<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria con o senza manutenzione? Pareri | Il Forum di Quattroruote

Batteria con o senza manutenzione? Pareri

Appena terminata vecchia batteria bosch serie silver s4 001 (senza manutenzione) acquistata nell'agosto 2011 per 60eur dal ricambista. Era da 44ah con spunto 440a, è stata posta in una fiesta IV serie 1.2 benzina lavorando molto poco (no antifurto, no clima, solo stereo ogni tanto, pochi km percorsi) e stando più all'aperto che al chiuso. Oggi misurava 12.23V a riposo e, quando ho provato ad avviare, ho sentito il tipico rumore di sventagliata di mitra, quindi è morta e sepolta. In breve mi ritengo soddisfatto e sarei propenso a ricomprarla se non fosse che non è venduta dai ricambisti dei miei paraggi. Dovrei prendere una bosch s4 002 (52ah, 470a) dal ricambista, di cui però non me ne faccio nulla e che di sicuro costa più di 60eur, mentre vorrei rientrare in questo budget.

Avevo perciò pensato ad un acquisto online e mi chiedevo se ne valesse la pena considerare una batteria vecchio tipo, quelle coi tappi di accesso alle cellette dove si trova la soluzione elettrolitica, che bisogna rabboccare con acqua distillata ogni tanto. Credo di averne individuata una in vendita sul web a buon prezzo: si tratta di una FIAMM TITANIUM PRO L144P 44Ah 360A al costo di 49eur. La cosa però che non mi quadra è che sulla pagina di vendita c'è scritto: "coperchio spc [...] senza manutenzione a norma en50342 [...]" nonostante ci sia un disegno in cui è evidente la presenza dei tappi.
Provando ad approfondire l'argomento, mi pare d'aver inteso che tra quelle vecchie con manuntenzione e le nuove senza, oltre la presenza dei tappi, forse cambia anche qualcosa a livello di chimica (composizione piastre) e perciò, sempre se ho ben capito, non si concluderebbe nula a rabboccare con acqua distillata una di queste nuove come la fiamm indicata. Vi risulta? Se sì, sarebbe eventualmente efficace un rabbocco con soluzione di acido solforico specifica per batterie auto?

Non avendo mai avuta una vecchio tipo, mi chiedevo se al giorno d'oggi potesse offrire dei vantaggi rispetto ad una senza manutenzione nell'ottica del rapporto qualità/prezzo sul longo periodo. In particolare ho letto che quelle senza manutenzione hanno soppiantato le altre solo perchè quelle duravano troppo. Mi rivolgo quindi principalmente a chi ha una certa età per potersi esprimere per esperienza diretta facendo un paragone tra le 2 categorie, sempre che ne siano rimaste del vecchio tipo :)

Approfitto anche per chiedere se, per la manutenzione della batteria sia vecchio tipo che nuovo, è opportuno dotarsi di un caricabatteria, così da ricaricarla completamente ogni tanto ed allungarle la vita, sempre se ho ben capito quanto ho letto sul web.
 
Back
Alto