<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bah | Il Forum di Quattroruote

Bah

Premetto che sono in buona salute, che frequento il web da vent'anni, che non uso psicofarmaci o droghe che riducono le mie facoltà mentali e che, per lavoro o per divertimento, ho svolto e svolgo attività che richiedono anche elaborazioni neuronali complesse.

Ciò detto, non posso fare a meno di dire che sono ben pochi i siti web così confusi e indecifrabili come questo, rinnovato, di 4R: come minimo, una Home Page dalla quale non si riesce a capire quali siano i contenuti e come arrivarci.
Sto scrivendo questo post, dopo aver passato (inutilmente) mezz'ora a cercare una cosa simile a vecchio listino delle marche e relativi modelli.
Mi arrendo.
 
Eneagatto ha scritto:
è una specie di caccia al tesoro, ma c'è
http://www.quattroruote.it/listino/ricerca.html

a dire il vero, c'è il link in alto in parte alla scritta "QUATTRORUOTE" in ogni pagina.

non mi sembra nascosto, anzi.
 
Cari amici, vi ringrazio dell'aiuto che avete avuto la cortesia di darmi, nel trovare e fissare il link alla pagina alla quale accennavo.
In realtà, capite bene che non era questo il vero problema, ma la chiarezza e la semplicità immediata del sito.
So bene che basterebbe conservare il link di una specifica pagina, per arrivarci ogni volta senza fatica, ma questo finisce per essere un vincolo fastidioso, che oltre tutto torna a svantaggio del sito stesso.
Nel vecchio sistema, una volta in Home, si aveva sia una presentazione immediata delle news e degli articoli che 4R voleva mettere in evidenza, sia l'indice generale del sito, con link diretti.
Era, in effetti, un sistema che rispecchiava perfettamnte lo stile e la storia della rivista cartacea: meno rutilante di altre, meno "effetti speciali", ma sostanza e cura nell'editing.
In un corso di impaginazione editoriale, negli anni '80, proprio per questi motivi, usavo la rivista 4R come esempio di prodotto fatto con grande competenza.
Per esempio, facevo notare, comparativamente, che le tre, quattro fotografie che accompagnavano le "presentazioni brevi" dei modelli di auto su 4R erano generalmente più esaustive, illustrative delle dieci che comparivano su altre riviste, anche se spesso meno spettacolari, talvolta perfino in b/n.
Stesso discorso per le famose "schede tecniche", anche senza risalire a quelle mitiche, eppure spartane, che indicavano anche la capacità in litri del carter dell'olio lubrificante, il rapporto di compressione e i rapporti di cambio e differenziale.
 
Back
Alto