<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avviamento difficoltoso | Il Forum di Quattroruote

Avviamento difficoltoso

Un paio di settimane fa ho fatto 20? di bludiesel (non per volontà, ma qualche genio ha fatto la pompa del diesel normale blu, e quella del bludiesel gialla) cmq da quel momento, forse per gasolio contaminato, la mia megane ha problemi in avviamento. Ovviamete il distributore dice che il suo gasolio è ottimo...
In pratica a motore freddo parte regolarmente, a motore caldo devo provare almeno un paio di volte, durante le quali il motorino d'avviamento gira per molti secondi, ma l'auto non si avvia.
Durante la marcia l'auto va perfettamente, il problema è in avviamento.
Ho provato a spurgare il filtro del gasolio e non c'erano tracce di nulla, ne sporco ne acqua, ho fatto il pieno ed ho usato un additivo liquimoli, ma tutt'oggi il problema persiste.
Tra l'altro durante i primi giorni del problema ho provato più volte ad accendere e spegnere l'auto di seguito, fino a quando dopo il quinto/sesto avviamento mi è comparso un poco rassicurante messaggio "anomalia alimentazione" ed il motorino di avviamento nemmeno girava più.
In ogni caso l'auto cmq parte, basta aspettare pochi secondi e riprovare, ma un problema ci sarà e non ho voglia di rimanere a piedi...secondo voi cosa può essere?
 
paolocabri ha scritto:
Aria/acqua nel filtro, tubo gasolio fessurato, valvola di ritegno guasta.
il primo lo escuderei, gli altri 2 posso vedere...ma chissà dove sarà la valvola do non ritorno... :( Intanto grazie per gli input
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Un paio di settimane fa ho fatto 20? di bludiesel (non per volontà, ma qualche genio ha fatto la pompa del diesel normale blu, e quella del bludiesel gialla) cmq da quel momento, forse per gasolio contaminato, la mia megane ha problemi in avviamento. Ovviamete il distributore dice che il suo gasolio è ottimo...
In pratica a motore freddo parte regolarmente, a motore caldo devo provare almeno un paio di volte, durante le quali il motorino d'avviamento gira per molti secondi, ma l'auto non si avvia.
Durante la marcia l'auto va perfettamente, il problema è in avviamento.
Ho provato a spurgare il filtro del gasolio e non c'erano tracce di nulla, ne sporco ne acqua, ho fatto il pieno ed ho usato un additivo liquimoli, ma tutt'oggi il problema persiste.
Tra l'altro durante i primi giorni del problema ho provato più volte ad accendere e spegnere l'auto di seguito, fino a quando dopo il quinto/sesto avviamento mi è comparso un poco rassicurante messaggio "anomalia alimentazione" ed il motorino di avviamento nemmeno girava più.
In ogni caso l'auto cmq parte, basta aspettare pochi secondi e riprovare, ma un problema ci sarà e non ho voglia di rimanere a piedi...secondo voi cosa può essere?

A me è capitato qualcosa di simile lo scorso anno,
faccio 20? di benza in un no logo, faccio 2 km per rientrare a casa, il mattino dopo parto e dopo 50 metri il motore si mette a singhiozzare e va come a tre,
ho pensato ad una bobina ma invece il responso del mecca era stato......un iniettore sporco,
revisione dei 4 iniettori + 4 candele nuove (tralascio il fatto che per una mia paturnia ho fatto cambiare anche le 4 bobine con le beru, visto quello che avevo letto qui sul forum per i 1.6 benzina....)
Da allora il motore va benone anche meglio di prima, ma è rimasto anche a me quel difetto,
cioè se a motore caldo lascio la macchina ferma per una mezz'ora o anche più,
l'accensione non è istantanea, è come se non venisse data la spruzzata dello start, praticamente il motore si avvia per inerzia al minimo, ci mette 2-3 secondi,
volevo far cercare il problema in aprile quando ho fatto fare la distribuzione + supporto motore + altre cose, ma stavo già spendendo un occhio e ho pensato fosse una cazzata, ma fatto sta che me lo fa ancora........
ti ho raccontato tutto perchè forse puoi prendere spunto,
io ho pensato al sensore di temperatura che si è sballato e non da la giusta temperatura alla centralina boh! :rolleyes:
 
Avevo fatto anche un paio di video.......
questa è l'accensione come dovrebbe essere e come infatti mi fa, sia a freddo e sia a caldo ma se non è ferma da un po'.....

http://www.youtube.com/watch?v=v79YNU0wQo8

Questa è l'accensione non corretta....

http://www.youtube.com/watch?v=FtksJPb3uxo

devo dire che il sintomo ad oggi e anche un po' peggiorato!
 
