<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria della chiave | Il Forum di Quattroruote

Batteria della chiave

Buongiorno a tutti,

oggi ho scoperto una nuova funzionalità/messaggio del CDB presente su Fabia, nello specifico mi è comparso il mesaggio "Batteria della Chiave".

Utile come messaggio e raro da trovare su auto di questo segmento (non so che altri messaggi sono presenti), però mi domandavo una cosa ... ma dopo poco più di un anno devo già cambiare la pila del telecomando !? :?

Per ora funziona regolarmente ed anche il LED presente sul telecomando si accende, prossimamente provvederò a cambiare la batteria.
 
rosberg ha scritto:
Significa che ti segnalava che avevi la batteria scarica? Caspita...non lo sapevo.
Incredibile.

Creado di sì, che segnali la batteria scarica del telecomando.
Non ho ancora provveduto alla sostituzione della batteria, per curiosità provo anche con la seconda chiave per vedere se compare ancora il messaggio.
 
MotorPassion ha scritto:
rosberg ha scritto:
Significa che ti segnalava che avevi la batteria scarica? Caspita...non lo sapevo.
Incredibile.

Creado di sì, che segnali la batteria scarica del telecomando.
Non ho ancora provveduto alla sostituzione della batteria, per curiosità provo anche con la seconda chiave per vedere se compare ancora il messaggio.

Fai sapere perché sarebbe interessante questa cosa.
Chissà come fa...
 
Adesso il messaggio non compare più boh .
In ogni caso tutto questo è possibile perché all'interno delle chiavi è presente una scheda in cui vengono salvati tutti i dati della vettura (km, tagliandi effettuati, ... su quelle di ultima generazione del gruppo vw vengono salvati anche ulteriori dati quali intervalli di manutenzione ed eventuali allarmi che sono scattati sulla vettura ecc). Infatti in officina hanno il lettore apposito.
 
MotorPassion ha scritto:
Adesso il messaggio non compare più boh .
In ogni caso tutto questo è possibile perché all'interno delle chiavi è presente una scheda in cui vengono salvati tutti i dati della vettura (km, tagliandi effettuati, ... su quelle di ultima generazione del gruppo vw vengono salvati anche ulteriori dati quali intervalli di manutenzione ed eventuali allarmi che sono scattati sulla vettura ecc). Infatti in officina hanno il lettore apposito.

Scusa ma come è possibile che all'interno della chiave bengano salvati i dati relativi a km, tagliandi ecc? :shock: :shock:
Saranno salvati nell'auto questi...come fanno a salvarli nella chiave?
 
Io so cose che voi umani non potete immaginare ... :lol:

Nelle chiavi di prima generazione vengono salvati i seguenti dati:

- Identificazione veicolo (telaio, codice modello, ...)
- Chilometraggio
- Intervallo di manutenzione/cambio olio
- Livello Olio
- Clean Diesel
- Segnalazioni attive
- Data e Ora

Per quelle di seconda generazione si hanno inoltre le seguenti info:

- Dati degli eventi registrati utili per le diagnosi
- Descrizione dati centraline
- ...

Inoltre le schede presenti all'interno della chiave sono quelle che permettono di avviare l'auto.
 
MotorPassion ha scritto:
Io so cose che voi umani non potete immaginare ... :lol:

Nelle chiavi di prima generazione vengono salvati i seguenti dati:

- Identificazione veicolo (telaio, codice modello, ...)
- Chilometraggio
- Intervallo di manutenzione/cambio olio
- Livello Olio
- Clean Diesel
- Segnalazioni attive
- Data e Ora

Per quelle di seconda generazione si hanno inoltre le seguenti info:

- Dati degli eventi registrati utili per le diagnosi
- Descrizione dati centraline
- ...

Inoltre le schede presenti all'interno della chiave sono quelle che permettono di avviare l'auto.

