<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta.......! | Il Forum di Quattroruote

Basta.......!

Ciao a Tutti,

Basta presa per i fondelli sul prezzo.

Premesso che la nuova Panda sembra un buon prodotto, però vorrei sapere chi è quel "fesso", detto con simpatia, che sia disposto a spendere 10.500 euro ( IPT inclusa) per una vetturetta senza quasi nulla.

In questo momento ci sono, sempre in ambito Fiat, la punto evo in promozione con il minimo indispensabile ( Clima ESP e Start & Stop ) e la nuova Lancia Y, anch'essa già in promozione, che costano di meno.

Devono finirla i costruttori di auto di fare i furbi, di lasciare i prezzi alla giungla di incentivi, promozioni fasulle, Km0 ecc ecc.

La presa per i fondellli diventa poi sublime quando vengono proposte con il "VERO PREZZO TRASPARENTE".

Le auto devono costare il giusto per chi produce e per chi vende e per chi le rivenderà.

Un prezzo che ti dia la sicurezza che , passato qualche mese, non vai a leggere sul giornale una promozione lancio per cui avresti risparmiato qualche migliaia di euro.

IL Vero prezzo Trasparente deve essere da subito e sempre.

Bisogna cambiare la mentalità e sapere (sempre che sia possibile) il valore reale di ciò che si acquista.

Un saluto.
 
Il prezzo lo fa il mercato, se viene ritenuno incongruo con il controvalore del bene da acquistare, quest'ultimo rimane nei piazzali. Riguardo al "prezzo vero", lo si ripete da tempo, sono i preventivi che fanno fede, non i listini...
 
modus72 ha scritto:
Il prezzo lo fa il mercato, se viene ritenuno incongruo con il controvalore del bene da acquistare, quest'ultimo rimane nei piazzali. Riguardo al "prezzo vero", lo si ripete da tempo, sono i preventivi che fanno fede, non i listini...

Quoto, bisogna girare tra le varie concessionarie, a volte basta spostarsi un pò per trovare un prezzo migliore, ne è pieno il forum di esperienze simili.

P.S. per l'autore del topic, non credo sia una pratica messa in atto solo dalla Fiat, ci sono case cosiddette "premium" che per 18000 euro su una piccola non ti danno neanche il clima (l'ho letto l'altro giorno e data la caratura dell'auto in questione sono rimasto basito :shock: ).
 
Solo una cosa. Io l'esp lo lascerei optional su tutte le auto, se uno lo vuole lo mette... va da se che lo reputo inutile e pretendo che le auto stiano in strada bene e siano sincere.

Sulla ClasseA ce l'ho e mai è entrato in funzione.

Su tutte le altre auto che ho avuto:

Y10, Uno, Punto, Corsa

Non c'era e non mi sono mai trovato in difficoltà.

Sulla Spider non c'è e pur qualche volta avendo esagerato alla guida, non son un santo, mai ho sentito di essere in difficoltà.
 
La nuova panda senza esp è una vergogna(anche senza clima.)

Però, se passi in una qualsiasi concessionaria fiat il listino oggi è mediamente scontato del 30%
Non comprare la nuova panda e prendi quella vecchia fatta in polonia dove esce y ka e 500
 
La Panda già di per sé offre tanto che altre (sorelle VW e sorelle PSA-Toyota) non prevedono neanche di serie, prima di tutto la consapevolezza che si è su un'auto vera in cui non manca nulla, dalle 5 porte ai vetri posteriori apribili, dalle blocchette centrali ai rivestimenti completi: è una spanna sopra le concorrenti di cui sopra. E però non è che tutti lo comprendano davvero, per cui hanno dovuto pur rinunciare ad altro per proporre un prezzo d'attacco favorevole. Come fanno tutte del resto. Che poi con sconti e promozioni varie quasi sempre non è il vero prezzo ma solo la base di partenza per le trattative a venire. Sull'opportunità o meno di mettere l'ESP di serie si è solo adeguata alla maggior parte delle altre concorrenti. Certo per me sarebbe stato meglio (sicurezza, prestigio, crash test) offrire l'ESP di serie (il cui costo è basso, molto meno di 400?) e un prezzo un pelo sotto la Up!
Sull'utilità dell'ESP mi permetti di notare che le due volte in cui ne avrei avuto bisogno con la mia vecchia Corsa (in 10 anni e 300k km) ho rischiato la vita in situazioni banali: discesa, breccia sull'esterno di una curva, andatura medio-bassa...
 
