<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Banche - Usi, costumi e... modifiche unilaterali! | Il Forum di Quattroruote

Banche - Usi, costumi e... modifiche unilaterali!

cuorern

0
Membro dello Staff
Dopo un pomeriggio passato a discutere, in tanti, delle banche e dei loro usi, direi che apriamo un topic ad hoc liberando l'altro topic che abbiamo preso "in ostaggio".

Comincio io: giusto poco fa ho aperto una mail in cui UniCredit mi annuncia, bontà sua, un incremento da 0,00 € a 0,50 € sulle domiciliazioni bancarie...

Bene, sul conto UniCredit abbiamo appoggiato tutte le domiciliazioni bancarie possibili e imaginabili, utenze, scuole, telepedaggi...

Mi porteranno via qualche euro... alla fine era un conto a 0 € di canone e trovano il modo di recuperare qualche euro ogni mese...
 
Diciamo che rispetto a qualche decina di anni fà, i costi dei cc sono più trasparenti, c'è sempre da vigilare, ma una volta facevano quello che volevano

Una volta per un assegna che avevo versato tornato indietro, oltre alle spese (una ventina di euro mi sembra), si inventarono anche cinquanta euro di ulteriori spese per uno "scoperto di valuta" che ancora non ho capito bene. e non avevo prelevato ...

Con l'internet banking il costo di alcune operazioni è abbastanza basso, ma stanno iniziando a rialzare la testa
 
Làssa stà, và... Quando a settembre ho pagato la Guzzi, ho fatto un assegno circolare postale perché i soldi li ho presi dal nostro libretto postale dei risparmi. 12 (dicasi DODICI) euro regalati alle poste, per alla fine poter ritirare soldi miei. Un paio di anni fa ci hanno chiuso la filiale di Banca Intesa e trasferito il conto in un'altra filiale. Quindi rottura di balle per comunicare a datori di lavoro il nuovo IBAN, dovuto sostituire il telepass perché ho dovuto fare un nuovo contratto, e per fortuna che di utenze non domicilio niente, ma pago al momento.
 
L'ultima volta che ho accompagnato mio padre a fare un bonifico (quando ha aperto il conto io ho insistito perché aggiungesse l'home banking che costa 2 euro al mese e se fai 2 operazioni te li restituiscono quindi diventa gratis,ma non ha voluto perché preferisce andare a prelevare di nascosto. Tanto che una volta mi sono accorto che c'erano dei movimenti sospetti per quasi 500 euro e siamo pure andati in banca a farci dire guardi che sono operazioni fatte da voi) la commissione era vergognosamente alta.
E per giunta il bonifico che doveva essere istantaneo ha impiegato quasi una giornata per fare arrivare la valuta.
Poi quando hanno introdotto l'obbligo di far pagare il bonifico istantaneo come quello normale (prima costava mi sembra 7 euro) cos'hanno fatto i geni del male.
Hanno abbassato a 1 euro e 13 centesimi il bonifico istantaneo,come quello normale,lasciando però quello rapido (la via di mezzo) a 5 euro e rotti.
Poi per cosa tutte queste piccole ruberie che ormai chiudono le filiali e quelle rimaste hanno un solo sportello che la mezza volta che sei costretto ad andarci di persona diventa una mezza odissea.
Da poco abbiamo chiuso il conto della ditta dei miei genitori e c'erano tipo 40 euro rimasti.
Sono mesi che li aspettiamo.
Le facciamo un bonifico,oppure le spediamo un assegno...
Ma dammi sti 40 euro che sarebbero soldi miei e che hai lì da anni.
 
Da poco abbiamo chiuso il conto della ditta dei miei genitori e c'erano tipo 40 euro rimasti.
Te li dovevi bonificare da solo prima di chiudere il conto.

io in banca non ci vado praticamente mai, non ne vedo il motivo, se non quando ho fatto il mutuo per la casa e per l'azienda dove ne avevamo tre diverse che adesso sono diventate due, unicredit defenestrata, solo se è necessario per qualche firma o appuntamenti con corrispondenti.
Nel conto personale con homebanking invece pago l'estratto conto e carta un tot annuale, basso accettabile, ma molto fastidioso il fatto che da un po', direi da quando hanno equiparato il costo dei bonifici istantanei, hanno messo 0,12 tutti mentre prima erano a zero...chissà se posso anche io decidere di abbassarmi il canone della carta?!:emoji_thinking:

Il TOP però l'hanno raggiunto quando anni fa iniziammo a lavorare con un cliente estero che aveva pagamenti abbastanza importanti e pagava(paga) in dollari: Intanto non si capiva mai il motivo per cui passavano giorni e giorni, anche ben oltre una settimana, dal pagamento alla ricezione, poi chiamavano per conferma dell'accettazione dei soldi(?) che dicevano essere in valuta dollaro (e dicevano che arrivavano da una banca intermediaria senza nemmeno conoscere il mittente), poi dopo alcuni giorni versavano in EURO il denaro sul conto...peccato che c'erano sempre delle differenze tra l'ammontare iniziale in dollari e quanto versato alla fine in euro abbastanza importanti, dell'ordine dell' 1-1,5% OLTRE al cambio valuta, anche quello fatto sempre, NON stranamente, con dei tassi diciamo poco favorevoli...e la colpa veniva sempre data a questa banca intermediaria che non era nemmeno dato sapere quale fosse.

