<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AVARIA STERZO | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

AVARIA STERZO

anche la mia panda presenta lo steffo difetto all'avviamento e se spengo e riaccendo la spia non si accende + xò si presenta il giorno dopo.
a me capita da poco tempo anche perchè faccio pochi km ma cmq è una seccatura.
 
ogurek ha scritto:
per quel periodo in cui lo sterzo non andava la usavo lo stesso, era più duro ma forse sono uno dei pochi che si ricorda come erano una volta le macchine senza servosterzo:
Per fortuna non sei tra i pochi che si ricordano le auto senza servo altrimenti significherebbe che noi over 40 saremmo quasi tutti morti ... :? :( ;)
Non è questione di non farcela a girare lo sterzo; è questione che se c'è qualcosa di anomalo nel funzionamento, ci si preoccupa.
Tra l'altro a te è successo a un kmtraggio elevato, e quindi qlche difetto ce lo si può anche aspettare; lo tolleri già di meno a 40mila km.
 
stefano_68 ha scritto:
ogurek ha scritto:
per quel periodo in cui lo sterzo non andava la usavo lo stesso, era più duro ma forse sono uno dei pochi che si ricorda come erano una volta le macchine senza servosterzo:
Per fortuna non sei tra i pochi che si ricordano le auto senza servo altrimenti significherebbe che noi over 40 saremmo quasi tutti morti ... :? :( ;)
Non è questione di non farcela a girare lo sterzo; è questione che se c'è qualcosa di anomalo nel funzionamento, ci si preoccupa.
Tra l'altro a te è successo a un kmtraggio elevato, e quindi qlche difetto ce lo si può anche aspettare; lo tolleri già di meno a 40mila km.

cmq il servoasterzo idraulico si è rivelato molto più affidabile negli ultimi decenni
 
rema007 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ogurek ha scritto:
per quel periodo in cui lo sterzo non andava la usavo lo stesso, era più duro ma forse sono uno dei pochi che si ricorda come erano una volta le macchine senza servosterzo:
Per fortuna non sei tra i pochi che si ricordano le auto senza servo altrimenti significherebbe che noi over 40 saremmo quasi tutti morti ... :? :( ;)
Non è questione di non farcela a girare lo sterzo; è questione che se c'è qualcosa di anomalo nel funzionamento, ci si preoccupa.
Tra l'altro a te è successo a un kmtraggio elevato, e quindi qlche difetto ce lo si può anche aspettare; lo tolleri già di meno a 40mila km.

cmq il servoasterzo idraulico si è rivelato molto più affidabile negli ultimi decenni
Senza dubbio.
A dir la verità non so se il servo elettrico Fiat sia particolarmente difettoso oppure se su altre marche si verifichino problemi analoghi.
 
Rema007 concordo con te!!!!!
Il servo idraulico sicuramente è molto più affidabile dei nuovi servo elettrici....
Purtroppo spesso il progresso tecnologico fa brutti scherzi..... :)
 
totale disaccordo: il servo elettrico è stata una grande innovazione. Ha semplificato il sistema, migliorato le prestazioni, abbassato i consumi il tutto con un'affidabilità che sta migliora costantemente! i servo idraulici, per quanto ottimi, sono il passato ...
 
sumotori64 se parliamo di innovazione tecnologica, di riduzione dei consumi euindi di conseguenza anche delle emissioni e prestazioni sicuramente il servo elettrico guadagna il podio ma, secondo me, a fronte di una minima riduzione dei consumi e un incremento insignificanti delle prestazioni il servo idraulico è al vertice. Spesso i servosterzi elettrici danno noie non solo in Fiat. Ad esempio parlo da possessore di una Opel Corsa del 2007. Bene non io, fortunatamente, ma parecchi utenti hanno avuto noie con questo sistema....
 
io in più di 25 anni di "carriera" ho provato a fondo tutti e due i sistemi ; per me l'elettrico non ha più nulla da invidiare all'idro ... in passato ho avuto noie con l'idroguida, mai al servo elettrico (dal 2001, gruppo renault)
 
Sinceramente neanche io ho mai avuto noie sia con il servo idraulico che con quello elettrico.
Personalemente, ad oggi, l'unica cosa che lamento al servo elettrico è di essere ancora un pochino meno precismo del servo idraulico.
Non credi?
 
