<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avete letto QR di febbraio? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Avete letto QR di febbraio?

mikuni ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
C'è un articolo sui piani del gruppo dal commento significativo: Poca Alfa molta Fiat, si dice che 159 GT e Brera non avranno seguito, ci si fermerà a mito e giulietta ma si farà un SUV con meccanica americana, mentre verrà fatto il copia incolla della 300c che diventerà Lancia. Viene da ridere la Lancia che torna alla TP dove aver fatto fin dagli anni 60 della TA una propria bandiera!!
E i soldi previsti per lo sviluppo delle future 159 verrano investiti nello sviluppo dei V6 americani.....

Io però non capisco la logica si vuole arrivare alla quota di non ricordo bene quante auto prodotte, si vogliono saturare le potenzialità di produzione dei vari stabilimenti e lasciamo i segmenti dal D in su completamente in mano alla concorrenza? Spiegatemi per favore non ci arrivo....

Mah, forse... visto che...

I tedeschi comprano tedesche perchè son tedeschi...
I Francesi comprano francesi perchè son francesi...
Gli italiani comprano tedesche perchè son tedesche...
Gli altri comprano tedesche perchè son tedesche...

Gli italiani vendono solo le italiane piccoline ai poveretti.

Quindi Marchionne, visto che i tedeschi e pure i francesi non lo fanno giocare, prende la sua palla e se ne va nel suo cortile a far le piccoline.

Tu avendo a disposizione in italia compreresti BMW-AUDI-MERCEDES o fiat rimarchiate anche se tedesche?
NOI abbiamo solo fiat meccanica fiat motori fiat trazione fiat assemblaggi fiat qualita' fiat.....e chi non compra le tedesche e' solo per il costo o perche' tifoso. ;)
 
Io compro quello che mi permette lo stipendio e cioè Skoda (ancora per poco), Hyundai, Dacia. E aspetto le cinesi.

Poi "meccanica fiat" lo dici come dispregiativo. Com'è la meccanica fiat rispetto alle suddette? Meglio Bravo o Golf? Meglio 159 o serie3? Bisognerebbe provarle e non leggere prove di Autozinzung o Autoblind o come cappero si chiamano.
 
mikuni ha scritto:
Io compro quello che mi permette lo stipendio e cioè Skoda (ancora per poco), Hyundai, Dacia. E aspetto le cinesi.

Poi "meccanica fiat" lo dici come dispregiativo. Com'è la meccanica fiat rispetto alle suddette? Meglio Bravo o Golf? Meglio 159 o serie3? Bisognerebbe provarle e non leggere prove di Autozinzung o Autoblind o come cappero si chiamano.

Non so nemmeno cosa hai scritto......se credi che parlo perche' leggo le riviste ti dico che leggo solo Ruoteclassiche e Autodepoca........ho ed ho avuto sia fiat che romeofiat.....in casa c'e' una M3(non mia) e conosco benissimo 330 e 320...............non mi frega assolutamente niente se la meccanica fiat e' superiore o inferiore voglio solo un'alfa senza meccanica fiat cioe con trasversale TA e motori fiat esattamente come la panda...non voglio motori riciclati GM Opel e GM Holden australiani......voglio i quadrilateri e lo sterzo idraulico i pesi perfettamente bilanciati i motori leggeri in alluminio e non voglio il semirimorchio anteriore.....e questo lo prendo da chi me lo da(quando dovro sostituire la romeofiat GT)o da chi riesce a darmene di piu...e gia' la sola tp e i pesi bilanciati con motori esclusivi ed ottimi mi fa pensare a qualcosa diverso da una panda.....e se non avro i soldi per comprarla prendero' una GP fiat ma la pensero' sempre e comunque allo stesso modo e non prendere posizione a favore di quelle che costano meno perche' non si possono avere le piu' costose tedesche!!!!!
Questa e' la democrazia e la liberta' di sceglire e decidere.....e per fortuna ancora c'e'.
 
mikuni ha scritto:
Io compro quello che mi permette lo stipendio e cioè Skoda (ancora per poco), Hyundai, Dacia. E aspetto le cinesi.

