<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BARDAHL o Sassicaia??? | Il Forum di Quattroruote

BARDAHL o Sassicaia???

Ieri mi sono azzardato a comprare in concessionaria 1 kg di Technos 5-W40 per rabboccare dopo 15.000 km: 26 euro! :twisted:
 
elancia ha scritto:
Ieri mi sono azzardato a comprare in concessionaria 1 kg di Technos 5-W40 per rabboccare dopo 15.000 km: 26 euro! :twisted:

per chi va in giro con una Ferrari FF oppure, volendo scendere di qualche gradino ( ? ) , con una GT-R, potrebbe essere anche plausibile una spesa del genere, con una Civic no. Assolutamente.
Personalmente, sapendo che a loro costa massimo 4,50 + Iva, gli avrei fatto "il gesto dell'ombrello" e me ne sarei andato a comprarlo dal primo ricambista o, ancor meglio, in rete

http://www.italiaricambi.it/product/430/1-Litro-Olio-Motore-Bardahl-Technos-C60-5w40-POLAR-PLUS-FULLERENE.html
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ieri mi sono azzardato a comprare in concessionaria 1 kg di Technos 5-W40 per rabboccare dopo 15.000 km: 26 euro! :twisted:

per chi va in giro con una Ferrari FF oppure, volendo scendere di qualche gradino ( ? ) , con una GT-R, potrebbe essere anche plausibile una spesa del genere, con una Civic no. Assolutamente.
Personalmente, sapendo che a loro costa massimo 4,50 + Iva, gli avrei fatto "il gesto dell'ombrello" e me ne sarei andato a comprarlo dal primo ricambista o, ancor meglio, in rete

http://www.italiaricambi.it/product/430/1-Litro-Olio-Motore-Bardahl-Technos-C60-5w40-POLAR-PLUS-FULLERENE.html

Ma se lucrano su questo... ....sul resto? :shock:

Comunque non avevo scelta, si è accesa la spia e, essendo in officina per accompagnare un mio titolare a fare il tagliando, l'ho tempestivamente acquistato là. Non pensavo ci fosse tale differenza!
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ieri mi sono azzardato a comprare in concessionaria 1 kg di Technos 5-W40 per rabboccare dopo 15.000 km: 26 euro! :twisted:

per chi va in giro con una Ferrari FF oppure, volendo scendere di qualche gradino ( ? ) , con una GT-R, potrebbe essere anche plausibile una spesa del genere, con una Civic no. Assolutamente.
Personalmente, sapendo che a loro costa massimo 4,50 + Iva, gli avrei fatto "il gesto dell'ombrello" e me ne sarei andato a comprarlo dal primo ricambista o, ancor meglio, in rete

http://www.italiaricambi.it/product/430/1-Litro-Olio-Motore-Bardahl-Technos-C60-5w40-POLAR-PLUS-FULLERENE.html

Ma se lucrano su questo... ....sul resto? :shock:

Comunque non avevo scelta, si è accesa la spia e, essendo in officina per accompagnare un mio titolare a fare il tagliando, l'ho tempestivamente acquistato là. Non pensavo ci fosse tale differenza!

giusto per curiosità, all'accensione della spia, sull'astina dov'era il livello dell'olio? E per ripristinare il livello al massimo, hai dovuto usare tutto il Kg o ne è bastato meno?
Scusami se m'intrometto nelle scelte ma, dato che hai gia fatto 15mila Km, non era mica meglio cambiarlo l'olio invece che rabboccarlo ?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ieri mi sono azzardato a comprare in concessionaria 1 kg di Technos 5-W40 per rabboccare dopo 15.000 km: 26 euro! :twisted:

per chi va in giro con una Ferrari FF oppure, volendo scendere di qualche gradino ( ? ) , con una GT-R, potrebbe essere anche plausibile una spesa del genere, con una Civic no. Assolutamente.
Personalmente, sapendo che a loro costa massimo 4,50 + Iva, gli avrei fatto "il gesto dell'ombrello" e me ne sarei andato a comprarlo dal primo ricambista o, ancor meglio, in rete

http://www.italiaricambi.it/product/430/1-Litro-Olio-Motore-Bardahl-Technos-C60-5w40-POLAR-PLUS-FULLERENE.html

Ma se lucrano su questo... ....sul resto? :shock:

Comunque non avevo scelta, si è accesa la spia e, essendo in officina per accompagnare un mio titolare a fare il tagliando, l'ho tempestivamente acquistato là. Non pensavo ci fosse tale differenza!

giusto per curiosità, all'accensione della spia, sull'astina dov'era il livello dell'olio? E per ripristinare il livello al massimo, hai dovuto usare tutto il Kg o ne è bastato meno?
Scusami se m'intrometto nelle scelte ma, dato che hai gia fatto 15mila Km, non era mica meglio cambiarlo l'olio invece che rabboccarlo ?

Ora è al max, prima al min.