Sul fatto che vengano salvati tutti i dati che dici.....boh, non so e non mi pronuncio (anche se non ne vedo l'utilità dato che che sono informazioni, quelle e molte altre di più, che vengono lette facendo la scansione in VAS), il consenso all'avviamento del veicolo viene però "dato" quando la macchina "legge" i dati, il codice sul trasponder contenuto nella chiave.
Il trasponder però è un oggettino a sè stante e non compreso nel PCB/scheda elettronica presente nella chiave. Si tratta infatti di un "chip" conutenuto in una capsula di vetro sigillata incastrato in una sua sede nell'impugnatura della chiave e separato dal circuito stampato che comanda (per es.) l'apertura/chiusura del veicolo.
Addirittura il trasponder non è nemmeno alimentato dalla batteria nella chiave, è passivo. E guai se così non fosse! Te la vedi ad accendere la macchina con la batteria del telecomando scarica? :rolleyes:
Sapevo che BMW utilizza un sistema del genere col salvataggio in copia di alcuni dati fra cui tagliandi e segnalazione guasti sulla chiave, ma non ne ho notizia in VAG. A me han sempre interrogato la memoria dell'auto a bordo.
In ogni caso credo sia più che altro un gingillo per far scena col cliente in accettazione...
 
willy1971 ha scritto:
MotorPassion ha scritto:
Io so cose che voi umani non potete immaginare ... :lol:

Nelle chiavi di prima generazione vengono salvati i seguenti dati:

- Identificazione veicolo (telaio, codice modello, ...)
- Chilometraggio
- Intervallo di manutenzione/cambio olio
- Livello Olio
- Clean Diesel
- Segnalazioni attive
- Data e Ora

Per quelle di seconda generazione si hanno inoltre le seguenti info:

- Dati degli eventi registrati utili per le diagnosi
- Descrizione dati centraline
- ...

Inoltre le schede presenti all'interno della chiave sono quelle che permettono di avviare l'auto.

Sul fatto che vengano salvati tutti i dati che dici.....boh, non so e non mi pronuncio (anche se non ne vedo l'utilità dato che che sono informazioni, quelle e molte altre di più, che vengono lette facendo la scansione in VAS), il consenso all'avviamento del veicolo viene però "dato" quando la macchina "legge" i dati, il codice sul trasponder contenuto nella chiave.

:
:
:

Sapevo che BMW utilizza un sistema del genere col salvataggio in copia di alcuni dati fra cui tagliandi e segnalazione guasti sulla chiave, ma non ne ho notizia in VAG. A me han sempre interrogato la memoria dell'auto a bordo.
In ogni caso credo sia più che altro un gingillo per far scena col cliente in accettazione...

Confermo che questo sistema esiste per tutte le auto del gruppo Volkswagen, è molto utile per chi lavora con gli applicativi VW relativi alla ricezione ed interrogazione sui dati vettura prima che venga ricevuta la vettura in officina per aprire gli ordini di lavoro.
 
MotorPassion ha scritto:
willy1971 ha scritto:
MotorPassion ha scritto:
Io so cose che voi umani non potete immaginare ... :lol:

Nelle chiavi di prima generazione vengono salvati i seguenti dati:

- Identificazione veicolo (telaio, codice modello, ...)
- Chilometraggio
- Intervallo di manutenzione/cambio olio
- Livello Olio
- Clean Diesel
- Segnalazioni attive
- Data e Ora

Per quelle di seconda generazione si hanno inoltre le seguenti info:

- Dati degli eventi registrati utili per le diagnosi
- Descrizione dati centraline
- ...

Inoltre le schede presenti all'interno della chiave sono quelle che permettono di avviare l'auto.

Sul fatto che vengano salvati tutti i dati che dici.....boh, non so e non mi pronuncio (anche se non ne vedo l'utilità dato che che sono informazioni, quelle e molte altre di più, che vengono lette facendo la scansione in VAS), il consenso all'avviamento del veicolo viene però "dato" quando la macchina "legge" i dati, il codice sul trasponder contenuto nella chiave.

:
:
:

Sapevo che BMW utilizza un sistema del genere col salvataggio in copia di alcuni dati fra cui tagliandi e segnalazione guasti sulla chiave, ma non ne ho notizia in VAG. A me han sempre interrogato la memoria dell'auto a bordo.
In ogni caso credo sia più che altro un gingillo per far scena col cliente in accettazione...

Confermo che questo sistema esiste per tutte le auto del gruppo Volkswagen, è molto utile per chi lavora con gli applicativi VW relativi alla ricezione ed interrogazione sui dati vettura prima che venga ricevuta la vettura in officina per aprire gli ordini di lavoro.

Ecco, ne ho imparata una nuova!
 
Back
Alto