<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> batteria 12 v auris hsd 2010 | Il Forum di Quattroruote

batteria 12 v auris hsd 2010

ho un auris hsd del 2011, (come quella di hpx),e ieri lo portata
a fare il tagliando (+revisione).dovendo lasciare l'auto in officina
per più di 2 ore per via della revisione ,mi sono fatto portare a casa,dopo neanche mezzora ,ricevom una telefonata dal responsabile
dell' officina che mi dice che deve ricaricare la batteria da 12v,perchè
era un pò scarica e per caricarla ci sarebbero volute 6 ore.
oggi lo ritirata ed è tutto apposto,volevo sapere visto che la macchina
ha 4 anni e faccio tragitti corti,se anche ad altri è capitato di dover
carica la batteria.comunque prima del tagliando non ho riscontrato nessun problema aall'accensione.
 
bè se fai molti avviamenti e poca strada ci può stare, tieni presente che dopo 4 anni la batteria può cominciare a mostrare un certo decadimento
 
Molti avviamenti? La 12 v non fa altro che accendere il quadro, abilitare la batteria di trazione, e prima ancora, quando si apre la portiera guidatore mette in pressione i freni. Bisogna stare attenti se si utilizzano i vari servizi senza metterla in ready, allora si che si scarica la 12v, peraltro piccola rispetto alle auto non ibride proprio perchè non mette in moto il motore termico.
 
ferrario.daniele ha scritto:
ho un auris hsd del 2011, (come quella di hpx),e ieri lo portata
a fare il tagliando (+revisione).dovendo lasciare l'auto in officina
per più di 2 ore per via della revisione ,mi sono fatto portare a casa,dopo neanche mezzora ,ricevom una telefonata dal responsabile
dell' officina che mi dice che deve ricaricare la batteria da 12v,perchè
era un pò scarica e per caricarla ci sarebbero volute 6 ore.
oggi lo ritirata ed è tutto apposto,volevo sapere visto che la macchina
ha 4 anni e faccio tragitti corti,se anche ad altri è capitato di dover
carica la batteria.comunque prima del tagliando non ho riscontrato nessun problema aall'accensione.

per me ti hanno detto una cavolata, perché la batteria non si po' scaricare se la macchina è in moto (a parte se c'è qualche difetto)
quanto ti hanno fatto pagare per la ricarica?
a me mi hanno provato raccontare la stessa cavolata.
unico modo po essere che loro facendo l' intervento hanno usato servizi senza mettere la macchina in ready.
 
per la ricarica non ho pagato niente.

non credo che abbiano fatto dei servizzi senza mettere la macchina in ready,anche perchè da quando gli ho lasciato la macchina ,e sono
arrivato a casa,dopo neanche 10 minuti mi hanno avvisato che
la batteria erta da ricaricare,e stando a quello che mi ha detto
il responsabile dell'accettazione ,la batteria era scarica per via dei tragitti corti
 
Mi pare di ricordare qualche problema di assorbimento anomalo a livello di chiusura porte su qualche Auris HSD.

Dico una cavolata?
 
ma non saprei.
a quale modello ti riferisci? hsd 2010 o 2013.

SE fosse quella la causa credo che si sarebbe verificato dasubito
ma la mia ha 4 anni.
prendi ad esempio l'auris hsd 2013,nell'allestimento lounge,già
nei primi mesi,i proprietari rimanevano a piedi per colpa della
batteria.
 
ferrario.daniele ha scritto:
ma non saprei.
a quale modello ti riferisci? hsd 2010 o 2013.

SE fosse quella la causa credo che si sarebbe verificato dasubito
ma la mia ha 4 anni.
prendi ad esempio l'auris hsd 2013,nell'allestimento lounge,già
nei primi mesi,i proprietari rimanevano a piedi per colpa della
batteria.

Probabilmente hai ragione. Non sono molto esperto delle versioni. Mi pare fosse quella con il key-less, però come ti dico non ricordo.

In effetti probabilmente, con la tua, non c'entra.
 
ferrario.daniele ha scritto:
ma non saprei.
a quale modello ti riferisci? hsd 2010 o 2013.

SE fosse quella la causa credo che si sarebbe verificato dasubito
ma la mia ha 4 anni.
prendi ad esempio l'auris hsd 2013,nell'allestimento lounge,già
nei primi mesi,i proprietari rimanevano a piedi per colpa della
batteria.

no, non rimanevano a piedi per colpa della batteria, ma a colpa di un consumo energia nascosto da un difetto di programmazione, risolto in seguito.

riguarda la tua: se la batteria è scarica a causa dei percorsi corti, il problema si ripresenterà dopo poco tempo....e la ricarica effettuata non serviva a nulla....perché se la batteria in un buon stato, si riprendi in pochissimo tempo col motore acceso.
poi se tu vivi solo 10 minuti dal coce e al andare con la macchina accesa per la prima volta del giorno e con servizi accesi e con la temperatura bassa...i 60% mi sembrano possibile ma non per niente anomalo. se invece la batteria non è più in un buon stato, la carica stata comunque inutile, perché il problema si ripresenterà presto.

certo, se tu ogni giorno fai dei percorsi molto previ, la batteria è sempre sotto stress e viverra meno a lungo.
 
Su 4ruote di maggio ho letto di una lamentela simile a pag. 209, e anch'io mi associo. Ho una HSD del 2011, perfetta e senza mai problemi, ma dopo il cambio gomme stagionale, fatto dal gommista qualificato, con il quadro (e tutte le luci) acceso per mantenere la posizione NEUTRAL (folle) sono tornato a casa e per un po' di giorni non ho più usato quell'auto. Dopo circa una settimana faceva fatica ad aprirsi e non si accendeva il quadro. Dopo aver sentito la TOYOTA l'ho fatta partire con una batteria ausiliaria. Portata in officina i tecnici TOYOTA hanno riscontrato il buon funzionamento dell'auto e il chek della batteria era OK. Hanno attribuito la causa a qualche luce o utilizzatore rimasto acceso e niente altro. Ritornato a casa ho lasciato l'auto nel box ma vi ho collegato un "mantenitore di carica Life Power Battery" (pochi euro) ed ora la batteria è perfettamente carica. Tale apparecchio, mi han detto, è molto utile proprio quando si fa uno scarso uso dell'auto (o moto) lasciata ferma per lunghi periodi.
 
ferrario.daniele ha scritto:
l'ho portata dal concessionario toyota.

Il controllo della batteria 12V è uno dei controlli che una hsd viene "obbligatoriamente" sottoposta, perché anche se si tratta della batteria di servizio è un componente fondamentale per il regolare funzionamento del sistema. infatti fa parte dei controlli dell' Hybrid Care che prolunga di un anno la garanzia del sistema ibrido dopo la regolare scadenza. Se non è a posto non si passa il test anche se il resto del sistema è perfetto.
 
Back
Alto