Si.Ciao a tutti,
ho un dubbio...passando su strada ho visto un autovelox mobile non segnalato (la segnalazione del controllo della velocità era solo su cartellone fisso 2,4km prima). Ma è legale una cosa del genere?
Sugli incroci non saprei, ma in generale il rilevatore dev'essere posto a non meno di 150 mt e non più di 4 km dal segnale.Ho qualche dubbio, l'autovelox va segnalato con apposita segnaletica che non può essere posta a distanza eccessiva (2,4 km sono tanti). Anche il segnale con l'indicazione del limite di velocità deve essere nelle immediate vicinanze. E soprattutto non ci deve essere alcun incrocio tra i segnali e l'autovelox, pena nullità del verbale
uel che però non capisco è perchè non venga reso obbligatorio porre sullo stesso palo che riporta l'avviso di controllo elettronico di velocità anche un segnale di velocià massima.
Ma anche non fornire i dati può avere un senso, evidentemente : se ti chiedono chi fosse alla guida è per detrarre punti patente, quindi non rispondere - e pagare naturalmente la seconda multa - evita la detrazione. O no.....?Ha 200 euro di senso per lo stato.
moogpsycho - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 minuti fa