... fino ad oggi (oltre 2 anni) il sistema ha sempre funzionato bene... auto sempre fuori sia sotto la neve e gelo che sotto il sole... partita sempre al 1° colpo 8) (sgraaaaat x sicurezza)
 
sumotori64 ha scritto:
Tutti i sistemi S&S seri sono dotati di recupero dell'energia frenante! E tutti hanno sistemi batteria/alternatore ottimizzati per durare di più dei modelli privi di S&S!!!
Se già non cambiavo MAI le batterie per i miei kilometraggi tipo (150.000 - 200.000km), anche con batterie di primo equipaggiamento non certo eccelse, non capisco perchè dovrei temere guasti adesso; la mia era solo una curiosità accademica che ho soddisfatto per sfatare l'ennesimo falso mito sui diesel di ultima generazione ("ci sarà da svenarsi per cambiare la batteria!")

Condivido.
Teoricamente queste batterie hanno una centralina che le monitora e vengono caricate per essere sempre in ottimo stato nel limite del possibile.
Cito dal glossario VW : La gestione energetica della batteria permette di disporre sempre della potenza sufficiente per avviare il motore. La gestione è concepita per essere efficiente perfino quando la vettura non viene utilizzata per un periodo prolungato. Le vetture moderne usufruiscono costantemente dell'energia della batteria anche quando non sono in funzione. Ad esempio, la memoria delle notizie sul traffico, il sistema antifurto e il radiocomando consumano tutti costantemente una piccola quantità di elettricità. Se il livello di carica diventa critico, il sistema esclude gradualmente i sistemi al fine di abbattere il consumo della batteria. Il sistema di gestione dinamica dell'energia monitora costantemente la tensione della batteria e l'attività di carica durante la marcia della vettura. All'occorrenza, il sistema aumenta leggermente la velocità al minimo al fine di aumentare la potenza di carica dell'alternatore. In casi estremi, i componenti a consumo molto elevato, come ad esempio i sedili riscaldabili o il lunotto termico, vengono temporaneamente disattivati senza compromessi dal punto di vista del comfort: durante il funzionamento normale della vettura, questa interruzione è talmente breve che il guidatore quasi non la percepisce.
 
... notare come su questo forum i super esperti avevano previsto un salasso economico da ecatombe di batterie, causa stressa da S&S ...
 
sumotori64 ha scritto:
... notare come su questo forum i super esperti avevano previsto un salasso economico da ecatombe di batterie, causa stressa da S&S ...

Per essere sinceri le batterie delle case automobilistiche costano,
a parita',
almeno il triplo di quelle che puoi trovare sul libero mercato.
Io stesso, che vado solo in conce per tutto,
non ci ho mai comprato una batteria dopo che ci ho provato
in passato almeno un paio di volte.
Ah, ultimamente invece, ho tradito per i tergi:
25 E contro 60 in conce ;)
 
Back
Alto