aamyyy ha scritto:fabiologgia ha scritto:jo74bg ha scritto:a parte che non so' come si fa' a montare le h7 al contrario :shock:
io monto le philips vision plus e non abbaglio nessuno
,migliora leggermente la visibilita',e naturalmente l estetica.
naturalmente dopo il montaggio ho regolato i fari,capita cambiando lampadina che il fascio si sposti leggermente.
ma dire che queste lampadine abbagliano e' unacavolata e non centrano nula con le lampadine allo xeno montate su fari non idonei.
non facciamo di tutta l erba un fascio :?
che dire allora di chi circola perennemente con i fari bruciati,diamo la colpa alle lampadine che si bruciano??
Una lampadina allo xeno (vera) necessita di un'alimentazione con tensione molto più elevata di quella che viene erogata alle lampadine normali ad incandescenza. Non per nulla gli impianti xenon hanno un alimentatore apposito. Ergo: non si può in nessun caso montare una lampadina xenon (vera) su un faro normale senza apportare delle modifiche sostanzaiali all'impianto elettrico di alimentazione.
Quelle che vendono come lampadine allo xenon installabili direttamente al posto di quelle ad incandescenza sono farlocche come l'oro di Bologna.
Saluti
Non è vero!
E' semplicissimo montare delle vere lampadine allo xenon su un impianto normale: i kit after-market sono forniti di centraline apposite. Il costo può anche essere inferiore a 50 euro per una coppia di lampadine + centraline e il montaggio è banale.
E le lampadine sono allo xenon esattamente come quelle di primo equipaggiamento (ben diverse, quindi, dalle normali alogene col vetro azzurro). Ovviamente non sono legali, perchè servono anche i lavafari e la regolazione automtica del fascio luminoso.
Riguardo la colorazione, dipende dalla temperatura e si può scegliere: si va da 4000°K (bianco ghiaccio, come quelle di serie) a 12000°K (viola).
Ma soprattutto serve che tutto il gruppo fanale sia stato omologato con le lampade allo xenon!