<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avensis 2° serie 2.0 d-4d sostituzione motore in garanzia | Il Forum di Quattroruote

avensis 2° serie 2.0 d-4d sostituzione motore in garanzia

Salve a tutti, scrivo per la prima volta per confrontarmi con voi ed avere qualche delucidazione da persone sicuramente più esperte e ferrate di me sull'argomento.
Purtroppo a causa della rottura della pompa dell' acqua o del manicotto (così mi è stato detto), il radiatore della mia auto ha perso tutta l'acqua, e senza che me ne accorgessi (poiche' gli indicatori del cruscotto non mi hanno segnalato nulla) ho camminato per non so quanto in queste condizioni. Mi sono reso conto del problema solo grazie al fatto che l'aria condizionata non emetteva più aria calda. E così mi sono rivolto ad un centro toyota per riparare il condizionatore, ed invece ho ricevuto la splendida sorpresa sul fatto che il motore va sostituito. Essendo l'auto sempre stata regolarmente tagliandata, per mia fortuna il motore mi sara' sostituito in garanzia.
Il problema nasce dal fatto che, mi e' stata comunque preventivata una spesa che oscilla tra i 1000.00 e i 1500.00 euro per i materiali di consumo che vanno dall'olio al motore, alla ricarica dell'aria condizionata, passando per il disco della frizione, candellette, iniettori ecc. (il costo della manodopera e del motore rientrano nella garanzia).
Secondo voi è possibile questa cosa? veramente devo farmi carico del costo di questi pezzi? a mio parere, a parte l'olio, i vari liquidi, le guarnizioni e al massimo la frizione, dovrebbero essere garantiti con il motore stesso! o sbaglio?
(senza parlare del fatto che ad oggi è un mese che hanno in consegna la mia auto e ancora non vi hanno messo mano, e che dovrò aspettare un altro mesetto, senza aver ottenuto neanche un auto di cortesia)
Spero che qualcuno di voi sia così gentile da aiutarmi e mettermi al corrente su come è meglio comportarsi in certi casi, e se la mia considerazione è giusta o fuori luogo.
grazie in anticipo.
 
in attesa della tua precisazione, tieni presente che nessuno garantisce le parti soggette a logorìo (disco frizione, candele, filtri....) o a sostituzione periodica (olio, liquidi cinghie....).
Ritieniti fortunato della sostituzione in garanzia del motore (suppongo a garanzia scaduta) perchè in altre parrocchie non te l'avrebbero fatto nemmeno durante la garanzia.
Se può essere una piccola consolazione, ad opera finita avrai un'auto nuova.
Quanto all'auto di cortesia negata, è un brutto vizio comune ad altre case, che se noi consumatori fossimo davvero forti, saremmo in grado di far loro perdere! Ma si sa. persino la Class Action qui in italia è stata congegnata in modo da non essere mai operativa! Sappiamo chi ringraziare di questo.

edit: mentre scrivevo hai precisato. Beh, su una macchina con questa percorrenza, si può dire che ti stanno trattando coi guanti (beninteso che meno pagherai e meglio è, prova a lamentarti col servizio clienti)
 
giusto per precisare, sul motore la garanzia è ancora in piena regola, questa infatti dura 5 anni(sicuro) o 130.000 km (mi pare)
 
Pero al restare senza acqua non si era accesa la spia della temperatura? e la scaldata del motore non aveva prodotto nessun problema sulla regolarità del motore stesso? e se cosi fosse cosa hanno trovato di cosi grave da dover cambiare il motore?
 
bgp5546 ha scritto:
Pero al restare senza acqua non si era accesa la spia della temperatura? e la scaldata del motore non aveva prodotto nessun problema sulla regolarità del motore stesso? e se cosi fosse cosa hanno trovato di cosi grave da dover cambiare il motore?

Si sono guadagnati un po' di lavoro a spese di Toyota Italia.
 