Poi "meccanica fiat" lo dici come dispregiativo. Com'è la meccanica fiat rispetto alle suddette? Meglio Bravo o Golf? Meglio 159 o serie3? Bisognerebbe provarle e non leggere prove di Autozinzung o Autoblind o come cappero si chiamano.
beh guarda , possiamo fare valanghe di discorsi, però TUTTI i venditori di auto italiani, e sottolineo TUTTI, quando vogliono farti notare un particolare positivo di fiat o alfa ti dicono "guardi non ha nulla da imparare dalle tedesche", perchè lo dicono secondo te ?.
Io i crucchi non li reggo a livello epidermico, però è inutile negare che a livello di qualità percepita sono il target di tutti.
Persino citroen , vera icona della francesità , con la c5 si è volutamente germanizzata, perche ? ma perchè le loro auto sono le + copiate, che insomma sono sempre propositivi e che offrono un prodotto costruito sempre a regola d'arte e frutto di investimenti importanti e CONTINUI nel tempo.
Alfa ha una storia diversa da fiat che pure merita rispetto, è una storia di + alto profilo anche perchè diversi erano i prezzi, pensare che il mercato digerisse questa traslazione di materiale fiat in alfa era semplicemente pazzesco.
Oppure non era pazzesco, ma solo un omicidio premeditato, come sospettiamo in motli qua dentro
 
franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
Io compro quello che mi permette lo stipendio e cioè Skoda (ancora per poco), Hyundai, Dacia. E aspetto le cinesi.

Poi "meccanica fiat" lo dici come dispregiativo. Com'è la meccanica fiat rispetto alle suddette? Meglio Bravo o Golf? Meglio 159 o serie3? Bisognerebbe provarle e non leggere prove di Autozinzung o Autoblind o come cappero si chiamano.
beh guarda , possiamo fare valanghe di discorsi, però TUTTI i venditori di auto italiani, e sottolineo TUTTI, quando vogliono farti notare un particolare positivo di fiat o alfa ti dicono "guardi non ha nulla da imparare dalle tedesche", perchè lo dicono secondo te ?.
Io i crucchi non li reggo a livello epidermico, però è inutile negare che a livello di qualità percepita sono il target di tutti.
Persino citroen , vera icona della francesità , con la c5 si è volutamente germanizzata, perche ? ma perchè le loro auto sono le + copiate, che insomma sono sempre propositivi e che offrono un prodotto costruito sempre a regola d'arte e frutto di investimenti importanti e CONTINUI nel tempo.
Alfa ha una storia diversa da fiat che pure merita rispetto, è una storia di + alto profilo anche perchè diversi erano i prezzi, pensare che il mercato digerisse questa traslazione di materiale fiat in alfa era semplicemente pazzesco.
Oppure non era pazzesco, ma solo un omicidio premeditato, come sospettiamo in motli qua dentro

Ho visto la nuova C5 alcuni giorni fa,confesso che oltre all'alfa ho sempre avuto un debole per citroen, e' proprio una bella auto e fatta bene.
 
75turboTP ha scritto:
Ho visto la nuova C5 alcuni giorni fa,confesso che oltre all'alfa ho sempre avuto un debole per citroen, e' proprio una bella auto e fatta bene.
pure io ho un debole affettivo per la citroen memore della ds di mio zio , onore cmq ai cuginastri ,si sono emendati delle trascuratezze passate e provano a resistere ai crucchi con una certa varietà di prodotti e senza buchi nella gamma
 
AlfistaMilano ha scritto:
incredibile il fatto che Lancia avrà un'ammiraglia a tp sul pianale sportivo della 300c, mentre noi alfisti che è da 20anni che invochiamo una vera ammiraglia sportiva, non avremo una sostituta per la 166.

ed è incredibile che marchionne non voglia sentir parlare di trazione posteriore sui segmenti alti di alfa.
forse perchè non vuole che partecipi più nei segmenti alti.

Lancia e Chrysler hanno lo stesso dna, è stato detto. Lancia è la Cenerentola del Gruppo, è stato scritto. Alla fine il marchio Lancia non ha più significato.
L'Alfa potrebbe ancora dire qualcosa, ma qui ha ragione Marchionne: per combattere i tedeschi (non facciamo del facile campanilismo) bisogna investire un sacco di soldi.
Non basta fare dei patchworks, tanto per dire che si è ritornati alla traz. posteriore.
E allora si ritorna ad un tema già affrontato. Se non si vuole o non si può affrontare una sfida del genere, perchè non si vende il Marchio?
Alcuni su questo forum hanno storto il naso all'idea VW: ora Marchionne ha intonato il de profundis per 159, GT, Brera e Spider. E non ci sarà un'Alfa sopra un baby-suv...
 
franco58pv ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Ho visto la nuova C5 alcuni giorni fa,confesso che oltre all'alfa ho sempre avuto un debole per citroen, e' proprio una bella auto e fatta bene.
pure io ho un debole affettivo per la citroen memore della ds di mio zio , onore cmq ai cuginastri ,si sono emendati delle trascuratezze passate e provano a resistere ai crucchi con una certa varietà di prodotti e senza buchi nella gamma
La Ds doveva essere la mia prima auto....poi provai la giulietta 1,8 per la ds ci andai due o tre volte e ancora non decidevo.....quando scesi dalla giulietta dopo pochi passi,per arrivare all'ufficio,la comprai.
 