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Un paio di settimane fa ho fatto 20? di bludiesel (non per volontà, ma qualche genio ha fatto la pompa del diesel normale blu, e quella del bludiesel gialla) cmq da quel momento, forse per gasolio contaminato, la mia megane ha problemi in avviamento. Ovviamete il distributore dice che il suo gasolio è ottimo...
In pratica a motore freddo parte regolarmente, a motore caldo devo provare almeno un paio di volte, durante le quali il motorino d'avviamento gira per molti secondi, ma l'auto non si avvia.
Durante la marcia l'auto va perfettamente, il problema è in avviamento.
Ho provato a spurgare il filtro del gasolio e non c'erano tracce di nulla, ne sporco ne acqua, ho fatto il pieno ed ho usato un additivo liquimoli, ma tutt'oggi il problema persiste.
Tra l'altro durante i primi giorni del problema ho provato più volte ad accendere e spegnere l'auto di seguito, fino a quando dopo il quinto/sesto avviamento mi è comparso un poco rassicurante messaggio "anomalia alimentazione" ed il motorino di avviamento nemmeno girava più.
In ogni caso l'auto cmq parte, basta aspettare pochi secondi e riprovare, ma un problema ci sarà e non ho voglia di rimanere a piedi...secondo voi cosa può essere?

A me è capitato qualcosa di simile lo scorso anno,
faccio 20? di benza in un no logo, faccio 2 km per rientrare a casa, il mattino dopo parto e dopo 50 metri il motore si mette a singhiozzare e va come a tre,
ho pensato ad una bobina ma invece il responso del mecca era stato......un iniettore sporco,
revisione dei 4 iniettori + 4 candele nuove (tralascio il fatto che per una mia paturnia ho fatto cambiare anche le 4 bobine con le beru, visto quello che avevo letto qui sul forum per i 1.6 benzina....)
Da allora il motore va benone anche meglio di prima, ma è rimasto anche a me quel difetto,
cioè se a motore caldo lascio la macchina ferma per una mezz'ora o anche più,
l'accensione non è istantanea, è come se non venisse data la spruzzata dello start, praticamente il motore si avvia per inerzia al minimo, ci mette 2-3 secondi,
volevo far cercare il problema in aprile quando ho fatto fare la distribuzione + supporto motore + altre cose, ma stavo già spendendo un occhio e ho pensato fosse una cazzata, ma fatto sta che me lo fa ancora........
ti ho raccontato tutto perchè forse puoi prendere spunto,
io ho pensato al sensore di temperatura che si è sballato e non da la giusta temperatura alla centralina boh! :rolleyes:
io incolpo il gasolio contaminato, il difetto lo ha fatto subito dopo, e la macchina non aveva mai saltato un avviamento....quando ho premuto start ed ho sentito il motorino per più di due secondi andare a vuoto ho sudato...cmq con un pò di buona volontà controllo tutte le tubazioni/valvoline varie/filtri...il problema è averla la volontà.
Però prima aspetterò un pò che l'additivo faccia effetto, di solito il liquimoli ha dato risultati molto molto molto buoni...nel frattempo mi memorizzo sul cell il numero del soccorso stradale :cry:
 
Qualche spia accesa???? messaggio ''anomalia iniezione''???? se il tuo problema persiste,,e' meglio andare da un buon meccanico e fai una diagnosi completa,,,secondo me!!! problema e' sensore fase sull albero motore,,,,,,,,,,, :rolleyes:
 
admiralx ha scritto:
Qualche spia accesa???? mesagio''anomalia iniezione''???? se il tu problema persiste,,e meglio andare ad un buon mecchanico e fai un diagnose completa,,,secondo me!!! problema e sensore fase sull albero motore,,,,,,,,,,, :rolleyes:
in effetti anche il sensore dell'albero motore non è da escudere..cmq questo è che quello che mi compare

Attached files /attachments/1670616=29266-strum.jpg
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
admiralx ha scritto:
Qualche spia accesa???? mesagio''anomalia iniezione''???? se il tu problema persiste,,e meglio andare ad un buon mecchanico e fai un diagnose completa,,,secondo me!!! problema e sensore fase sull albero motore,,,,,,,,,,, :rolleyes:
in effetti anche il sensore dell'albero motore non è da escudere..cmq questo è che quello che mi compare

Li rimane anche la spia "stop" non dovresti neppure usarla,
quando capitò a me quello che ti ho raccontato, si accese la spia gialla generica dei gas di scarico con mi pare la scritta "alimentazione controllare",
dopo averla usata un po' in quelle condizioni mi si è accesa che la spia "service", ma mai la scritta "stop"......
 
Eldinero ha scritto:
Giorgio, ci sono novità?
per Manuel: le spie ed il messaggio di anomalia compaiono solo quando l'auto non parte (infatti il contagiri è a zero), quando parte non compare nulla.

Oggi ho controllato tubazioni e fesserie varie ed era tutto ok, poi avendo dei piccolissimi e sporadici vuoti di alimentazione a freddo ed a bassa velocità, ho pulito la solita egr, che era proprio intasata. Ho fatto diverse prove di avviamento e tutto sembra essere ok, però credo sia solo un caso, l'anomalia non credo derivi dall'egr...anche se per ora incrocio le dita.
 
Eldinero ha scritto:
Ma poi come risolsi questa anomalia?
ci ho impiegato appena 10 mesi :oops: ma ho risolto.
In questo lungo tempo ho avuto modo di osservare per bene il comportamento della macchina ed è stato sostituito il sensore giri dell'albero motore...150 ricchi euri presso assistenza renault.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma poi come risolsi questa anomalia?
ci ho impiegato appena 10 mesi :oops: ma ho risolto.
In questo lungo tempo ho avuto modo di osservare per bene il comportamento della macchina ed è stato sostituito il sensore giri dell'albero motore...150 ricchi euri presso assistenza renault.

Un classico...
 
Back
Alto