<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avviso per i prossimi acquirenti di auto presso MPS Cars di Modena | Il Forum di Quattroruote

Avviso per i prossimi acquirenti di auto presso MPS Cars di Modena


Buon giorno a tutti i lettori di questo avviso,diffondetelo se potete, per favore.
Ho da circa 10 gg ritirato una Seat presso questa concessionaria che alla faccia della crisi dell'auto non mi ha scontato un solo euro pur non avendo fatto entrare nel contratto il ritiro di un usato(anche se inizialmente era stato previsto).
Per un incidente occorsomi,dopo avere prenotato l'auto,ho dovuto pagare la differenza in contanti senza che la concessionaria mi scontasse un solo euro.
Per l'ennesima volta :i concessionari d'auto,i venditori delle stesse,sono a mio parere mooooolto miopi commercialmente parlando!
Io ,per lavoro,cambio la macchina ogni tre anni,non c'è stato in 30 anni un concessionario capace di farmi una offerta perchè ricomprassi un auto della stessa marca.Troppo disturbo!Troppa fatica!
 
:shock:
strano....
certo che ognuno ha la sua storia ,
io a Modena ( 75 km ) ci ho comprato 3 auto ai prezzi meglio della Emilia R....
:shock:
che dire?!
 
Non capisco...

Hai contrattato l'acquisto di un'auto che poi hai preso: perché ora ti lamenti del fatto che il conce non ti ha fatto lo sconto? Se non eri soddisfatto non dovevi fare altro che ringraziare, salutare, uscire e entrare in un'altra concessionaria a farti fare un altro preventivo.

Mentre aspettavi di ricevere l'auto nuova hai continuato a girare con la vecchia, che ti eri impegnato a vendere a fronte di una certa valutazione. Avendola danneggiata in un incidente, mi sembra quantomeno logico che il concessionario non possa più riconoscerti la stessa valutazione, ma una inferiore nella misura delle spese necessarie a ripristinare il bene alle condizioni iniziali. In poche parole, se il botto l'hai fatto tu non vedo perché ci debba rimettere lui.

Di cosa ti stai lamentando, quindi?
 
PanDemonio ha scritto:
Non capisco...

Hai contrattato l'acquisto di un'auto che poi hai preso: perché ora ti lamenti del fatto che il conce non ti ha fatto lo sconto? Se non eri soddisfatto non dovevi fare altro che ringraziare, salutare, uscire e entrare in un'altra concessionaria a farti fare un altro preventivo.

Mentre aspettavi di ricevere l'auto nuova hai continuato a girare con la vecchia, che ti eri impegnato a vendere a fronte di una certa valutazione. Avendola danneggiata in un incidente, mi sembra quantomeno logico che il concessionario non possa più riconoscerti la stessa valutazione, ma una inferiore nella misura delle spese necessarie a ripristinare il bene alle condizioni iniziali. In poche parole, se il botto l'hai fatto tu non vedo perché ci debba rimettere lui.

Di cosa ti stai lamentando, quindi?
Effettivamente non si capisce che vuole
 
Eldinero ha scritto:
Il fatto è che non avendo più dato l'usato in permuta, la concessionaria doveva scontargli il prezzo di listino.
A parte il fatto che non è chiaro se alla fine l'auto l'abbia data dentro comunque oppure no, puoi dirmi dove sta scritto che il concessionario DEVE farti lo sconto sul prezzo di listino se non dai dentro un usato?
 
Eldinero ha scritto:
Il fatto è che non avendo più dato l'usato in permuta, la concessionaria doveva scontargli il prezzo di listino.

Bisogna anche vedere a che condizioni è stata pattuita la permuta: se l'auto, per esempio, era destinata ad un commerciante col quale erano state fissate le condizioni, è chiaro che il conce può anche aver avuto un danno...e quindi...
C'è da capire come siano andate effettivamente le cose.
 
PanDemonio ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il fatto è che non avendo più dato l'usato in permuta, la concessionaria doveva scontargli il prezzo di listino.
A parte il fatto che non è chiaro se alla fine l'auto l'abbia data dentro comunque oppure no, puoi dirmi dove sta scritto che il concessionario DEVE farti lo sconto sul prezzo di listino se non dai dentro un usato?

