<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avaria Servosterzo Panda 2004 | Il Forum di Quattroruote

Avaria Servosterzo Panda 2004

Salve,
periodo poco fortunato per la mia Panda 1.3 Mjet del 2004. Il mese scorso si accendeva saltuariamente la spia rossa di avaria servosterzo che ovviamente si resettava spegnendo e riaccendendo il motore. Approfittando dell'imminente tagliando l'ho portata direttamente alla fiat ed oltre al lavoro di routine mi è stato detto che è stato fatto l'allineamento dei sensori di angolo (sarà vero?)

La situazione è migliorata per 2 gg in cui non si è accesa la spia. Negli ultimi 10 gg invece la spia si accende ogni qual volta faccio una curva stretta verso sx e si spegne ogni qual volta faccio una curva stretta verso dx. Ovviamente si spegne anche allo spegnimento dell'auto. Il fenomento è ora sistematico e lo sterzo diventa leggermente più duro (ma non sempre)

Che fare?

grazie in anticipo
 
dovrebbe essere un problema ai sensori del piantone/motore, mi pare che fosse famoso il sensore di coppia. Devi trovare un'officina esperta in questo problema.
 
la produzione di quel periodo (2003-2005) hanno portato su diverse auto il problema al servosterzo city-piantone. In alcuni casi andavano sono riallineati i sensori, in altri casi andavano rifatte meglio alcune saldature sulla scheda elettrica, in altri casi un semplice distacco del polo negativo della batteria risolveva il problema. Sulla mia Punto mk2b del 2005 risolvo il problema togliendo i cavi dalla batteria per 2 minuti, in media il problema della spia e dell'indurimento dello sterzo avviene 2-3 volte l'anno. ho sempre risolto cosi.
 
Sulla mia (Panda 1.2 del 2006) il difetto si è presentato ancora in garanzia con totale sostituzione del gruppo motore elettrico del servosterzo. Anche sulla 1.3 Mjet di mio padre del 2007 ogni tanto si indurisce lo sterzo e fa un po di rumore il motorino elettrico ma non si è mai accesa la spia dell'avaria. So di gente che ha dovuto sostituire l'intero servosterzo elettrico su Panda, Punto ma anche Nissan Micra che pare montasse lo stesso tipo di servosterzo....il tutto per la modica cifra di 600-700 ?!!!!
 
Salve, io posseggo una panda del 2004 e ho avuto lo stesso problema 3 anni fa.
Nel mese di dicembre2011 ha incominciato ad accendersi la spia e all'inizio bastava spegnere e riaccendere la macchina poi ha incominciato ad andare sempre peggio qnd in gennaio 2012 dovetti portare l'auto dal meccanico con urgenza perchè lo sterzo era diventato durissimo a tal punto da faticare ad uscire di casa.
In questo momento non ricordo cosa è stato sostituito ma la spesa è stata di 500? x il ricambio rigenerato altrimenti mi sarebbe costato 1000? x il pezzo nuovo.
 
La mia puntina immatricolata a nov 2004 ha subito 2 interventi in garanzia per lo stesso medesimo problema la prima riparazione è durata 6 mesi la seconda poco piu' di 2 anni. Adesso in maniera quasi ciclica ogni 6 mesi circa si accende la maledetta spia rossa di avaria allo sterzo quello che faccio accosto il prima possibile spengo è riaccendo e la spia si spegne a diagnosi fatta viene fuori avaria sensore posizione coppia mai fatto nulla la sostituzione verrebbe sui 700 euro per la sostituzione del piantone
 
In famiglia abbiamo due PANDA 1.2 NP una del 2007 (142000Km)alla quale abbiamo effettuato un paio di volta la ricalibrazione con il computer e niente altro. L'altra è del 2008 (86000Km) e l'abbiamo da pochi mesi: ancora nessun problema. Vorrei segnalare che NON utilizziamo MAI il tasto CITY.
 
portata alla FIAT...preventivo impietoso... guasto sensori di coppia sostituzione intero pianton 525 ?

voi che fareste?auto 130000 km, tagliandata perfettamente ma cuscinetto frizione rumoroso ed in più dovrei rifare anche gli ammortizzatori....

non vorrei spendere questa cifra e poi iniziare a cambiarla pezzo per pezzo.......o che tra 1 anno mi si rompe frizione o turbina o pompa alta pressione...

sono propenso a portarla da uno che proverà a riparare i soli sensori.....

grazie
 
portata alla FIAT...preventivo impietoso... guasto sensori di coppia sostituzione intero pianton 525 ?

voi che fareste?auto 130000 km, tagliandata perfettamente ma cuscinetto frizione rumoroso ed in più dovrei rifare anche gli ammortizzatori....

non vorrei spendere questa cifra e poi iniziare a cambiarla pezzo per pezzo.......o che tra 1 anno mi si rompe frizione o turbina o pompa alta pressione...

sono propenso a portarla da uno che proverà a riparare i soli sensori.....

grazie
 
edyorit ha scritto:
Salve,
periodo poco fortunato per la mia Panda 1.3 Mjet del 2004. Il mese scorso si accendeva saltuariamente la spia rossa di avaria servosterzo che ovviamente si resettava spegnendo e riaccendendo il motore. Approfittando dell'imminente tagliando l'ho portata direttamente alla fiat ed oltre al lavoro di routine mi è stato detto che è stato fatto l'allineamento dei sensori di angolo (sarà vero?)

La situazione è migliorata per 2 gg in cui non si è accesa la spia. Negli ultimi 10 gg invece la spia si accende ogni qual volta faccio una curva stretta verso sx e si spegne ogni qual volta faccio una curva stretta verso dx. Ovviamente si spegne anche allo spegnimento dell'auto. Il fenomento è ora sistematico e lo sterzo diventa leggermente più duro (ma non sempre)

Che fare?

grazie in anticipo

tutto identico a quanto accadeva alla mia punto mjet qualche mese fa. risolto con 200 euro, (in realtà sono 150 se vai direttamente nel centro abilitato): devi cambiare i sensori del servosterzo e allinearli
 
Back
Alto