<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AygoX... | Il Forum di Quattroruote

AygoX...

Ciao a tutti,

arrivo da una settimana di noleggio di una Toyota AygoX con la quale ho percorso circa 800km. Che dire, macchinetta carina, e graziosa, dotata di tutti gli adas di ultima generazione, avviso superamento corsia, limiti di velocità...ma...le finiture interne misere. Le plastiche rigide, mal accoppiate, ma soprattutto la visibilità. Verò c'è la telecamera. Ma avere il 3/4 posteriore completamente buio rende l'auto di fatto simile a un furgone. Non ho mai avuto tanta difficoltà a parcheggiare come con quest'auto. I finestrini dietro con quella linea di cintura alta rendono anche in marcia la visibilità problematica.
Nota sui consumi: incredibilmente bassi. Cambio docile, frizione leggera.

Nonostante la nostrana Panda sia più vecchia di 10 anni, credo davvero non abbia nulla di meno rispetto alla fresca Toyota.
 
Tranne la vetusta pandina che invece ha un'ottima visibilità e manovrabilità
Ma devo dire, la stessa 500 che ha sole 3 porte e il finestrotto dietro piccolo, cmq nei parcheggi è facile. La visibilità non è un problema. O la Ypsilon, è vero che il lunotto dietro non è grande (cmq più grande dell'Aygo), ma i vetri posteriori sono vetri veri e non piccole aperture.
 
Ho avuto l'originale, la scatoletta disegnata da Giugiaro, e ne testimonio la completa visibilità e manovrabilità. Quella dal 2003 ha montanti poteriori un po' corposi.
Con gli anni son peggiorate tutte ma non essendo un progetto di ultima generazione almeno ci sono vetri veri e non degli oblò come detto dal precedente utente
 
Effettivamente ne ho vista una tra il grigio e il verde e sembra un piccolo carro armato.
Anche la Picanto che abbiamo avuto in casa per un po' complici i vetri oscurati se non avesse avuto la retrocamera sarebbe stata da parcheggiare alla cieca.
 
Si però sono auto che non serve molto guardare dietro quando parcheggi. Praticamente l'auto finisce mezzo metro dopo il sedile posteriore :emoji_grin:


Gia'....

Purtroppo le auto dopo la folle
IMO
scelta di eliminare i paraurti veri,
appena i neo bandoni toccano.... Si segnano....
A certi,
tipo me, vederli sillaccati, si strazia il cuore
 
Ultima modifica:
per me e' gia da qualche anno che si affidano troppo alle telecamere e poco ai "guidatori".
gia' quando aveva la venga....
ora con dacia e' lo stesso ed anzi i montanti davanti non invogliano a fare i passaggi veloci allo stop o al dare la precedenza.
 
...che dire della Polestar che non ha manco il lunotto...
pensavo citassi qualche prototipo da salone o qualche hypercar eesotica stile Lotec C1000 e invece...
Ignoravo come fosse fatta la Polestar 4 e Google ha rimediato, anche se pensavo di essere finito sul sito dell'Ideal Standard.
Buttiamola sul ridere: che cosa non si fa per risparmiare i soldi del tergilunotto con relativo motorino!
 
Back
Alto