<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AVARIA STERZO | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

AVARIA STERZO

NEWsuper5 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ogurek ha scritto:
per quel periodo in cui lo sterzo non andava la usavo lo stesso, era più duro ma forse sono uno dei pochi che si ricorda come erano una volta le macchine senza servosterzo:
Per fortuna non sei tra i pochi che si ricordano le auto senza servo altrimenti significherebbe che noi over 40 saremmo quasi tutti morti ... :? :( ;)
ehm..io ho 25 anni ma la macchina senza servosterzo la uso tutti i giorni.....
inoltre sono ancora in vendita le auto senza servosterzo...

anch io ne ho 35 e ti assicuro che quando il servo della punto si pianta per girarlo devo tirare a due mani,mia moglie su una curva la prima volta che e' successo stava uscendo di strada :?
ho avuto la uno turbo x 2 anni senza servo,ma non lo si puo' nemmeno paragonare a quando si blocca questo :(
gira meglio il mio trattore :D
 
jo74bg ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ogurek ha scritto:
per quel periodo in cui lo sterzo non andava la usavo lo stesso, era più duro ma forse sono uno dei pochi che si ricorda come erano una volta le macchine senza servosterzo:
Per fortuna non sei tra i pochi che si ricordano le auto senza servo altrimenti significherebbe che noi over 40 saremmo quasi tutti morti ... :? :( ;)
ehm..io ho 25 anni ma la macchina senza servosterzo la uso tutti i giorni.....
inoltre sono ancora in vendita le auto senza servosterzo...

anch io ne ho 35 e ti assicuro che quando il servo della punto si pianta per girarlo devo tirare a due mani,mia moglie su una curva la prima volta che e' successo stava uscendo di strada :?
ho avuto la uno turbo x 2 anni senza servo,ma non lo si puo' nemmeno paragonare a quando si blocca questo :(
gira meglio il mio trattore :D

E' ovvio che sia così,perchè girando il volante,oltre a far girare le ruote,le tue braccia devono far girare anche il motorino che fa da freno
 
jo74bg ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ogurek ha scritto:
per quel periodo in cui lo sterzo non andava la usavo lo stesso, era più duro ma forse sono uno dei pochi che si ricorda come erano una volta le macchine senza servosterzo:
Per fortuna non sei tra i pochi che si ricordano le auto senza servo altrimenti significherebbe che noi over 40 saremmo quasi tutti morti ... :? :( ;)
ehm..io ho 25 anni ma la macchina senza servosterzo la uso tutti i giorni.....
inoltre sono ancora in vendita le auto senza servosterzo...

anch io ne ho 35 e ti assicuro che quando il servo della punto si pianta per girarlo devo tirare a due mani,mia moglie su una curva la prima volta che e' successo stava uscendo di strada :?
ho avuto la uno turbo x 2 anni senza servo,ma non lo si puo' nemmeno paragonare a quando si blocca questo :(
gira meglio il mio trattore :D
un esempio reale?
la mia super5 senza servo (ovviamente) ha uno sterzo leggerissimo in confronto alla seicento di mia cognata, che in versione base non ha servosterzo, nonostante la seicento monti ugualmente le gomme155, e pesi 100 e rotti kg in meno.. :shock:

secondo me hanno studiato lo sterzo in funzione dell'ausilio del servosterzo, quindi non è sufficientemente demoltiplicato per ridurre lo sforzo.
sembra di guidare un camion :!:
 
ogurek ha scritto:
Ahò, ma io ho solo 34 anni!!! :D :evil: :evil:

ma sì che così ti fai un po' di muscoli, tanto la macchina non patisce e funziona bene lo stesso, lo dice anche il libretto..
Allora... sei stato tu a dire che "sei tra i pochi che si ricordano come erano una volta le macchine senza servosterzo: ", sembrava ti riferissi a qnd c'erano i mammuth! :D
Detto quello, ti ringrazio della considerazione sui muscoli; benchè divertentissima, la archivierei nel wc.
Se permetti, qnd un'auto ha un problema nn basta un libretto che mi dica che tale problema è normale, perchè capisci bene che sul libretto potrebbero scrivere che anche rimanere seza freni fa parte delle tolleranze, ma è anche vero che di cazz.oni che scrivono istruzioni è piena l'editoria.
Per qnto mi riguarda, ricapitolando: TU puoi farti i muscoli tranciano appositamente i cavi del servo elettrico; per il resto, Fiat dovrebbe imparare a fare i servoserzi elettrici un po' + affidabili.
 
Questo l'ho gia scritto in un altro topic sempre quì, e la maggior parte delle persone dicevano di non sapere nulla!! Finalmente trovo gente che ha il mio stesso problema, riporto quello che ho già scritto : [Ciao a tutti possiedo una G.P. 19 Multijet 130cv sport del 2006. L'auto da subito ha manifestato problemi al servo sterzo elettrico dual drive, praticamente mentre sono in marcia si accende la spia dello sterzo con segnalazine sul quadro (Avaria Sterzo) con conseguente indurimento di esso che è impossibile proseguire la marcia stessa, quindi devo fermarmi spegnere il quadro aspettare qualche secondo epoi mettere in moto. Quando andai a fare il primo tagliando parlai del problema con l'officina ma mi dissero che sulle punto e sulla grande punto alcune volte poteva capitare e di non preoccuparmi.... Il problema si è manifestato sempre più spesso e ora trascorso il periodo di garanzia il pezzo dovrei pagarlo io di tasca mia alla modica cifra di 800 euro!!!! Ho cercato in molti forum che parlano di G.P. e non immaginate quanta gente c'è che ha questo problema abbastanza serio. Dalla punto seconda serie persino alla G.P Evo, ma io michiedo è possibile che la Fiat non faccia nulla per modificare il pezzo? Aspettano per caso che qualcuno ci lasci le penne? Pensate se capitasse ad una ragazza, oppure ad andature sostenute, roba da pazzi.....]
 
Back
Alto