Teniamo conto che i servo elettrici di cui stiamo discutendo (quelli delle Punto Panda e Gpunto, Clio2 e 3, Megane2....) sono ancora servoassistenze elettriche fondamentalmente di prima generazione, quindi con prestazioni limitate sia per quanto riguarda la sensibilità che per l'affidabilità. E' comprensibile che i sensori non siano irreprensibili vista la loro "giovane età", meno comprensibile è che le case facciano lo gnorri quando le problematiche emergono e tutti sappiamo da cosa derivino.. E' comprensibile, dicevo, che qualcuno rimpianga i servo idraulici ma ci si scorda che quella tecnologia ha avuto decenni per affinarsi... Anche nei primi anni con i motori ad iniezione elettronica diversi rimpiangevano i carburatori per le noie che i vari sistemi Motronic, Jetronic e via dicendo davano agli utenti, ma è stata solo questione di tempo, ora chi tornerebbe al carburatore, all'aria da tirare, alle irregolarità schiacciando il gas ai bassi?
 
Sono d'accordo che il futuro sia comunque SERVO ELETTRICO.
Però al momento sta dando + problemi di qnti ne diede agli inizi il servo idraulico.
IMHO, anche perchè le case tendono al risparmio, e installano "il minimo".
COme per le batterie, tanto x fare 1 esempio. Nn c'è margine.
 
stefano_68 ha scritto:
Sono d'accordo che il futuro sia comunque SERVO ELETTRICO.
Però al momento sta dando + problemi di qnti ne diede agli inizi il servo idraulico.

mmmh, i servocomandi idraulici prima di arrivare sulle "nostre" auto si sono perfezionati per decenni sui modelli USA e, in genere, sulle auto di alta gamma; in seguito sono stati estesi anche sulle medie e piccole. Altra cosa, la tecnologia della servoassistenza idraulica è vasta, per esempio le pompe e i pistoni di attuazione sono molti simili a quelli dei mezzi pesanti e di movimento terra quindi non si è trattato di una novità tecnica bensì di un adeguamento di pezzi esistenti a esigenze diverse... Il servocomando elettrico per lo sterzo automobilistico invece non mi pare che abbia eguali in altri campi, è una tecnologia ben più recente e focalizzata e con ampi margini di sviluppo.
 
vilagr ha scritto:
Sinceramente neanche io ho mai avuto noie sia con il servo idraulico che con quello elettrico.
Personalemente, ad oggi, l'unica cosa che lamento al servo elettrico è di essere ancora un pochino meno precismo del servo idraulico.
Non credi?

prima di acquistare un auto con il servo idraulico ho provato parecchie vetture con qello elettrico e confermo che è meno preciso..

Avevo la sensazione di usare un joystick del pc.

Il servosterzo idraulico è un sistema che ha un feedback immediato e diretto.
Inoltre in caso di problemi l'avaria è più graduale mentre con l'elettrico il servosterzo va subito in blocco.

Ha ragione chi dice che le case danno priorità al fattore economicità di costruzione.
 
stefano_68 ha scritto:
ogurek ha scritto:
per quel periodo in cui lo sterzo non andava la usavo lo stesso, era più duro ma forse sono uno dei pochi che si ricorda come erano una volta le macchine senza servosterzo:
Per fortuna non sei tra i pochi che si ricordano le auto senza servo altrimenti significherebbe che noi over 40 saremmo quasi tutti morti ... :? :( ;)
Non è questione di non farcela a girare lo sterzo; è questione che se c'è qualcosa di anomalo nel funzionamento, ci si preoccupa.
Tra l'altro a te è successo a un kmtraggio elevato, e quindi qlche difetto ce lo si può anche aspettare; lo tolleri già di meno a 40mila km.

Ahò, ma io ho solo 34 anni!!! :D :evil: :evil:

ma sì che così ti fai un po' di muscoli, tanto la macchina non patisce e funziona bene lo stesso, lo dice anche il libretto..
 
stefano_68 ha scritto:
ogurek ha scritto:
per quel periodo in cui lo sterzo non andava la usavo lo stesso, era più duro ma forse sono uno dei pochi che si ricorda come erano una volta le macchine senza servosterzo:
Per fortuna non sei tra i pochi che si ricordano le auto senza servo altrimenti significherebbe che noi over 40 saremmo quasi tutti morti ... :? :( ;)
ehm..io ho 25 anni ma la macchina senza servosterzo la uso tutti i giorni.....
inoltre sono ancora in vendita le auto senza servosterzo...
 
Back
Alto