No, l'indicatore della temperatura non ha segnalato nulla, tantomeno si è accesa la spia, il motore procedeva normalmente, senza rumori anomali e ripeto l'unica anomalia è stata la mancata produzione dell'aria calda da parte del condizionatore. A me hanno spiegato che in toyota in questi casi non prevedono la sostituzione o rettifica delle parti logorate, ma cambiano direttamente il motore.
Non credo poi lo abbiano fatto per avere del lavoro in più da fare, visto che come ho detto e' un mese che aspetto di riavere l'auto e ce ne vorra' probabilmente un altro! :(
Nessuno di voi ha vissuto situazioni simili? pensate possa appellarmi a qualcosa per risparmiare un po'?! dopotutto il guasto non e' stato dovuto ad una mia negligenza visto che faccio regolarmente controllare l'auto ogni 15.000 km, ma soprattutto ad un mal funzionamento della strumentazione.

Non voglio convincere nessuno di voi a pensarla per forza come me, ma pensate veramente che le mie siano pretese così assurde? più che altro se devo anche ritenermi fortunato per come mi e' andata mi chiedo le garanzie a cosa servono?! tanto vale andare da un buon meccanico, magari anche di fiducia e risparmiare almeno un terzo di quello che si spende in un centro autorizzato per ogni intervento e pagarsi di tasca propria gli eventuali guasti.
 
pixomode ha scritto:
Salve a tutti, scrivo per la prima volta per confrontarmi con voi ed avere qualche delucidazione da persone sicuramente più esperte e ferrate di me sull'argomento.
Purtroppo a causa della rottura della pompa dell' acqua o del manicotto (così mi è stato detto), il radiatore della mia auto ha perso tutta l'acqua, e senza che me ne accorgessi (poiche' gli indicatori del cruscotto non mi hanno segnalato nulla) ho camminato per non so quanto in queste condizioni. Mi sono reso conto del problema solo grazie al fatto che l'aria condizionata non emetteva più aria calda. E così mi sono rivolto ad un centro toyota per riparare il condizionatore, ed invece ho ricevuto la splendida sorpresa sul fatto che il motore va sostituito. Essendo l'auto sempre stata regolarmente tagliandata, per mia fortuna il motore mi sara' sostituito in garanzia.
Il problema nasce dal fatto che, mi e' stata comunque preventivata una spesa che oscilla tra i 1000.00 e i 1500.00 euro per i materiali di consumo che vanno dall'olio al motore, alla ricarica dell'aria condizionata, passando per il disco della frizione, candellette, iniettori ecc. (il costo della manodopera e del motore rientrano nella garanzia).
Secondo voi è possibile questa cosa? veramente devo farmi carico del costo di questi pezzi? a mio parere, a parte l'olio, i vari liquidi, le guarnizioni e al massimo la frizione, dovrebbero essere garantiti con il motore stesso! o sbaglio?
(senza parlare del fatto che ad oggi è un mese che hanno in consegna la mia auto e ancora non vi hanno messo mano, e che dovrò aspettare un altro mesetto, senza aver ottenuto neanche un auto di cortesia)
Spero che qualcuno di voi sia così gentile da aiutarmi e mettermi al corrente su come è meglio comportarsi in certi casi, e se la mia considerazione è giusta o fuori luogo.
grazie in anticipo.
Dunque, se un intervento è coperto dalla garanzia, dev'esserlo interamente a meno che la garanzia non sia farlocca e copra perciò quel che vuole lei (caso possibile quando si parla di estensioni alla garanzia legale dei 2 anni). Quando mi sostituirono la frizione dopo un anno di vita e 20000km, non pagai nulla...
In ogni caso, quelle cifre per materiali di consumo sono decisamente elevate.
 
nafnlaus ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Pero al restare senza acqua non si era accesa la spia della temperatura? e la scaldata del motore non aveva prodotto nessun problema sulla regolarità del motore stesso? e se cosi fosse cosa hanno trovato di cosi grave da dover cambiare il motore?

