La regina del deserto
Autoblinda della 2^ guerra mondiale; quattro ruote sterzanti e traenti; sospensioni indipendenti sulle 4 ruote con semiassi passanti attraverso la deviazione delle molle/spirali (poi "reinventata" fra gridolini di approvazione dalla Mercedes per le sue auto a trazione integrale), grandissima altezza da terra. Eppure quando spanciava si fermava anche lei ma, qui scatta il genio italico, le due ruote di scorta furono appese a dei supporti rotanti in modo che impedissero al fondo di toccar terra nei saliscendi più impegnativi. Invidiatissima dai tedeschi che ne catturarono alcune per vedere come erano fatte, infatti avevano la guida invertibile. Avevano due posti guida contrapposti e quando era ferma era impossibile capire da che parte sarebbe partita. Aveva le stesse marce e gli stessi rapporti avanti ed indietro.
L'abbiamo restaurata qualche anno fa.