<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autovelox sulla A14 direzione nord | Il Forum di Quattroruote

Autovelox sulla A14 direzione nord

Salve a tutti,
Il 5 agosto stavo percorrendo la bologna Taranto a14 direzione nord...quando, troppo tardi, mi sono reso conto che in prossimità dei cantieri la velocità era con limite a 60km/h e c'era un autovelox fisso....ho controllato il sito della polizia di stato e risultano attivi due autovelox al km 254 e al 290. Quindi, considerato che con tutta probabilità erano attivi...sapete se hanno mantenuto il limite a 130...o lo hanno sceso a 60? In quest'ultimo caso...temo proprio la sospensione della patente, andavo a circa.
Grazie tante a chi mi leverà questo tarlo dalla testa. Ancora più grazie a chi mi dice che in realtà non sono attivi o che hanno il limite a 130...
 
Purtroppo con lavori il limite 60 è tassativo per evitare che gli operai corrano inutili pericoli e i velox sono perennemente attivi, ma se c'è un limite perché non rispettarlo? L'incolumita degli operai penso che sia la priorita'
 
Purtroppo con lavori il limite 60 è tassativo per evitare che gli operai corrano inutili pericoli e i velox sono perennemente attivi, ma se c'è un limite perché non rispettarlo? L'incolumita degli operai penso che sia la priorita'

D'accordissimo sul limitare la velocità in prossimità dei cantieri per preservare chi lavora (tra l'altro, anche se adesso molto meno, sono cantieri che frequento anch'io), ma a volte rispettare il limite dei 40-50-60 Km/h in autostrada può essere altrettanto pericoloso di andare più veloce.

La pericolosità non è data dall'andare veloce in assoluto, ma dalla differenza di velocità tra i vari veicoli.

Naturalmente andando a 130 Km gli spazi d'arresto aumentano considerevolmente ed in caso di emergenza questo ha un peso enorme, ma in alcuni casi la situazione d'emergenza è creata proprio da un veicolo estremamente lento o che rallenta di colpo magari per rispondere al cellulare.

Se i limiti non sono fissati con criterio non servono a niente, anzi ...
 
Condivido pienamente la necessità di usare prudenza in occasione del cantiere, quando c'è gente che lavora. Le cronache sono lì a dimostrarlo.

Ma quando il cantiere è chiuso dovrebbero togliere i limiti a 60 e ripristinare almeno i 100. Per questo non se li fila nessuno...
 
Il problema è che in Italia nessuno rispetta i limiti, basta varcare il confine per vedere la differenza: in Austria ho quasi tamponato uno che ha rallentato fino a 20 km/h perché il cartello del limite era appunto questo!!
 
Sicuramente la sicurezza dei lavoratori non deve essere dimenticata. Ma che senso ha mettere limiti a 50kmh su cantieri fantasma? Ho ripercorso la a14 direzione nord....e c'erano segnalati e presenti ben 5 autovelox mobili (senza polizia...se il.box era attivo o meno non lo so)...ed i cantieri? Vuoti!!!! Che senso ha costringerti a scendere a 50kmh se nessuno è presente in cantiere con chiaro rischio per il tipo di manovra specialmente nella a14 ad alta percorrenza anche da parte di tir????
 
La situazione dell'A14 da Porto S. Elpidio a Pescara (e viceversa) è scandalosa da un paio d'anni e peggiorata negli ultimi mesi. Per quanto riguarda i limiti già è inspiegabile la presenza di cartelli dopo Ancona, dimenticati dai tempi della costruzione della 3a corsia. Ovviamente sono ignorati da tutti, ma se una pattuglia tignosa si mettesse dopo uno di questi, farebbe pesca a strascico. Quando iniziano le 2 corsie, e per oltre 100 km., ci saranno almeno 50 cantieri e quelli attivi saranno 5-6. Perché non aprirne 10, finire i lavori e procedere oltre? I limiti sono generalmente dei 60, ma se uno si azzarda a rispettarlo rischia grosso... con Tir a 50 cm dal paraurti posteriore. Non parliamo poi dei sensi unici in galleria: quando si è deviati in quella opposta si entra nel buio più profondo e per una decina di secondi si va a intuito, specie se l'auto o il Tir davanti a te dimentica le luci. Sono sempre viaggi da incubo.
 
Concordo sui limiti in presenza di lavori e operai, ma nel tratto abruzzese è un continuo variare da 110 a 90 a 60 e addirittura 50, con i box blu polizia presenti..... c'è il rischio incidenti a scendere a 60 perché i tir dietro NON frenano e la situazione è pericolosa, gli 80 km orari andrebbero meglio, con eventuali controlli per il rispetto, ma 60 e addirittura 50 sono pericolosi in autostrada
 
Stesso problema oggi, ma andando in direzione sud sulla tratta abruzzese della A14. Continui cantieri (vuoti) uno dopo l'altro e limite a 60. Traffico intenso e quasi tutti sembravano ignorare la presenza del velox, al massimo rallentando di poco.
Io cercavo di frenare quanto possibile (da 130 fisso, mica da 250) ma credo di essere sceso sotto i 60 in un'unica occasione nella quale non avevo nessuno dietro, negli altri passaggi sarebbe stato davvero pericoloso. O quei velox non sono attivi, oppure mi ritroverò un mazzo di buste verdi nella cassetta della posta.
 
Stesso problema oggi, ma andando in direzione sud sulla tratta abruzzese della A14. Continui cantieri (vuoti) uno dopo l'altro e limite a 60. Traffico intenso e quasi tutti sembravano ignorare la presenza del velox, al massimo rallentando di poco.
Io cercavo di frenare quanto possibile (da 130 fisso, mica da 250) ma credo di essere sceso sotto i 60 in un'unica occasione nella quale non avevo nessuno dietro, negli altri passaggi sarebbe stato davvero pericoloso. O quei velox non sono attivi, oppure mi ritroverò un mazzo di buste verdi nella cassetta della posta.


Penserei uguale, uguale....
Non fosse perche', chi va forte, deve essere un abituale e sa
se funzionano o meno.
In bocca al lupo per " l' evoluzione " della querelle
 
Beh, spero non ci sia alcuna querelle, soprattutto perché ho fatto il possibile per rispettare le imposizioni ma dovevo anche fare il possibile per non farmi tamponare. È solo che mi sembra davvero folle, e soprattutto PERICOLOSO, mettere dei velox a 60 a ripetizione in corrispondenza di cantieri che in quel momento erano fermi e comportavano solo un piccolo restringimento della corsia di emergenza.
Se sono attivi è una trappola per spellare soldi.
Se non sono attivi dovrebbe essere chiaramente segnalato.
 
Ciao,

Sulla A14 spuntano come funghi i totem azzurri della polizia stradale per il controllo della velocità nei cantieri. Il limite è di 60-50km/h.

Non stando a sindacare sulla effettiva necessità degli stessi, non essendoci sempre operai all'opera, mi chiedevo se gli stessi fossero effettivamente attivi. Questo perché, nella tratta fra Abruzzo e Marche, solo in un paio di casi sono riuscita a scendere alla velocità indicata dai limiti. Negli altri, pur cercando di diminuire progressivamente la velocità, la presenza di tir a mezzo centimetro da me mi impediva in alcun modo di rispettare il limite di 60km/h, a meno di non causare un incidente.
 
Back
Alto