<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avviamento a spinta | Il Forum di Quattroruote

Avviamento a spinta

Ieri sera uscendo da una cena natalizia, io e dei miei amici abbiamo aiutato a mettere in moto una Multipla, a parte che sembrava di spingere un carrarmato, messa in seconda è partita subito. Quindi mi son chiesto, ma le auto nuove con tutti i controlli di centraline etc, riuscirebbero ad essere avviate alla vecchia? Le mie sicuramente no, ma per via del cambio automatico...
 
veramente dipende dal cambio automatico, nel senso che so per certo che alcuni vecchi modelli di Mercedes con ca avevano un sistema per cui raggiunta a spinta una certa velocità col cambio in "D" la marcia si innestava permettendone l´avviamento a spinta. Sulle macchine moderne non so se sia possibile, ma sicuramente non è consigliato. Nel manuale della mia (Superb diesel) è scritto esplicitamente di NON avviarla a spinta bensì con cavallotto (spiegato bene e in dettaglio). Poi che la maggior parte degli usufruitori di mezzi di locomozione motorizzati (per queste persone non le chiamo auto) girino senza cavi (e probabilmente cric, ruota di scorta eccetera) è un altro discorso...
 
Non fa bene alla macchina, a partire dai catalizzatori, passando per trasmissione, etc.
Roba vintage
Parlando di vintage, ricordo che, ai tempi della naja (terzo autoreparto vetture dell'undicesimo autogruppo), quando le vetture non si mettevano in moto a spinta, le si trainava col carro attrezzi.. tutto questo alla mattina prestissimo, per avere tutti i mezzi efficienti all'arrivo del comandante..
 
Ieri sera uscendo da una cena natalizia, io e dei miei amici abbiamo aiutato a mettere in moto una Multipla, a parte che sembrava di spingere un carrarmato, messa in seconda è partita subito. Quindi mi son chiesto, ma le auto nuove con tutti i controlli di centraline etc, riuscirebbero ad essere avviate alla vecchia? Le mie sicuramente no, ma per via del cambio automatico...
Minkia, ma é già natale e nessuno mi ha detto niente ? :D
 
Minkia, ma é già natale e nessuno mi ha detto niente ? :D

Andrè ti farò una confidenza ma non lo dire a nessuno, mi son già pappato 3 panettoni e 6 stanno ad aspettarmi.
3%20(6).gif
 
Mi è capitato di vedere qualche vettura moderna avviata a spinta,però si trattava per lo più di utilitarie,quindi vetture solitamente piuttosto semplici dal punto di vista della meccanica e dell'elettronica.

Concordo sul fatto che non faccia bene però a volte è l'unica opzione praticabile.
 
Parlando di vetture moderne anche se non ci fosse qualche motivo tecnico a rendere inefficace l'avviamento a spinta ho idea che sia comunque più difficoltoso.
Bene o male negli anni tutte le auto sono cresciute nelle dimensioni e quindi anche nel peso.
Avviare la mia Y è uno scherzo,dopo pochi passi le fai raggiungere giù una velocità sufficiente per partire.
Ma già con l'auto di mio padre,che pesa più o meno quanto una segmento B attuale,ci vogliono gambe forti.
Non oso immaginare lo sforzo che richiederebbe avviare a spinta una vettura voluminosa come un grande Suv che magari arriva a pesare oltre 1600 kg.
 
il problema anche legato al motivo che impedisce di accenderla, se la batteria è andata penso la spinta non sia praticabile, se fosse un problema di motorino di avviamento: forse... e il motore ingolfato: quanti anni è che non sento più un motore ingolfato, con quel bel puzzo di benzina, l'acceleratore a pavimento, qualche singhiozzo e via...
 
Parlando di vetture moderne anche se non ci fosse qualche motivo tecnico a rendere inefficace l'avviamento a spinta ho idea che sia comunque più difficoltoso.
Bene o male negli anni tutte le auto sono cresciute nelle dimensioni e quindi anche nel peso.
Avviare la mia Y è uno scherzo,dopo pochi passi le fai raggiungere giù una velocità sufficiente per partire.
Ma già con l'auto di mio padre,che pesa più o meno quanto una segmento B attuale,ci vogliono gambe forti.
Non oso immaginare lo sforzo che richiederebbe avviare a spinta una vettura voluminosa come un grande Suv che magari arriva a pesare oltre 1600 kg.
mah, veramente la mia esperienza dice in contrario, ovvero ho l´impressione che le vetture nuove siano più facili da spingere, nonostante il peso a volte ma non sempre (i materiali e la progettazione hanno fatto passi da gigante) maggiore. Per assurdo a volte in aeroporto spingiamo a mano delle vetture per spostarle, una classe E di inizio anni 90 è dura da spostare, poi le stesse persone hanno spostato, con meno fatica, un massif di un socio...ci sono rimasto male....a vederlo pensavo "e questo come lo spostiamo?" invece....
 
Back
Alto