G5 ha scritto:
Un prezzo per essere trasparente non può che partire da un listino trasparente.

A dire il vero la Dacia applica questa strategia già da un bel po' e funziona. I prezzi sono pressoché quelli veri con pochissimo spazio di trattativa. Fatti i debiti confronti con le altre auto scontate non è che ci sia tutta la differenza che dà il listino. Ma il risultato finale è che vengono percepite come più convenienti di quel che sono davvero. La Fiat ci sta provando timidamente con le versioni a prezzo vero ma se si decidesero ad applicarlo su larga scala i risultati potrebbero anche essere più che lusinghieri. In fin dei conti molti si soffermano solo alle apparenze...
 
gdd78 ha scritto:
G5 ha scritto:
Un prezzo per essere trasparente non può che partire da un listino trasparente.

A dire il vero la Dacia applica questa strategia già da un bel po' e funziona. I prezzi sono pressoché quelli veri con pochissimo spazio di trattativa. Fatti i debiti confronti con le altre auto scontate non è che ci sia tutta la differenza che dà il listino. Ma il risultato finale è che vengono percepite come più convenienti di quel che sono davvero. La Fiat ci sta provando timidamente con le versioni a prezzo vero ma se si decidesero ad applicarlo su larga scala i risultati potrebbero anche essere più che lusinghieri. In fin dei conti molti si soffermano solo alle apparenze...

La Dacia è fatta per chi punta al sodo e non alle mode. Accettato questo sono convenienti altroché .... se ci accontenta porti via una MCV a 9000 euro che è meno di una nuova Panda base.
 
ilSagittario ha scritto:
gdd78 ha scritto:
G5 ha scritto:
Un prezzo per essere trasparente non può che partire da un listino trasparente.

A dire il vero la Dacia applica questa strategia già da un bel po' e funziona. I prezzi sono pressoché quelli veri con pochissimo spazio di trattativa. Fatti i debiti confronti con le altre auto scontate non è che ci sia tutta la differenza che dà il listino. Ma il risultato finale è che vengono percepite come più convenienti di quel che sono davvero. La Fiat ci sta provando timidamente con le versioni a prezzo vero ma se si decidesero ad applicarlo su larga scala i risultati potrebbero anche essere più che lusinghieri. In fin dei conti molti si soffermano solo alle apparenze...

La Dacia è fatta per chi punta al sodo e non alle mode. Accettato questo sono convenienti altroché .... se ci accontenta porti via una MCV a 9000 euro che è meno di una nuova Panda base.

Ma infatti sono convenienti comunque ma meno di quel che sembra guardando solo i listini. Magari il Qubo (mi sembra quello più comparabile con la Logan MCV) con motorizzazione e dotazione simile, con lo sconto rottamazione, la promozione di Natale, lo sconto concessionario e quant'altro si inventano, te la porti via a poco di più. Però se uno guarda solo i listini non c'è proprio storia...
 
3x2 ha scritto:
La nuova panda senza esp è una vergogna(anche senza clima.)

Però, se passi in una qualsiasi concessionaria fiat il listino oggi è mediamente scontato del 30%
Non comprare la nuova panda e prendi quella vecchia fatta in polonia dove esce y ka e 500

Hai mai visto un'utilitaria del segmento A che offre di serie il clima sull'allestimento base ??
 
MOD i messaggi inerenti alla dotazione di sicurezza sono stati spostati su altra discussione, qui continuiamo con il prezzo della Panda.
Grazie. ;)
 
capirai, fossero quelli i problemi :D :D :D

tanto un prezzo di listino alto, a parte scoraggiare gli inesperti, non nuoce a nessuno. la mia punto nel 2004 l'ho pagata 12.600 euro su strada e con in omaggio il block shaft. di listino, con tutti gli optional che aveva sarebbe venuta 15.500. oggi mi mantiene ancora una onesta quotazione.
 
ucre ha scritto:
capirai, fossero quelli i problemi :D :D :D

tanto un prezzo di listino alto, a parte scoraggiare gli inesperti, non nuoce a nessuno. la mia punto nel 2004 l'ho pagata 12.600 euro su strada e con in omaggio il block shaft. di listino, con tutti gli optional che aveva sarebbe venuta 15.500. oggi mi mantiene ancora una onesta quotazione.

Pur conoscendo la situazione, una trattativa stile suk di Marrakech, mi dà idea di minore serietà.

Preferisco un listino più aderente ai prezzi reali.

Mi rendo però anche conto che ci sono alcuni clienti che comprano in base alla percentuale di sconto.
 
Back
Alto