Alla fine dopo l'ultima rubata di ammontare abbastanza alto sia per l'importo versato. sia per il furt...ehm...le spese applicate in proporzione, mi sono rotto i cosidetti e su indicazione dell'agente per gli USA ho passato tutto su WISE: fino ad ora e sono già passati alcuni anni, posso dire solo una cosa: S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!!!
In primo luogo arrivano gli stessi dollari della fattura, faccio il bonifico sul conto dell'agente per la provvigione direttamente in dollari senza spese, se li lascio su Wise mi danno degli interessi che nelle banche italiane non li sogno nemmeno se mi addormento ubriaco, posso convertirli in quasliasi valuta con cambio REALE DEL MOMENTO IN CUI FACCIO LA RICHIESTA, la commissione è "ridicolmente giusta" e li verso dove mi pare.
Ovviamente da quel momento ho inioziato ad utilizzare Wise per tutte le altre operazioni con altri clienti esteri.
La banca con cui lavoravamo con questo cliente c'è rimasta un po' male: Una delle volte che mi ha fatto più piacere dire "azzi vostri"...
 
Io ho un vecchio cc di Intesa (aperto come Cassa di Risparmio di Pd e Ro) che si chiama Zerotondo e costa appunto zero.
Sto facendo di tutto per non cambiarlo, recentemente ha resistito anche alla chiusura della filiale, vediamo quanto dura.
buona fortuna, a me ISP trattiene, ogni volta che faccio un pagamento (persino i cbill e i pagopa...), balzelli a mio parere assurdi ed esagerati. Come se già non fosse alto il canone mensile...
 
A me fa un po' incavolare quando mettono la commissione per il prelievo allo sportello.
La posta mi sembra che lo faccia,ma forse solo per chi ha la Postepay con iban che è più economica rispetto al conto corrente.
All'atm non costa nulla.
Però io vedo soprattutto le persone anziane che o sono in difficoltà con gli sportelli automatici oppure avranno paura di prelevare fuori per strada che preferiscono fare la coda nell'ufficio postale.
A volte prelevano cifre importanti.
L'ultima volta che sono andato a spedire un pacco c'era una signora sulla novantina con la figlia over 70 e volevano prelevare quasi 4000 euro ma gli hanno detto di no.
Forse per fortuna.
 
Lasciando perdere quelle del passato....
COMIT CARIFE MPS
da cui sono scappato per trattamenti vergognosi ( inutile piangerci sopra )

L' attuale, dal 2012, era una locale, che poi fu assorbita da un' altra locale, che poi da qualche anno e'
Credit Agricole....
Da cui verrei via ( tutto era gratis nelle prime 2 proprieta' )
Ma poi, penso al classico ( da alcuni definito qualunquismo: " son tutte cosi'" )
Infatti negli ulti tempi non perde occasione per continui ritocchini qui e la'.
Purtroppo, per diversi motivi, inutili da spiegare, non posso venirne via....

Da ultimo: possibile che non si possa prendere nemmeno un' uno % sui depositi in CC

??
 
Lasciando perdere quelle del passato....
COMIT CARIFE MPS
da cui sono scappato per trattamenti vergognosi ( inutile piangerci sopra )

L' attuale, dal 2012, era una locale, che poi fu assorbita da un' altra locale, che poi da qualche anno e'
Credit Agricole....
Da cui verrei via ( tutto era gratis nelle prime 2 proprieta' )
Ma poi, penso al classico ( da alcuni definito qualunquismo: " son tutte cosi'" )
Infatti negli ulti tempi non perde occasione per continui ritocchini qui e la'.
Purtroppo, per diversi motivi, inutili da spiegare, non posso venirne via....

Da ultimo: possibile che non si possa prendere nemmeno un' uno % sui depositi in CC

??
Non sono tutte così, soprattutto con quelle online si può avere tutto gratis
 
io come scelgo e cambio sbaglio....

gli sportelli "fisici" sono sempre meno , e quelli aperti poste o bcc sono "pietosi".
online si puo' "risparmiare" ma quasi nessuno da gratisse....
vergonoso il costo per pagare i "bollettino" tramite app io , e vero a seconda del "tipo" di si puo' risparmiare ma uno o due euro per una operazione di "server" mi pare essagerato.

avere un conto e' una spesa non un "investimento"
 
Back
Alto