Primo, stai calmino.
Secondo, lo sconto è una prassi comune a tutti i concessionari, escluso Dacia.
Ogni volta che ho acquistato un'auto nuova ho semper avuto lo sconto.
Recentemente sono stato in Renault, se non davo un usato in permuta avevo quasi il 19% di sconto. Se davo invece in permuta il mio usato non mi facevano lo sconto ma avevo una supervalutazione.
Rilassati quando parli di auto sei sempre agitato. ;)
Per cui immagino che se non si da in permuta un'usato uno si aspetta lo sconto visto che le offerte dei concessionari sono sempre state così.
Poi ognuno è libero di comportarsi come meglio crede.
Se non ottengo lo sconto vado dove me lo fanno. Semplice, no?
 
hewie ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il fatto è che non avendo più dato l'usato in permuta, la concessionaria doveva scontargli il prezzo di listino.

Bisogna anche vedere a che condizioni è stata pattuita la permuta: se l'auto, per esempio, era destinata ad un commerciante col quale erano state fissate le condizioni, è chiaro che il conce può anche aver avuto un danno...e quindi...
C'è da capire come siano andate effettivamente le cose.

Infatti, io non so nulla di questa storia, ho solo espresso una mia opinione in base a quello che ho capito da questo racconto.
Ma come sempre c'è sempre qualcuno che la prende sul personale e non mi riferisco a te.
 
Da ciò che leggo si trae una semplice e chiara conclusione: il cliente a ragione o torto, non è stato soddisfatto.
E poi diciamocela tutta quando si compera una macchina nuova (con quello che le fanno pagare) i venditori (specialmente quelli di auto/moto) sono talmente abili che ti fregano col sorriso sulle labbra, e solo dopo, ti accorgi che probabilmente la trattativa è andata ad esclusivo vantaggio loro!
 
titaniumchill ha scritto:
Da ciò che leggo si trae una semplice e chiara conclusione: il cliente a ragione o torto, non è stato soddisfatto.
A ragione o a torto? La differenza non è da poco.

Il signore ha firmato un contratto: se il concessionario non ha rispettato quanto si era impegnato a fare, il cliente può impugnare il contratto e farsi rendere i soldi, in caso contrario non vedo di cosa dovrebbe lamentarsi.

E poi diciamocela tutta quando si compera una macchina nuova (con quello che le fanno pagare) i venditori (specialmente quelli di auto/moto) sono talmente abili che ti fregano col sorriso sulle labbra, e solo dopo, ti accorgi che probabilmente la trattativa è andata ad esclusivo vantaggio loro!
A parte il fatto che i venditori sono lì per guadagnare e non per fare beneficienza, non capisco cosa vuol dire "a esclusivo vantaggio loro": Forse non ti danno la macchina dopo che gli versi il denaro? O te ne danno una diversa e meno costosa? :shock:
 
qui il cliente ha peccato di superficialità.

consiglio a tutti di portare avanti la trattativa e stipulare il contratto con due opzioni:con il reso o senza,in modo da evitare sorprese nel caso in cui,ad esempio,si danneggi l'usato in permuta.
può anche essere vantaggioso concordare un prezzo senza reso in quanto si avrebbe poi il tempo di attesa del nuovo per piazzare l'usato a prezzo più vantaggioso.

sarebbe poi da capire cosa c'è scritto nel contratto del forumista:immagino ci sarà un listino,uno sconto e una valutazione dell'usato.se il contratto è compilato secondo questo (corretto) schema,bisogna leggere la voce 'sconto' com'è formulata:se è appunto'sconto' o 'supervalutazione usato'.nel secondo caso non c'è nulla da fare in quanto lo sconto è appunto legato all'usato,nel primo invece ci sarebbe di che discutere...
 
titaniumchill ha scritto:
E poi diciamocela tutta quando si compera una macchina nuova (con quello che le fanno pagare) i venditori (specialmente quelli di auto/moto) sono talmente abili che ti fregano col sorriso sulle labbra, e solo dopo, ti accorgi che probabilmente la trattativa è andata ad esclusivo vantaggio loro!

i concessionari non sono delle onlus.

i venditori e le loro famiglie devono mangiare.

nessuno ha mai obbligato alcun cliente con la forza a firmare un contratto.
 
Back
Alto