<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bambini in auto | Il Forum di Quattroruote

Bambini in auto

Chiedo a voi un aiuto per capire meglio:

I bambini in auto devono stare sul seggiolino fino a 9kg in senso contrario a quello di marcia, sopra i 9 kg va bene nel senso di marcia, oltre 18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.
Problema: sotto i 150cm di altezza, le cinture delle auto non sono adatte !!!!!!!!
Mio figlio è 1,41 e pesa 39kg, come lo posso portare in auto??
 
biasci ha scritto:
Chiedo a voi un aiuto per capire meglio:

I bambini in auto devono stare sul seggiolino fino a 9kg in senso contrario a quello di marcia, sopra i 9 kg va bene nel senso di marcia, oltre 18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.
Problema: sotto i 150cm di altezza, le cinture delle auto non sono adatte !!!!!!!!
Mio figlio è 1,41 e pesa 39kg, come lo posso portare in auto??

Ciao biasci,

secondo me, se utilizzi il rialzo poi dovresti riuscire a usare la cintura dell'auto per "legarlo"

No?
:rolleyes:
 
biasci ha scritto:
Chiedo a voi un aiuto per capire meglio:

I bambini in auto devono stare sul seggiolino fino a 9kg in senso contrario a quello di marcia, sopra i 9 kg va bene nel senso di marcia, oltre 18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.
Problema: sotto i 150cm di altezza, le cinture delle auto non sono adatte !!!!!!!!
Mio figlio è 1,41 e pesa 39kg, come lo posso portare in auto??

col seggiolino - alzatina.
come faccio io col piccolo.
non c'è solo il parametro del peso, c'è anche quello dell'altezza.
fino a 1,50 è obbligatorio.
comunque, il fatto che il seggiolino sia obbligatorio fino a una certa misura di bambino non esclude che uno che voglia stare sicuro lo usi anche oltre.
 
Leopardiano ha scritto:
biasci ha scritto:
Chiedo a voi un aiuto per capire meglio:

I bambini in auto devono stare sul seggiolino fino a 9kg in senso contrario a quello di marcia, sopra i 9 kg va bene nel senso di marcia, oltre 18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.
Problema: sotto i 150cm di altezza, le cinture delle auto non sono adatte !!!!!!!!
Mio figlio è 1,41 e pesa 39kg, come lo posso portare in auto??

Ciao biasci,

secondo me, se utilizzi il rialzo poi dovresti riuscire a usare la cintura dell'auto per "legarlo"

No?
:rolleyes:
Si, il problema è che per mio figlio, il rialzo è diventato scomodissimo proprio per la statura. Avendo le gambe "lunghe" e il rialzo è corto, puoi capire come ci stà.
Questo fine settimana abbiamo fatto 600km e ....... menomale ha dormito per la maggior parte del tempo ...........
 
biasci ha scritto:
18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.

no.
i seggiolini sono omologati per classi di peso, ma l'obbligo per i bambini va con l'età (fino a 12 anni) o l'altezza (1,50) se la raggiungono prima
 
biasci ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
biasci ha scritto:
Chiedo a voi un aiuto per capire meglio:

I bambini in auto devono stare sul seggiolino fino a 9kg in senso contrario a quello di marcia, sopra i 9 kg va bene nel senso di marcia, oltre 18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.
Problema: sotto i 150cm di altezza, le cinture delle auto non sono adatte !!!!!!!!
Mio figlio è 1,41 e pesa 39kg, come lo posso portare in auto??

Ciao biasci,

secondo me, se utilizzi il rialzo poi dovresti riuscire a usare la cintura dell'auto per "legarlo"

No?
:rolleyes:
Si, il problema è che per mio figlio, il rialzo è diventato scomodissimo proprio per la statura. Avendo le gambe "lunghe" e il rialzo è corto, puoi capire come ci stà.
Questo fine settimana abbiamo fatto 600km e ....... menomale ha dormito per la maggior parte del tempo ...........

ci sono più lunghi.
io ne ho di due misure, avendo figli di due età diverse e di complessione fisica diversa.
 
belpietro ha scritto:
biasci ha scritto:
Chiedo a voi un aiuto per capire meglio:

I bambini in auto devono stare sul seggiolino fino a 9kg in senso contrario a quello di marcia, sopra i 9 kg va bene nel senso di marcia, oltre 18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.
Problema: sotto i 150cm di altezza, le cinture delle auto non sono adatte !!!!!!!!
Mio figlio è 1,41 e pesa 39kg, come lo posso portare in auto??

col seggiolino - alzatina.
come faccio io col piccolo.
non c'è solo il parametro del peso, c'è anche quello dell'altezza.
fino a 1,50 è obbligatorio.
comunque, il fatto che il seggiolino sia obbligatorio fino a una certa misura di bambino non esclude che uno che voglia stare sicuro lo usi anche oltre.
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/171/
Qua sembra che se si passa un solo limite, si possa togliere il seggiolino.
Quello che mi preoccupa è il fatto della statura per le cinture di sicurezza.
 
belpietro ha scritto:
biasci ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
biasci ha scritto:
Chiedo a voi un aiuto per capire meglio:

I bambini in auto devono stare sul seggiolino fino a 9kg in senso contrario a quello di marcia, sopra i 9 kg va bene nel senso di marcia, oltre 18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.
Problema: sotto i 150cm di altezza, le cinture delle auto non sono adatte !!!!!!!!
Mio figlio è 1,41 e pesa 39kg, come lo posso portare in auto??

