4ruotelover ha scritto:
Da un primo sguardo mi sono fatto la stessa idea di gallongi: AVS solo per il 2.0 TFSI da 211cv presto a listino. Va detto però che quest'ultimo ha una curva di coppia leggermente differente rispetto alla versione montata sui modelli Audi. Su Exeo ha una coppia massima di 320 Nm erogati tra 1500 rpm e 4600 rpm, mentre su A4, per esempio, dispone di 350 Nm tra 1500 rpm e 4200 rpm. Entrambi però hanno la stessa potenza massima di 211 cv tra 4600 rpm e 6000 rpm.
Ovviamente parliamo sempre di valori notevoli e la mia puntualizzazione è solo per dovere di cronaca.
grazie! il dato della differente coppia l'avevo notato.
quindi il valvelift riguarda solo il 2.0 tsi / tfsi mentre sono stati comunque aggiornati i motori di exeo come già avvenuto su a4 in concomitanza del restyling 2011?
anche se scrivono: " Tutti i motori Exeo ora includono l'AVS, un sistema intelligente che modifica l'altezza di apertura delle valvole per accelerare la coppia motore e ottenere una migliore risposta in accelerazione. E grazie agli alberi controrotanti, i motori Exeo ora producono meno rumore e vibrazioni.
I consumi vengono ridotti grazie all'uso dell'alta tecnologia. Ad esempio, un contributo significativo viene dalla pompa dell'olio a pressione variabile, un sistema che consente di regolare in modo intelligente il flusso dell'olio lubrificante tra due diversi stadi di pressione: uno stadio da 1.8 bar per i bassi regimi (al di sotto dei 3.500 giri/min.) e uno da 3,3 bar per i regimi di giri più elevati. Questo sistema riduce le perdite di energia del motore e quindi le emissioni di CO2.
L'impiego della tecnologia avanzata è evidente anche nella miscela aria-carburante: con il design della camera di combustione, la turbolenza viene generata in modo da creare una miscela più uniforme. La forma ottimizzata del pistone contribuisce a dirigere lo spruzzo sulla candela, rendendo la combustione più rapida e pulita possibile" (da seat.it)
2.0 tsi 211cv presente da sempre negli altri mercati..in italia non si sa perchè non ci sia, per ora...
si parla anche che la distribuzione (su exeo) è ora a catena anzichè a cinghia..con un notevole risparmio sulla manutenzione per i macinatori di km.
anche su a4 è così?
"..Tutti i motori Exeo sono ora ad albero a camme con trasmissione a catena invece che a cinghia, come per la serie precedente, comportando così molta meno manutenzione.." (da seat.it)