<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Barre portatutto Honda CRV | Il Forum di Quattroruote

Barre portatutto Honda CRV

Ho acquistato recentemente le barre portatutto di una nota marca svedese unitamente al kit specifico per il montaggio sui mancorrenti integrati della mia CRV.
A montaggio ultimato, eseguito in maniera scrupolosa seguendo le chiare istruzioni accluse nella confezione, ho positivamente apprezzato l'estetica e l'alta qualità del prodotto, ma mi è sorta spontanea una domanda che potrà sembrare anche banale: che senso ha la serratura sulle barre se con una semplice chiave torx possono staccarmi le barre unite al kit specifico svitandomi semplicemente le 8 viti che le fissano ai mancorrenti e rubarmele???
Mi sono perso qualcosa???
 
Beh per fortuna trattasi di famosa casa svedese,cmq in qualche maniera va'fissato e tutto sommato la chiave a torx non è poi così male di solito a portata di mano uno ha i classici cacciaviti a croce e a taglio solo i piu attrezzati hanno gli inserti a torx.
 
Beh per fortuna trattasi di famosa casa svedese,cmq in qualche maniera va'fissato e tutto sommato la chiave a torx non è poi così male di solito a portata di mano uno ha i classici cacciaviti a croce e a taglio solo i piu attrezzati hanno gli inserti a torx.
Tutto vero ricky, ma come ho comperato io in ferramenta una chiave torx in sostituzione di quella minuscola in dotazione poco agevole da usare, anche qualcun'altro che decidesse di aprire un mercatino di prodotti thule (i più belli, funzionali e costosi) lo può fare.
E' altrettanto vero che in qualche maniera va fissato ma vista la qualità che contraddistingue il brand avrei auspicato ad una protezione delle viti di fissaggio con qualcosa a sua volta protettodalla serratura della calotta.
Quindi, di fatto, quella serratura serve solo a proteggere il fissaggio delle barre al kit specifico per il crv e l'eventuale portabici della stessa marca che viene fissato alle barre con le viti a "T" rovesciata che si infilano nel profilato della barra... e niente più.
Ma se come dicevo mi svitano le 8 viti torx... portano via tutto.... magari mtb compresa:emoji_angry:
 
Adesso non conosco la misura dei tuoi torx ma esistono delle stelline apposite per chiudere quei buchi solo che se sono come quelli che uso io per lavoro non li togli più.
 
Adesso non conosco la misura dei tuoi torx ma esistono delle stelline apposite per chiudere quei buchi solo che se sono come quelli che uso io per lavoro non li togli più.
...erano meglio le vecchie barre Fapa (simili alle Fabbri di oggi) che avevo ma che non ho potuto usare perchè adattabili solo a mancorrenti staccati dal tetto, in cui la fascetta che fissava le barre era ben protetta dalla serratura.
p.s.: guardavo il tuo avatar.... sbaglio o anche la tua è vestita in "grigio titanium" ??? bel colore eh!
 
Esatto hai l'occhio buono
Io invece ho appena preso il portabici da gancio traino spero di aver fatto la scelta giusta non ho preso il Thule per il semplice fatto che per la poca frequenza che lo andrò ad usare mi può bastare il prodotto di punta della italiana Peruzzo.
 
Esatto hai l'occhio buono
Io invece ho appena preso il portabici da gancio traino spero di aver fatto la scelta giusta non ho preso il Thule per il semplice fatto che per la poca frequenza che lo andrò ad usare mi può bastare il prodotto di punta della italiana Peruzzo.
Anche io, dopo aver deciso di non mettere più la mtb dentro l'abitacolo (...mammamia come rimpiango la vecchia FRV!), avevo valutato le possibili soluzioni tra le quali anche il gancio traino+portabici ben più pratico delle barre sul tetto, ma visto il costo esorbitante (...ci comprerei quasi un'altra mtb...) e che anche io lo utilizzerei 2 volte all'anno, ho deciso per la soluzione meno pratica ma più economica. Ciao
 
Back
Alto