<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bassi consumi nel traffico, quale auto scegliere | Il Forum di Quattroruote

Bassi consumi nel traffico, quale auto scegliere

Buonasera,
quali sono secondo voi le auto che consumano meno nel traffico. Abito a Roma, ogni giorno sto in media un'ora e mezzo nel traffico. La mia Peugeot 208 benzina ha consumi altissimi, e anche per questo ho intenzione di cambiare auto.
Sono orientato su un'auto gpl o una ibrida, ma leggendo in giro credo che quest'ultima opzione possa essere quella giusta. Ho un budget di circa 15.000 euro e per questo sono orientato verso una macchina usata, forse una Yaris. Con quel budget secondo voi si trovano auto con consumi ancora minori nel traffico? Grazie.
 
Buonasera,
quali sono secondo voi le auto che consumano meno nel traffico. Abito a Roma, ogni giorno sto in media un'ora e mezzo nel traffico. La mia Peugeot 208 benzina ha consumi altissimi, e anche per questo ho intenzione di cambiare auto.
Sono orientato su un'auto gpl o una ibrida, ma leggendo in giro credo che quest'ultima opzione possa essere quella giusta. Ho un budget di circa 15.000 euro e per questo sono orientato verso una macchina usata, forse una Yaris. Con quel budget secondo voi si trovano auto con consumi ancora minori nel traffico? Grazie.

Se restiamo in ambito full hybrid visti i prezzi del usato di questi tempi una Yaris di 5 anni occhio e croce la prendi e ti garantisce consumi parchi, oltre anche a parcheggiare gratuitamente sulle strisce blue, altri modelli di pari categoria e stessa alimentazione non me ne vengono in mente francamente.
 
La Yaris ibrida è in questo caso la soluzione più indicata, consumi molto bassi dato che riesce a viaggiare in modalità elettrica per buona parte del percorso e cambio automatico che consente di non affaticare la gamba sinistra
 
Buonasera,
quali sono secondo voi le auto che consumano meno nel traffico. Abito a Roma, ogni giorno sto in media un'ora e mezzo nel traffico. La mia Peugeot 208 benzina ha consumi altissimi, e anche per questo ho intenzione di cambiare auto.
Sono orientato su un'auto gpl o una ibrida, ma leggendo in giro credo che quest'ultima opzione possa essere quella giusta. Ho un budget di circa 15.000 euro e per questo sono orientato verso una macchina usata, forse una Yaris. Con quel budget secondo voi si trovano auto con consumi ancora minori nel traffico? Grazie.

Col tuo budget, invece di prenderla usata, potresti comprare nuova una Dacia Sandero GPL che è stata l'auto GPL più venduta in Italia nel primo semestre del 2023. :)

le-auto-piu-vendute-nel-primo-semestre-2023-la-classifica-per-alimentazione.webp


.
 
Il risparmio di carburante in ogni caso non ti ripagherà della spesa per il cambio auto, specie se la tua 208 è ancora in ordine. Fosse strachilometrata e da sostituire comunque, allora ok (voto la Yaris ibrida)

Concordo. E soprattotto, quando parli di consumi altissimi che cosa intendi? Che media hai con la 208?
 
Io non ne farei solo una questione di consumi, ma anche di comodità. Per quanto la Sandero GPL sia un'ottima alternativa, la comodità di una ibrida con cambio automatico nel traffico romano credo sia decisamente maggiore. Poi chiaro che se la 208 è ancora fresca occorre valutare la convenienza sul piano economico
 
Il risparmio di carburante in ogni caso non ti ripagherà della spesa per il cambio auto, specie se la tua 208 è ancora in ordine. Fosse strachilometrata e da sostituire comunque, allora ok (voto la Yaris ibrida)
Concordo, per quanto tu possa risparmiare al distributore, non recupererai mai le spese di acquisto. Però, sopratutto nel caso della Yaris HSD, porti a casa un'auto ottimale per il traffico intenso, sia come gestione energetica, comfort, sicurezza, affidabilità, maneggevolezza e parcheggiabilità. E questi non sono aspetti monetizzabili, ma hanno un elevato value for money...
 
Con quel budget secondo voi si trovano auto con consumi ancora minori nel traffico? Grazie.
Ti consiglio di guardare bene alla cifra considerevole che intendi spendere. Merita di esser destinata ad una vettura ottimale per l'uso ma, sopratutto per la salvaguardia della cosa più preziosa di un'auto, l'integrità delle persone a bordo e circostanti.
Il risparmio alla pompa incide in modo molto marginale sul costo al km complessivo.
Hai già individuato un modello molto valente per la destinazione d'uso. Se puoi fare un piccolo passo ulteriore, potresti usufruire di sconti, incentivi, promozioni, etc e prenderla nuova, o magari una km0 o dimostrativa, con cui comprare anche il pacchetto manutenzione che estende la garanzia, sopratutto per la parte ibrida. Oppure valutare un finanziamento se non troppo esoso.
Ho visto che nei mesi scorsi avevi già aperto altri topic analoghi, cin cifre anche superiori o scelta di auto a GPL. Da vecchio ed intenso utilizzatore di auto a GPL, penso che per un uso analogo, opterei per la tecnologia Toyota HSD, ibrido a benzina. Sconsiglio eventuali diesel o metano troppo a rischio prezzo.
Facci sapere cosa decoiderai, eventualmente anche se decidessi di tenere la 208.
 
Diciamo che la mia 208, pur non essendo vecchia (è del del 2015), ha iniziato a darmi problemi da un paio di anni. Ce n'è uno in particolare che hanno riscontrato parecchi possessori della stessa auto, leggendo in giro: il consumo eccessivo di olio dopo un tot di chilometri, la mia ne ha 140.000. E per eccessivo intendo che ogni mese devo aggiungere circa due litri. E secondo i meccanici a cui l'ho portata nel tempo è un difetto del motore per cui si può fare poco. Per quanto riguarda il consumo di benzina, sinceramente non l'ho calcolato in modo esatto, so solo che sto molto spesso dal benzinaio. Unendo i due fattori ho pensato che con l'eventuale risparmio di benzina (e olio) la rata della nuova auto non mi peserebbe poi così tanto.
 
Back
Alto