Si sono guadagnati un po' di lavoro a spese di Toyota Italia.
Giusto.
Le Toyota non si rompono quindi i loro meccanici si devono inventare dei guasti da fatturare al costruttore in garanzia.
Poi son sempre gli altri che fanno interventi inutili...
 
pixomode ha scritto:
dopotutto il guasto non e' stato dovuto ad una mia negligenza visto che faccio regolarmente controllare l'auto ogni 15.000 km,
La regolarità dei tagliandi, comunque apprezzabile (diversamente ti saresti potuto scordare della garanzia), non ci esime dai controlli di routine quali ad esempio i classici livelli olio - acqua - liquido freni. Poi sono il primo a dimenticarmi per troppo tempo questi controlli di base (che andrebbero fatti spesso, almeno una volta al mese ma anche di più)

ma soprattutto ad un mal funzionamento della strumentazione.
anche se il difetto della strumentazione porta (giustamente) acqua al tuo mulino, idem come sopra, non ci esime dal controllo manuale (a meno che, come accade su certe vetture, non vi sia proprio la possibilità del controllo manuale)

più che altro se devo anche ritenermi fortunato per come mi e' andata mi chiedo le garanzie a cosa servono?! tanto vale andare da un buon meccanico, magari anche di fiducia e risparmiare almeno un terzo di quello che si spende in un centro autorizzato per ogni intervento e pagarsi di tasca propria gli eventuali guasti.
L'intervento che ti stanno facendo (anche se con molta lentezza) vale molte migliaia di euro (almeno 5.000, a spanne, ma forse pure di più, per certi td di pari cubatura e frazionamento si arriva circa al doppio). A oltre 110.000 km una frizione ha già fatto una vita significativa, in certi casi (esempio guida urbana etc) è quasi da sostituire, in altri è al 50% (esempio molta autostrada). Di fatto, quando il motore è smontato sarebbe davvero sciocco non sostituire disco e eventualmente volano (i bimassa sono parecchio delicati e non durano come i monopezzo d'un tempo): la garanzia ti deve riportare l'auto come prima del guasto, non può migliorartela. Già il motore nuovo (più probabilmente rigenerato, ma è pari al nuovo) ti "azzera" il contakm relativamente al solo propulsore, "pretendere" che ti cambino gratuitamente la frizione mi sembra una forzatura (metti che tra 30.000 km l'avresti sostituita per normale usura, immagini che avresti considerato la spesa come ordinaria manutenzione mica come guasto, no?).
Idem per il lubrificante, se avevi appena fatto il tagliando era "nuovo" e ce lo mettevano loro, diversamente no.

Il punto è solo nella congruità o mneno del contributo richiesto, considerato che per cambiare la frizione non possono addebitarti il tempo normale in quanto lo smontaggio del motore è in garanzia. E, forse, va valutata l'opportunità di sostituire anche componenti quali candelette ed iniettori. Onestamente, visto il costo specie degli iniettori (che solo questi spesso vengono un migliaio di euro tutti e quattro), se ti cambiano tutta questa roba la somma richiesta mi pare un contributo parziale al costo in ragione del rapporto tra vita effettuata dei pezzi e vita attesa degli stessi. La vita di progetto di un motore automobilistico è mediamente calibrata su 240.000 km.

In ogni caso, tempi di lavorazione a parte, mi sembra che la Toyota si stia comportando apprezzabilmente bene. Concordo con pietrogambadilegno sul fato che altre parrocchie non offrirebbero un equivalente supporto in casi simili.

In sintesi, chiedi il dettaglio del contributo a tuo carico, ma, davvero, senza ironia alcuna, considerati "fortunato"
 
modus72 ha scritto:
Dunque, se un intervento è coperto dalla garanzia, dev'esserlo interamente a meno che la garanzia non sia farlocca e copra perciò quel che vuole lei (caso possibile quando si parla di estensioni alla garanzia legale dei 2 anni). Quando mi sostituirono la frizione dopo un anno di vita e 20000km, non pagai nulla... In ogni caso, quelle cifre per materiali di consumo sono decisamente elevate.
Probabilmente nel tuo caso l'oggetto della garanzia era proprio la frizione. Poi, ovvio che se parte un motore a 20.000 non ti chiederanno mai il rimborso del disco frizione, ma se ad esempio ti stava per scadere il tagliando, ti chiedono il costo del taglaindo (olio, filtri etc) ... non so se sono stato chiaro.
 
Quello che mi preoccupa e che si possa incorrere in danni così gravi senza nessun segnale premonitore! Che si rompa un tubo o una fascetta può succedere anche con controlli periodici quello che è per me inconcepibile e che con tanti sensori non scatti un termico quando si verifica di perdere tutto il liquido di raffreddamento prima di creare danni così importanti sul motore che per altro nemmeno si avvertono.
 
Back
Alto