Ciao biasci,

secondo me, se utilizzi il rialzo poi dovresti riuscire a usare la cintura dell'auto per "legarlo"

No?
:rolleyes:
Si, il problema è che per mio figlio, il rialzo è diventato scomodissimo proprio per la statura. Avendo le gambe "lunghe" e il rialzo è corto, puoi capire come ci stà.
Questo fine settimana abbiamo fatto 600km e ....... menomale ha dormito per la maggior parte del tempo ...........

ci sono più lunghi.
io ne ho di due misure, avendo figli di due età diverse e di complessione fisica diversa.
Ci sono più lunghi ??
Bene a sapersi.
Provo a cercare.
 
biasci ha scritto:
belpietro ha scritto:
biasci ha scritto:
Chiedo a voi un aiuto per capire meglio:

I bambini in auto devono stare sul seggiolino fino a 9kg in senso contrario a quello di marcia, sopra i 9 kg va bene nel senso di marcia, oltre 18kg vanno bene gli adattatori e da 36 kg va bene senza seggiolino.
Problema: sotto i 150cm di altezza, le cinture delle auto non sono adatte !!!!!!!!
Mio figlio è 1,41 e pesa 39kg, come lo posso portare in auto??

col seggiolino - alzatina.
come faccio io col piccolo.
non c'è solo il parametro del peso, c'è anche quello dell'altezza.
fino a 1,50 è obbligatorio.
comunque, il fatto che il seggiolino sia obbligatorio fino a una certa misura di bambino non esclude che uno che voglia stare sicuro lo usi anche oltre.
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/171/
Qua sembra che se si passa un solo limite, si possa togliere il seggiolino.
Quello che mi preoccupa è il fatto della statura per le cinture di sicurezza.

mi meraviglio (fino a un certo punto) che il sito della polizia di stato faccia riferimento a un obbligo che varia con il peso.

il testo del codice dice " I bambini di statura inferiore a 1,50 m devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, conformemente ai regolamenti della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite o alle equivalenti direttive comunitarie."
quindi, l'obbligo va con l'altezza, e l'omologazione del seggiolino va col peso.
 
Infatti.
Dicono che oltre i 36kg si può non usare.
Però sotto i 150cm le cinture non vanno bene ...............
 
'azzzz
mi sa che l'unica è come dice belpi....

o ti prendi un rialzino con seduta + lunga o....
l'erede ha da soffri finchè non arriva al metro e mezzo.....
:? :? :?
 
Leopardiano ha scritto:
'azzzz
mi sa che l'unica è come dice belpi....

o ti prendi un rialzino con seduta + lunga o....
l'erede ha da soffri finchè non arriva al metro e mezzo.....
:? :? :?
Se non trovo il rialzo, ha da soffrì ma per poco.
Sta crescendo da matti, infatti lo faccio seguire da un buon veterin..... medico perchè ho paura per la sua schiena.
 
biasci ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
'azzzz
mi sa che l'unica è come dice belpi....

o ti prendi un rialzino con seduta + lunga o....
l'erede ha da soffri finchè non arriva al metro e mezzo.....
:? :? :?
Se non trovo il rialzo, ha da soffrì ma per poco.
Sta crescendo da matti, infatti lo faccio seguire da un buon veterin..... medico perchè ho paura per la sua schiena.

penso che lo troverai.
comunque stasera guardo in auto i modelli dei due seggiolini e ti dico qual'è quello che usa il mio maggiore.
(uno è lungo e sfilato, l'altro è un poco più corto e più rialzato sul davanti; per il piccolo è più comodo ma il grande che ha le gambe lunghe non ci starebbe da un bel pezzo )
 
Quoto Biasci anche per il solo fatto di aver sollevato la questione...
Nel profondo nord dove anche lo sgarrare dello zero virgola zerozerouno per cento all'etilometro dopo una banale cena al ristorante ti può rovinare la vita e dove viaggiare a cinquantuno all'ora piuttosto che cinquanta ti può mandare in malora un mese (quando va bene) di onesto lavoro, è permesso circolare lasciando liberi i bambini di scorrazzare nell'abitacolo senza alcun sistema di ritenzione!
Personalmente ritengo che certi comportamenti irresponsabili dovrebbero essere ritenuti criminali e sanzionati con la perdita della patria potestà; diversamente, ognuno dovrebbe essere ritenuto libero di usare l'automobile come meglio gli aggrada...
 
Back
Alto