Cambiare l'olio? Faccio i tagliando verso i primi di novembre, non ho tempo di passare giornate a farmi portare, venire a prendere... ecc ecc... faccio tutto in un colpo solo. Forse potevo rabboccare 1/2 kg anzichè tutto.
 
elancia ha scritto:
.....prima al min ora al max.....

..... Forse potevo rabboccare 1/2 kg anzichè tutto.

ok, allora la spia ti si accende quando il livello tende a scendere sotto il minimo (com'è giusto che sia). Ho sentito di altri che hanno visto accendersi la spia con ancora un paio di mm sopra il minimo. Boh, dipenderà forse dal fatto che non era perfettamente in piano al momento del controllo.
Personalmente la spia non l'ho mai vista poichè il livello non fa in tempo ad arrivare al minimo prima della sostituzione totale dell'olio.

Quanto al rabbocco, bhè, ti dirò con quello che ti è costato sarebbe stato forse meglio aggiungerne solamente 200-300 gr in modo da far spegnere la spia e tirare là ancora quel mesetto che ti manca per il tagliando conservando così il resto del Bardahl per una prossima eventuale aggiunta. :rolleyes:
Amen sarà per una prossima volta, non è nulla di grave. :D
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
.....prima al min ora al max.....

..... Forse potevo rabboccare 1/2 kg anzichè tutto.

ok, allora la spia ti si accende quando il livello tende a scendere sotto il minimo (com'è giusto che sia). Ho sentito di altri che hanno visto accendersi la spia con ancora un paio di mm sopra il minimo. Boh, dipenderà forse dal fatto che non era perfettamente in piano al momento del controllo.
Personalmente la spia non l'ho mai vista poichè il livello non fa in tempo ad arrivare al minimo prima della sostituzione totale dell'olio.

Quanto al rabbocco, bhè, ti dirò con quello che ti è costato sarebbe stato forse meglio aggiungerne solamente 200-300 gr in modo da far spegnere la spia e tirare là ancora quel mesetto che ti manca per il tagliando conservando così il resto del Bardahl per una prossima eventuale aggiunta. :rolleyes:
Amen sarà per una prossima volta, non è nulla di grave. :D

Al massimo quello in eccesso lo aspiro, ho un'amica a cena (sai che figurone).
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
.....prima al min ora al max.....

..... Forse potevo rabboccare 1/2 kg anzichè tutto.

ok, allora la spia ti si accende quando il livello tende a scendere sotto il minimo (com'è giusto che sia). Ho sentito di altri che hanno visto accendersi la spia con ancora un paio di mm sopra il minimo. Boh, dipenderà forse dal fatto che non era perfettamente in piano al momento del controllo.
Personalmente la spia non l'ho mai vista poichè il livello non fa in tempo ad arrivare al minimo prima della sostituzione totale dell'olio.

Quanto al rabbocco, bhè, ti dirò con quello che ti è costato sarebbe stato forse meglio aggiungerne solamente 200-300 gr in modo da far spegnere la spia e tirare là ancora quel mesetto che ti manca per il tagliando conservando così il resto del Bardahl per una prossima eventuale aggiunta. :rolleyes:
Amen sarà per una prossima volta, non è nulla di grave. :D

Al massimo quello in eccesso lo aspiro, ho un'amica a cena (sai che figurone).

:lol: :lol: :lol:
 
Scusa ma almeno ti ha dato la tanichetta da un litro o te lo ha versato prelevandolo dal fustone da 50 litri dove potrebbe essere contenuto olio di ricino? :cry: ...con 19.90 ne ho comprati 4 litri di 5w40 di un marchio che non è l'ultimo arrivato, tratta oli da 100 anni. Per carità sarà leggermente più additivato il bardahl.....ma ne vale la pena pagarlo il 500% in più?
E non venitemi a dire che con un 5w40 di un qualsiasi olio si rovina il motore, perchè se un motore non si rovina con quella "sboba" del 20% che arriva dal filtro antiparticolato, non si rovinerà neppure raboccando olio d'oliva. HASTA LUEGO SEMPRE ;)
 
perseoperseo ha scritto:
Scusa ma almeno ti ha dato la tanichetta da un litro o te lo ha versato prelevandolo dal fustone da 50 litri dove potrebbe essere contenuto olio di ricino? :cry: ...con 19.90 ne ho comprati 4 litri di 5w40 di un marchio che non è l'ultimo arrivato, tratta oli da 100 anni. Per carità sarà leggermente più additivato il bardahl.....ma ne vale la pena pagarlo il 500% in più?
E non venitemi a dire che con un 5w40 di un qualsiasi olio si rovina il motore, perchè se un motore non si rovina con quella "sboba" del 20% che arriva dal filtro antiparticolato, non si rovinerà neppure raboccando olio d'oliva. HASTA LUEGO SEMPRE ;)

Tanichetta da 1 kg, i prezzi non li faccio io. Con un altro olio non si rovina il motore, ma a girare senza olio sì, ed io ero senza e mi trovavo lì e non avevo tempo di girare a cercare, per risparmiare 5/10 euro. ;)
 
Back
Alto