<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avviatore batteria per Fiat Punto Feel | Il Forum di Quattroruote

Avviatore batteria per Fiat Punto Feel

Buongiorno,
vorrei chiedere un vostro consiglio, ho una fiat punto feel 5 porte del 2003, ho una batteria da 44WH da 12V... visto il periodo di quarantena, essendomi dimenticato di togliere i cavi dalla batteria, mi sono trovato con la batteria morta, (oggi ho chiesto la ripartenza ad un mio amico, ho fatto un giretto e al rientro ho tolto un polo... spero ora tenga) in ogni caso comunque, visto che vorrei preservarmi da anche eventuali problemi di batteria futuri con magari future autovetture, stavo pensando di acquistare un avviatore di emergenza per batterie auto da tenere nel bagagliaio di sicurezza, qualcuno che ne capisce di più potrebbe consigliarmi quale prendere? Lo vedete un potenziale buon acquisto o è una c***ta pazzesca?????

ho visto video e recensioni di vari avviatore e il mio occhio è caduto sul TrekPow A18... costa 60 euro che sarebbe come una batteria nuova... cosa ne dite??? non so quanto abbia bisogno la mia auto per partire ma penso questo basti...

grazie a chi mi aiuterà :)
 
Dico che non serve a nulla perché se non lo tieni attivo non funzionerà sarebbe come tenere nel baule una batteria di scorta con l'autoscarica in una quarantina di giorni sarà scarica. Anche staccando i poli la batteria ha una percentuale di autoscarica giornaliera che varia in funzione dello stato e età. La cosa migliore é il caricatore di mantenimento di qualità diffida di quelli da 30 euro. Per tenere efficiente una batteria ferma non bisognerebbe mai lasciarla scaricare sotto i 12 v perchè inizia la solfatazione che riduce la capacità di accumulo.Ti cito tra i migliori ne sono tanti CTEK MXS 5.0. Nb nelle auto moderne con batt agm start e stop è addirittura sconsigliatissimo scollegare il polo perchè bisogna dopo inserire i dati di riconoscimento batteria nella centralina pena una sfilza di errori e nel peggio l'auto non parte. Finisco il prezzo medio del CTEX MXS 5.O é 75/80 euro ma in questi giorni ci saranno migliaia di automobilisti nella tua situazione ed ho visto i prezzi salire molto di questi componenti.
 
Ultima modifica:
Il mantenitore di corrente l'ho visto ma secondo te è utile a far partire una batteria che non parte????
cioè collego, tengo qualche giornata sotto corrente e poi dovrebbe partire anche se era a terra?

pensavo che per partire servisse un avviatore (portatile o non) non un mantenitore, un mantenitore avrei dovuto metterglielo a inizio quarantena, ma non ne conoscevo l'esistenza...
grazie
 
Ultima modifica:
Il mantenitore serve per tener efficiente la batteria quindi se la batteria è carica non serve l'avviatore, l'avviatore al suo interno ha una batteria al piombo molto più piccola di quella dell'auto però ha una capacità di scarica alta ma dura poco, per le officine è molto utile perchè lo tengono sempre attivo, se lo compri te e ti dimentichi di caricarlo in continuazione quando ti servirà sarà inutile . Ti ripeto quando si lascia ferma l'auto per lunghi periodi quando ti serve l'avviatore la batteria è già danneggiata ricordati che una batteria a 12 v è scarica completamente e va in solfatazione, la batteria carica al 100/% sta sui 12,6/12,7 V a 12,4 V è al 50%.
 
secondo me, potresti ricaricare bene la tua batteria con qualche ora di viaggio ininterrotto quindi senza avviamenti o con un caricabatterie lento 1 giornata e poi vedi, se va bene, altrimenti ne metti una nuova senza nessun mantenitore tanto poi la vita dovrebbe riprendere... mia opinione logicamente!!
 
secondo me, potresti ricaricare bene la tua batteria con qualche ora di viaggio ininterrotto quindi senza avviamenti o con un caricabatterie lento 1 giornata e poi vedi, se va bene, altrimenti ne metti una nuova senza nessun mantenitore tanto poi la vita dovrebbe riprendere... mia opinione logicamente!!
ieri l'ho fatta ripartire coi cavi con l'auto di un mio amico, gli ho fatto fare 5 minuti di giro, appena tornato ho tolto il negativo della batteria e ha passato la notte... stamattina ho ricollegato, girato la chiave ed è partita quindi penso che continuerò cosi fino a che non finirà questo lockdown, piu che altro vorrei capire per il futuro cosa poter fare e se è possibile ovviare a questi problemi in qualche modo, grazie.
 
5 minuti in moto sono niente, devi farla girare molto di più, la batteria probabilmente è a posto, ma di sicuro è partita al pelo...quando un'auto deve stare ferma molto tempo se non è problematico al riattacco, si stacca la batteria, altrimenti si può metterla in moto ogni 20 giorni ca. lasciandola girare 20/30 minuti. Se non è possibile allora ci vuole un mantenitore, ma è l'ultima possibilità e la più complicata dato che in qualche misura va sorvegliata.
 
Albert I mantenitori elettronici di qualità non vanno sorvegliati li puoi lasciare attaccati per mesi tengono sempre sotto controllo quando serve danno impulsi di carica ed i migliori riescono anche a recuperare la solfatazione nei limiti ovviamente non fanno miracoli una batteria di sei anni se è caput basta.
 
al momento non ne ho bisogno, la mia punto è nel garage con la batteria ben carica e staccata. Al via libera, speriamo lunedì prossimo, dovrò solo mettere a posto l'ora dato che la radio non ha bisogno di niente
 
Back
Alto