<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Barre e portapacchi per Octavia berlina 2010. Quale?? | Il Forum di Quattroruote

Barre e portapacchi per Octavia berlina 2010. Quale??

Buona sera, con l'arrivo del primogenito e il cane che ama viaggiare comodo, quest'anno per le vacanze di Natale, prima della partenza sarò costretto a riorganizzare gli spazi della mia Octavia Berlina. Ho pensato di installare un portapacchi, ma non so neanche da dove iniziare a cercare.
Sapete darmi delle delucidazioni in merito? Su quale marche optare, quali barre, ecc ecc...??
Grazie a tutti di cuore!
 
mikymania ha scritto:
Buona sera, con l'arrivo del primogenito e il cane che ama viaggiare comodo, quest'anno per le vacanze di Natale, prima della partenza sarò costretto a riorganizzare gli spazi della mia Octavia Berlina. Ho pensato di installare un portapacchi, ma non so neanche da dove iniziare a cercare.
Sapete darmi delle delucidazioni in merito? Su quale marche optare, quali barre, ecc ecc...??
Grazie a tutti di cuore!

Ciao, sbaglio o è un po' che non ci si legge?

Io direi Thule senza ombra di dubbi!
Provato e visto altro, ma non ho mai trovato niente con la stessa qualità.
Qualità dei materiali, ma anche della progettazione e della funzionalità. Provare per credere.
Costano un po'....

Per la mia (con gli attacchi per la sw quindi) avevo speso 120 euro per le barre da 120 cm in acciaio online in germania.
Quelle in alluminio più belle costavano evidentemente di più.
 
Grazie ragazzi... in effetti è un bel pò che non ci si legge!! Mea Culpa! :(
Il fatto e che ho avuto così tante cose a cui pensare che ahimè la macchina e tutto il resto è passata in secondo piano!! ahahah

Mi fa piacere che comunque vi ricordiate di me!

Online ho visto in effetti due marche: Thule date come top di gamma e Laprealpina date come un buon compromesso prezzo/qualità!

Detto questo, per la scelta del box da montare su, van bene tutti? Nel senso che indipendentemente dalla marca delle barre posso montare una marca diversa di box?

Grazie!!
 
Sapete dirmi la portata massima del tetto della skoda octavia berlina? E per caso sapete se vale la pena acquistare le barre originali skoda e quanto costano?

Grazie!
 
mikymania ha scritto:
Sapete dirmi la portata massima del tetto della skoda octavia berlina? E per caso sapete se vale la pena acquistare le barre originali skoda e quanto costano?

Grazie!
Le originali di solito sono care e potrebbero essere proprio della thule.
Di solito i box sono universali, ma torno a consigliarti thule a maggior ragione : sono molto ben fatti rispetto a tutti gli altri che ho visto. Altro pianeta.
 
Grazie willy, cercherò di trovarle ad un prezzo ragionevole. Per il box pensavo di installarne uno della Farad.. credo di non potermi permettere entrambe le cose della thule!! :p
 
Ho trovato questo rivenditore online:

http://www.autoricambisanmauro.it/it/20-barre-portatutto-portapacchi/?url=thule/skoda/octavia-ii-iii-4-5-porte-0408-09-e-2013/

il kit Barre Wingbar in alluminio mi verrebbe a costare 196,00 euro

Cosa ne pensate? è un prezzo ragionevole?!
 
Ragazzi scusate, ma sto dando di matto con queste cazzarola di barre!! Nel kit della Thule, le barre sono lunghe 127cm, ma il tetto dell' octavia berlina è circa 110cm.. è normale che quindi le barre sporgano dal tetto di un pò? pur non andando oltre gli specchietti?

Help me, please!!! :rolleyes: :?: :evil:
 
mikymania ha scritto:
Ragazzi scusate, ma sto dando di matto con queste cazzarola di barre!! Nel kit della Thule, le barre sono lunghe 127cm, ma il tetto dell' octavia berlina è circa 110cm.. è normale che quindi le barre sporgano dal tetto di un pò? pur non andando oltre gli specchietti?

Help me, please!!! :rolleyes: :?: :evil:

Si è normale.
Prova a guardare anche in germania e uk. Io avevo trovato lì i prezzi migliori.
Il box l'avevo trovato usato in eccellenti condizioni a meno di metà prezzo e lo uso tuttora con soddisfazione. Guarda sui siti di annunci.
 
Grazie Willy almeno ora so cosa cercare per quanto riguarda le barre..

Altra domanda da un milione di dollari: per il box mi hanno consigliato uno che non vada oltre il 1,40m di lunghezza. in effetti se misuro dallo stelo dell'antenna al parabrezza ci dovrebbe andare a pelo questa misura. Naturalmente ne perdo in capienza non potendo installarne uno più grande. Ma l'importante è la sicurezza.
Voi mi confermate anche questa prerogativa? Scusate ma non ne capisco una mazza di ste cose!! :lol:

Ps: una valida alternativa ai box della thule? Farad li conoscete?
 
mikymania ha scritto:
Grazie Willy almeno ora so cosa cercare per quanto riguarda le barre..

Altra domanda da un milione di dollari: per il box mi hanno consigliato uno che non vada oltre il 1,40m di lunghezza. in effetti se misuro dallo stelo dell'antenna al parabrezza ci dovrebbe andare a pelo questa misura. Naturalmente ne perdo in capienza non potendo installarne uno più grande. Ma l'importante è la sicurezza.
Voi mi confermate anche questa prerogativa? Scusate ma non ne capisco una mazza di ste cose!! :lol:

Ps: una valida alternativa ai box della thule? Farad li conoscete?

Il mio box è il thule pacific 600: 190 cm x 63 cm in pianta e 310 litri di capacità.
Mi serviva stretto per potergli affiancare due portabici per i ragazzi.
Dipende quindi da cosa devi farci e da che capacità hai bisogno.
Certo che la mia è wagon e quindi ha il tetto più lungo!
Piuttosto che lo stilo dell'antenna (che al massimo si può inclinare un po', io faccio così altrimenti tocca), guarda a portellone alzato quanto spazio potresti avere a disposizione in lunghezza senza che il box sbatta contro il cristallo.
Considera comunque che i thule hanno i fissaggi a slitta che ti consentono di poter aggiustare la posizione molto liberamente. Il peso deve stare centrato sulle due barre, ma gli eventuali pochi cm in avanti o all'indietro te li puoi giocare come vuoi.

Edit: sul sito della thule c'è un motore di ricerca che ti trova i prodotti adatti (con relativo codice) in base al modello di auto. E' una funzione estremamente utile per cercare poi a colpo sicuro i vari pezzi che ti servono.
 
Ho appena montato le Thule sulla mia Octavia Sw, del 2010. Poi ci ho messo una slitta portabici, sempre Thule, delle tre che avevo acquistato per la Yeti, giusto per fare un eseperimento.

Esco, provo l'Octavia: subito da 50 all'ora inizia a fare un fruscio tipo vento in montagna. Cosa che mai si è verificata con l'altra. Sulla Yeti nessun fruscio, sia con le due slitte portabici che con il portasci montati

Misteri della fede (in Skoda) :D
 
Back
Alto