mikuni ha scritto:fpaol68 ha scritto:C'è un articolo sui piani del gruppo dal commento significativo: Poca Alfa molta Fiat, si dice che 159 GT e Brera non avranno seguito, ci si fermerà a mito e giulietta ma si farà un SUV con meccanica americana, mentre verrà fatto il copia incolla della 300c che diventerà Lancia. Viene da ridere la Lancia che torna alla TP dove aver fatto fin dagli anni 60 della TA una propria bandiera!!
E i soldi previsti per lo sviluppo delle future 159 verrano investiti nello sviluppo dei V6 americani.....
Io però non capisco la logica si vuole arrivare alla quota di non ricordo bene quante auto prodotte, si vogliono saturare le potenzialità di produzione dei vari stabilimenti e lasciamo i segmenti dal D in su completamente in mano alla concorrenza? Spiegatemi per favore non ci arrivo....
Mah, forse... visto che...
I tedeschi comprano tedesche perchè son tedeschi...
I Francesi comprano francesi perchè son francesi...
Gli italiani comprano tedesche perchè son tedesche...
Gli altri comprano tedesche perchè son tedesche...
Gli italiani vendono solo le italiane piccoline ai poveretti.
Quindi Marchionne, visto che i tedeschi e pure i francesi non lo fanno giocare, prende la sua palla e se ne va nel suo cortile a far le piccoline.
Tu avendo a disposizione in italia compreresti BMW-AUDI-MERCEDES o fiat rimarchiate anche se tedesche?
NOI abbiamo solo fiat meccanica fiat motori fiat trazione fiat assemblaggi fiat qualita' fiat.....e chi non compra le tedesche e' solo per il costo o perche' tifoso.