75turboTP ha scritto:
Non so nemmeno cosa hai scritto......se credi che parlo perche' leggo le riviste ti dico che leggo solo Ruoteclassiche e Autodepoca........ho ed ho avuto sia fiat che romeofiat.....in casa c'e' una M3(non mia) e conosco benissimo 330 e 320...............non mi frega assolutamente niente se la meccanica fiat e' superiore o inferiore voglio solo un'alfa senza meccanica fiat cioe con trasversale TA e motori fiat esattamente come la panda...non voglio motori riciclati GM Opel e GM Holden australiani......voglio i quadrilateri e lo sterzo idraulico i pesi perfettamente bilanciati i motori leggeri in alluminio e non voglio il semirimorchio anteriore.....e questo lo prendo da chi me lo da(quando dovro sostituire la romeofiat GT)o da chi riesce a darmene di piu...e gia' la sola tp e i pesi bilanciati con motori esclusivi ed ottimi mi fa pensare a qualcosa diverso da una panda.....e se non avro i soldi per comprarla prendero' una GP fiat ma la pensero' sempre e comunque allo stesso modo e non prendere posizione a favore di quelle che costano meno perche' non si possono avere le piu' costose tedesche!!!!!
Questa e' la democrazia e la liberta' di sceglire e decidere.....e per fortuna ancora c'e'.

Finalmente t'ho capito!
Tu vuoi una fuoriserie!
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Non so nemmeno cosa hai scritto......se credi che parlo perche' leggo le riviste ti dico che leggo solo Ruoteclassiche e Autodepoca........ho ed ho avuto sia fiat che romeofiat.....in casa c'e' una M3(non mia) e conosco benissimo 330 e 320...............non mi frega assolutamente niente se la meccanica fiat e' superiore o inferiore voglio solo un'alfa senza meccanica fiat cioe con trasversale TA e motori fiat esattamente come la panda...non voglio motori riciclati GM Opel e GM Holden australiani......voglio i quadrilateri e lo sterzo idraulico i pesi perfettamente bilanciati i motori leggeri in alluminio e non voglio il semirimorchio anteriore.....e questo lo prendo da chi me lo da(quando dovro sostituire la romeofiat GT)o da chi riesce a darmene di piu...e gia' la sola tp e i pesi bilanciati con motori esclusivi ed ottimi mi fa pensare a qualcosa diverso da una panda.....e se non avro i soldi per comprarla prendero' una GP fiat ma la pensero' sempre e comunque allo stesso modo e non prendere posizione a favore di quelle che costano meno perche' non si possono avere le piu' costose tedesche!!!!!
Questa e' la democrazia e la liberta' di sceglire e decidere.....e per fortuna ancora c'e'.

Finalmente t'ho capito!
Tu vuoi una fuoriserie!
Si come erano le alfa prefiat.....erano delle supercar con vestiti da auto normali e prezzi umani, meno di quello che valevano, un po piu' della concorrenza ma che tutti o quasi con un po' di disponibilita' economica e qualche sacrificio poteva avere.
 
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
incredibile il fatto che Lancia avrà un'ammiraglia a tp sul pianale sportivo della 300c, mentre noi alfisti che è da 20anni che invochiamo una vera ammiraglia sportiva, non avremo una sostituta per la 166.

ed è incredibile che marchionne non voglia sentir parlare di trazione posteriore sui segmenti alti di alfa.
forse perchè non vuole che partecipi più nei segmenti alti.

Lancia e Chrysler hanno lo stesso dna, è stato detto. Lancia è la Cenerentola del Gruppo, è stato scritto. Alla fine il marchio Lancia non ha più significato.
L'Alfa potrebbe ancora dire qualcosa, ma qui ha ragione Marchionne: per combattere i tedeschi (non facciamo del facile campanilismo) bisogna investire un sacco di soldi.
Non basta fare dei patchworks, tanto per dire che si è ritornati alla traz. posteriore.
E allora si ritorna ad un tema già affrontato. Se non si vuole o non si può affrontare una sfida del genere, perchè non si vende il Marchio?
Alcuni su questo forum hanno storto il naso all'idea VW: ora Marchionne ha intonato il de profundis per 159, GT, Brera e Spider. E non ci sarà un'Alfa sopra un baby-suv...
che abbiano lo stesso dna, per me, è tutto da verificare.....
 
