<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistata nuova 3er touring... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Avvistata nuova 3er touring...

Purtroppo di questi tempi cambiare l'automobile è una operazione in perdita (sentivo stasera al Tg che le immatricolazione sono calate del 20%...capirai che novità oltretutto).

Secondo me bisogna considerare quanto può durare la macchina (e quindi in quanto tempo assorbirne il costo). 30.000 ? sono sicuramente una bella cifra però bisogna considerare quanto può durare con la giusta manutenzione.

L'incentivo in un certo senso c'è: per esempio la 114d (sempre BMW) utilizza un quattro cilindri 1.6 gasolio da 95 CV (dieci anni fa sarebbe stato impensabile alla BMW una motorizzazione di questo tipo).

Anche una casa come quella bavarese si è resa conto che grosse cilindrate sono alla portata di un numero sempre minore di persone.
 
deftones1985 ha scritto:
Secondo me bisogna considerare quanto può durare la macchina (e quindi in quanto tempo assorbirne il costo). 30.000 ? sono sicuramente una bella cifra però bisogna considerare quanto può durare con la giusta manutenzione.
Che costi 10k, 20k, 40k o 80k sempre quello dura ... da 8 a 12 anni e da 200 a 250 mila km a seconda del tipo d'uso dop di che possono essere necessari interventi davvero molto costosi
la differenza sta solo nel piacere di farli su una piuttosto che su un'altra, ovviamente in base alla personale capienza finanziaria.
può essere che alcune vetture più costose arrivino in fondo più "in forma" sotto il profilo della robustezza degli interni e della sensazione di minor invecchiamento, ma vi sono illustri esempi di utilitarie ben tenute ultradecennali che girano ancora oggi in ottime condizioni, e viceversa delle berline premium di meno di dieci anni tarscurate che sembrano dei cessi ambulanti
 
frizionante ha scritto:
Anche in questo video è stata avvistata.....iihihihihih

http://youtu.be/k_Zv0vGHcF0

oddio...ho sempre mal digerito le pubblicità della Bmw (non fanno mai vedere niente della vettura)...tuttavia negli allegati ho trovato alcuni video dove viene mostrata :) ti ringrazio per la segnalazione.

Mauro 65 ha scritto:
la differenza sta solo nel piacere di farli su una piuttosto che su un'altra, ovviamente in base alla personale capienza finanziaria.

A parità di capienza finanziaria però entra in gioco il marchio. Nel 2012 non mi sognerei di spendere certe cifre su una Mercedes (tornassimo indietro di 20 anni credo di sì, invece).
 
deftones1985 ha scritto:
frizionante ha scritto:
Anche in questo video è stata avvistata.....iihihihihih

http://youtu.be/k_Zv0vGHcF0

oddio...ho sempre mal digerito le pubblicità della Bmw (non fanno mai vedere niente della vettura)...tuttavia negli allegati ho trovato alcuni video dove viene mostrata :) ti ringrazio per la segnalazione.

Mauro 65 ha scritto:
la differenza sta solo nel piacere di farli su una piuttosto che su un'altra, ovviamente in base alla personale capienza finanziaria.

A parità di capienza finanziaria però entra in gioco il marchio. Nel 2012 non mi sognerei di spendere certe cifre su una Mercedes (tornassimo indietro di 20 anni credo di sì, invece).

Quali allegati? Intendi video?
 
deftones1985 ha scritto:
A parità di capienza finanziaria però entra in gioco il marchio. Nel 2012 non mi sognerei di spendere certe cifre su una Mercedes (tornassimo indietro di 20 anni credo di sì, invece).
:?: in che senso scusa :?:
 
Mauro 65 ha scritto:
deftones1985 ha scritto:
A parità di capienza finanziaria però entra in gioco il marchio. Nel 2012 non mi sognerei di spendere certe cifre su una Mercedes (tornassimo indietro di 20 anni credo di sì, invece).
:?: in che senso scusa :?:

Forse mi sono espresso male :oops:

cerco di spiegarmi (tutto sempre in base alle mie opinioni quindi liberissimi di smentirmi e aprirmi gli occhi)... volevo dire che considerato un certo budget non c'è un solo brand che mi propone (in questo caso) una sola vettura di un certo tipo.

