<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bagagliaio Nuova Karoq e Yeti: info e curiosità | Il Forum di Quattroruote

Bagagliaio Nuova Karoq e Yeti: info e curiosità

Skoda Yeti misure esterne 422x179x164; bagagliaio con capienza dichiarata da 405 l a 510 l con sistema varioflex di scorrimento dei sedili laterali della fila posteriore.
Con ruota di scorta (optional) il piano di carico si alza non poco e quindi la capienza scende di 95 l, ossia da 310 l a 415 l.
Il copri bagagliaio è rigido e si solleva all'apertura del portellone.

Nuova Skoda Karoq misure esterne 438x184x160; bagagliaio 521 l senza sistema (optional) varioflex, da 479 l a 588 l con sistema varioflex.
Mi sono chiesto perché nella Skoda Karoq con o senza sistema varioflex c'è differenza nel valore di partenza, da una parte 521 l e dall'altra 479 l.
La risposta è legata al fatto che nell'auto col sistema varioflex il pavimento del bagagliaio è leggermente più alto per far sì che spostando i sedili in avanti non vi sia uno scalino col piano lasciato libero sotto al sedile spostato in avanti. Viceversa nella "versione" senza varioflex non essendoci bisogno di un piano unico (i sedili si abbattono in avanti in modo tradizionale e quindi il gradino c'è comunque) viene sfruttata l'intera profondità disponibile nel bagagliaio.
A ciò corrisponde un altra differenza. Il bagagliaio della Karoq senza varioflex è dotato di un copri bagagliaio rigido che si solleva all'apertura del portellone (come nella Yeti).
Il copri bagagliaio della Karoq con sistema varioflex è dotato di un copri bagagliaio a rullo scorrevole come la maggior parte delle station wagon.

Quindi in caso di scelta all'ordine di una Karoq bisogna considerare se optare per un vano più grande in configurazione standard, ma meno flessibile, oppure se un vano più piccolo in configurazione standard ma più flessibile ed ampliabile be oltre i 521 l della capienza standard.

Se vi dovesse interessare capire meglio quello che ho scritto basta cercare su internet "Skoda Karoq varioflex" e guardare i risultati fotografici della ricerca.
 
Non è che fanno scorrere un po' più indietro il sedile in configurazione Varioflex?
Magari la panca fissa è spostata un po' più avanti per lasciare più posto al bagagliaio.

E qua col ruotino come funziona? si perdono sempre 100l?
 
Back
Alto