Per me avere un'Alfa Romeo solo con la Mito, la Giulietta e una piccola SUV su pianale Giulietta non ha alcun senso. Cambiategli nome, chiamatela Autobianchi, Innocenti, ma non Alfa Romeo, è un'insulto a 100 anni di storia.
Penso che se hanno deciso ciò è solo perchè non hanno ancora trovato un compratore.
I V6 progettati in sinergia Fiat FPT-Chrysler serviranno per i segmenti D-E a cui apparterranno solo vetture marchiate Chrysler e, forse Lancia. Insomma, aspettiamo questo benedetto piano industriale sinergico, ma l'orientamento sembra ormai chiaro: Fiat per le piccole, Alfa (forse) per le medio-piccole, Chrysler e Lancia (forse) per le medio-grandi. Maserati per le ammiraglie sportive e Ferrari per le Supercars. Le Abarth saranno sempre delle Fiat-Tuning. Questa appare la strategia. :cry: :cry:
 
AlfistaMilano ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
incredibile il fatto che Lancia avrà un'ammiraglia a tp sul pianale sportivo della 300c, mentre noi alfisti che è da 20anni che invochiamo una vera ammiraglia sportiva, non avremo una sostituta per la 166.

ed è incredibile che marchionne non voglia sentir parlare di trazione posteriore sui segmenti alti di alfa.
forse perchè non vuole che partecipi più nei segmenti alti.

Lancia e Chrysler hanno lo stesso dna, è stato detto. Lancia è la Cenerentola del Gruppo, è stato scritto. Alla fine il marchio Lancia non ha più significato.
L'Alfa potrebbe ancora dire qualcosa, ma qui ha ragione Marchionne: per combattere i tedeschi (non facciamo del facile campanilismo) bisogna investire un sacco di soldi.
Non basta fare dei patchworks, tanto per dire che si è ritornati alla traz. posteriore.
E allora si ritorna ad un tema già affrontato. Se non si vuole o non si può affrontare una sfida del genere, perchè non si vende il Marchio?
Alcuni su questo forum hanno storto il naso all'idea VW: ora Marchionne ha intonato il de profundis per 159, GT, Brera e Spider. E non ci sarà un'Alfa sopra un baby-suv...
che abbiano lo stesso dna, per me, è tutto da verificare.....

Certo, è un'assurdità, ma è il pensiero di Marchionne. C.que, il marchio Lancia è già da un bel po' che è stato svuotato di ogni peculiarità che ne possa ricordare la storia, perciò tutto è lecito...
Alfa, invece, avrebbe ancora la possibilità di rinascere, con investimenti adeguati.
 
AlfistaMilano ha scritto:
incredibile il fatto che Lancia avrà un'ammiraglia a tp sul pianale sportivo della 300c, mentre noi alfisti che è da 20anni che invochiamo una vera ammiraglia sportiva, non avremo una sostituta per la 166.

ed è incredibile che marchionne non voglia sentir parlare di trazione posteriore sui segmenti alti di alfa.
forse perchè non vuole che partecipi più nei segmenti alti.

stento a credere che facciano la Lancia a TP e poi trovandosi in casa tutto fatto non facciano anche l'Alfa a TP! E quando dico facciano, intendo berline, coupè, spider a TP come nella migliore tradizione Alfa! Ribadisco, stento a credere, ma la storia, purtroppo, ci insegna che al peggio non c'è limite!
 
allora ricapitolando:
mettiamo insieme una tp, sospensioni a quadrilatero, motore longitudinale, pesi 50%-50% (non la faccio troppo lunga -telai, meccanica ecc- perchè sto in ufficio :cry:), e potremmo avere qualcosa che richiami un po' l'Alfa Romeo (le maiuscole sono volute)!
quanto ai motori bisognerebbe partire, a mio parere, da un 1.6 aspirato (come l'alfetta, che pure fece la stupenda gt-gtv, che è alla portata di tanti, anche precari come me), e allora ricominceremmo a sbavare x qualcosa di Unico!!

x me nn ci sono problemi se l'alfa fa parte del gruppo fiat, anzi la fiat avrebbe tutto da guadagnarci se imposterebbe una strategia di marketing davvero adeguata (fiat x tutti, alfa sportiva, lancia elegante benché sia una fiat ricarrozzata), perchè gli eventuali clienti potenziali acquisterebbero sempre una macchina del gruppo fiat, come l'Alfa, ma con caratteristiche del tutto diverse e, ripeto, Alfa. poi gli utili andrebbero sempre al gruppo fiat e, di fronte ad Alfisti gaudenti, forse anche marchionne la smetterebbe di chiudere stabilimenti x andare in america.
 
Back
Alto