<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avantreno Lancia Y del 2000 | Il Forum di Quattroruote

Avantreno Lancia Y del 2000

Buongiorno a tutti, qualche mese fa ho sostituito varie componenti dell'avantreno rumoroso della mia Lancia Y 1.1 elefantino del 2000:ammortizzatori,bracci oscillanti,testine e gommino barra stabilizzatrice.
La macchina è migliorata notevolmente ma,in condizioni di freddo o umidità,l'avantreno a bassa velocità rimane rimoroso come se ci fosse qualcosa di lento.Ho fatto ricontrollare l'auto da un altro meccanico sul ponte e mi ha detto che è tutto a posto e che magari i silent block tendono ad indurirsi con il freddo.E' possibile?Avete qualche suggerimento da darmi?Grazie!
 
horn74 ha scritto:
Buongiorno a tutti, qualche mese fa ho sostituito varie componenti dell'avantreno rumoroso della mia Lancia Y 1.1 elefantino del 2000:ammortizzatori,bracci oscillanti,testine e gommino barra stabilizzatrice.
La macchina è migliorata notevolmente ma,in condizioni di freddo o umidità,l'avantreno a bassa velocità rimane rimoroso come se ci fosse qualcosa di lento.Ho fatto ricontrollare l'auto da un altro meccanico sul ponte e mi ha detto che è tutto a posto e che magari i silent block tendono ad indurirsi con il freddo.E' possibile?Avete qualche suggerimento da darmi?Grazie!
devo fare lo stesso lavoro nella mia ElefantinoBlu del 2001, quanto ti è costato? Che miglioramenti hai avuto?
 
Ho speso 120 ? per gli ammortizzatori rigenerati e circa 100 ? per bracci oscillanti,testine e gommino barra stabilizzatrice più la mano d'opera.
L'auto è più sicura e stabile e l'avantreno ora è piu silenzioso ma solo quando è caldo:con clima freddo e umido e a bassissima velocità,c'è un rumore come se ci fosse qualcosa di lento.Sicuramente è solo un problema "acustico" e non di sicurezza,però dopo aver cambiato tutti questi pezzi pensavo di non avere pù a che fare con un avantreno rumoroso!
 
può essere che gli ammortizzatori si devono lubrificare bene, magari col tempo un pò si attenua, comunque in base al grado di umidità e temperatura la macchina è più o meno silenziosa, ci sono giorni che diventa insopportabile!!!
 
Infatti la rumorosità varia con le condizioni climatiche : con il freddo la gomma si indurisce e i rumori si sentono di più,con il caldo quasi spariscono.
Ho letto che molte auto(anche di categoria superiore) hanno questo tipo di problemi:curiosando su internet alcune persone hanno spruzzato del grasso al silicone sulle parti in gomma per lubrificarle/ammorbidirle,altri hanno montato silent-block in poliuretano al posto di quelli in gomma.
Personalmente non interverrò ancora:non posso pretendere che una macchina di 14 anni sia priva di rumori.L'importante è che tutto sia a posto per non penalizzare la sicurezza di guida.
 
Back
Alto