Se voglio spendere 30k in una SW troverò almeno almeno 3 case automobilistiche conosciute che mi propongono una vettura con prestazioni simili per quella cifra e dunque a questo punto è il marchio a essere discriminante e non tanto la disponibilità economica.

L'esempio che ho fatto con la Mercedes era solo per dire che secondo me qualitativamente è rimasta indietro rispetto ad altre case e che dunque, sempre tutto IMHO, considerata una certa somma, non considero quel marchio .
 
frizionante ha scritto:
deftones1985 ha scritto:
frizionante ha scritto:
Anche in questo video è stata avvistata.....iihihihihih

http://youtu.be/k_Zv0vGHcF0

oddio...ho sempre mal digerito le pubblicità della Bmw (non fanno mai vedere niente della vettura)...tuttavia negli allegati ho trovato alcuni video dove viene mostrata :) ti ringrazio per la segnalazione.

Mauro 65 ha scritto:
la differenza sta solo nel piacere di farli su una piuttosto che su un'altra, ovviamente in base alla personale capienza finanziaria.

A parità di capienza finanziaria però entra in gioco il marchio. Nel 2012 non mi sognerei di spendere certe cifre su una Mercedes (tornassimo indietro di 20 anni credo di sì, invece).

Quali allegati? Intendi video?

sì tipo http://www.youtube.com/watch?v=0Xw3t8auZTo&feature=related :)

comunque un sano test drive cancellerà tutti i dubbi :D
 
deftones1985 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
deftones1985 ha scritto:
A parità di capienza finanziaria però entra in gioco il marchio. Nel 2012 non mi sognerei di spendere certe cifre su una Mercedes (tornassimo indietro di 20 anni credo di sì, invece).
:?: in che senso scusa :?:

Forse mi sono espresso male :oops:

cerco di spiegarmi (tutto sempre in base alle mie opinioni quindi liberissimi di smentirmi e aprirmi gli occhi)... volevo dire che considerato un certo budget non c'è un solo brand che mi propone (in questo caso) una sola vettura di un certo tipo.

Se voglio spendere 30k in una SW troverò almeno almeno 3 case automobilistiche conosciute che mi propongono una vettura con prestazioni simili per quella cifra e dunque a questo punto è il marchio a essere discriminante e non tanto la disponibilità economica.

L'esempio che ho fatto con la Mercedes era solo per dire che secondo me qualitativamente è rimasta indietro rispetto ad altre case e che dunque, sempre tutto IMHO, considerata una certa somma, non considero quel marchio .

Se per "qualitativamente" intendi la qualità delle lavorazioni, interne ed esterne, le vernici, i materiali in genere.. MB se la gioca ad armi pari con le altre due tedesche. Il fatto che MB punti ad una clientela più tradizionalista - ultimamente meno che in passato, visto che osa di più nel design - non deve portare a credere che sia indietro tecnicamente; anzi l'handling delle sue auto è migliorato notevolmente rispetto a prima, soprattutto negli allestimenti Avantgarde AMG.
 
in effetti "qualitativamente" come termine è un pò forte (come hai detto tu la Mercedes fino a non molto tempo fa era più adatta ad una clientela tradizionalista).

Poi uno potrebbe tranquillamente rispondermi che i modelli delle BMW ed Audi si assomigliano tutte fra di loro :D (e gli darei ragione).
 
Ma sai, appartengono probabilmente alla stessa tipologia di auto, quindi è normale sia così. Questa critica si può comunque estendere un po' a tutte le auto, soprattutto le utilitarie.
 
Back
Alto