<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autovelox Bologna-Taranto | Il Forum di Quattroruote

Autovelox Bologna-Taranto

Salve, non so se questo sia il forum adatto per chiedere questa informazione in quanto è la prima volta che uso questo sito, ma volevo chiedere se nel tratto dell'autostrada Bologna-Taranto dall'Emilia Romagna all'Abruzzo fossero attivi tutti gli autovelox. Premetto che non ho mai superato i 130km/h. In questi giorni l'ho percorsa e c'erano dei dissuasori di velocità che indicavano la velocità delle auto, ma questi apparecchi fanno le multe? Inoltre nelle zone di cantiere c'era il limite di 60km/h, ma non sempre sono riuscita a scendere a quella velocità. Il fatto è che era presente un cartello luminoso che segnalava la velocità e a volte c'erano degli autovelox vicini. Qualcuno sa se è possibile che abbia preso le multe? Erano maggiormente nelle Marche questi apparecchi.
Grazie mille
 
Ciao scusa non sapevo dovessi presentarmi. Ho questo pensiero da un paio di giorni e cercavo una mano da qualcuno che sicuramente è più informato di me
 
.
Non so come funzioni adesso, ma l'estate scorsa c'erano parecchi cantieri con limiti molto bassi e segnalazione di autovelox, alquanto inesistenti o disattivati. Non correvo, ma non li ho rispettati.
Di più non so dirti.
 
.
Non so come funzioni adesso, ma l'estate scorsa c'erano parecchi cantieri con limiti molto bassi e segnalazione di autovelox, alquanto inesistenti o disattivati. Non correvo, ma non li ho rispettati.
Di più non so dirti.

Ok grazie, piu' che altro l'anno scorso c'erano i rilevatori di velocita' con il display vicino ai cantieri? Molte persone continuano a procedere senza importarsene dei limiti. Tu non hai preso multe giusto?
 
.
No.
Ovviamente non consiglio a nessuno di andare sopra i limiti apposta, ma su quel tratto di strada se capita perchè si sta seguendo il flusso del traffico e non si vuole rischiare l'inchiodata... ho visto che, nel mio caso, non è arrivata nessuna multa.
 
.
No.
Ovviamente non consiglio a nessuno di andare sopra i limiti apposta, ma su quel tratto di strada se capita perchè si sta seguendo il flusso del traffico e non si vuole rischiare l'inchiodata... ho visto che, nel mio caso, non è arrivata nessuna multa.

Va bene, grazie mille
 
Salve, non so se questo sia il forum adatto per chiedere questa informazione in quanto è la prima volta che uso questo sito, ma volevo chiedere se nel tratto dell'autostrada Bologna-Taranto dall'Emilia Romagna all'Abruzzo fossero attivi tutti gli autovelox. Premetto che non ho mai superato i 130km/h. In questi giorni l'ho percorsa e c'erano dei dissuasori di velocità che indicavano la velocità delle auto, ma questi apparecchi fanno le multe? Inoltre nelle zone di cantiere c'era il limite di 60km/h, ma non sempre sono riuscita a scendere a quella velocità. Il fatto è che era presente un cartello luminoso che segnalava la velocità e a volte c'erano degli autovelox vicini. Qualcuno sa se è possibile che abbia preso le multe? Erano maggiormente nelle Marche questi apparecchi.
Grazie mille
Dunque, se vuoi un'informazione proprio precisa ed affidabile non sono in grado di dartela, però personalmente penso che non riceverai alcuna multa.

Anzi, nutro forti dubbi anche sulla funzionalità stessa degli Autovelox, che mi danno tutta l'impressione di essere come moltissimi altri simili (spesso, non sempre, di colore arancione) posti nelle città o ai loro margini : dei "totem" vuoti, la cui funzione è analoga a quella degli spaventapasseri nei campi.

Questa è solo mia opinione, potrei anche sbagliarmi : è però un fatto che, più volte e proprio nel tratto marchigiano della A14 Adriatica (che io faccio in media ogni anno, ho parenti a Campobasso di dove siamo originari) sono passato davanti agli scatolotti bianco/blu dei velox oltre il limite (che io non calcolo a 130 ma a 145, in base alla tolleranza prevista ed al tipo di multe) e non mi è mai arrivato nulla.

Quel tratto della A14 (circa da Riccione fino a Val Vibrata TE) è stato, per molto tempo, interessato da lavori per ricavare la 3a corsia, ed una volta finiti i lavori non hanno installato - a meno l'abbiano fatto negli ultimi mesi, io l'ultima volta l'ho percorso in Giugno 2022 - il sistema Tutor ; e così, per metterci una pezza, hanno messo questi Autovelox. Sulla cui effettiva funzionalità è però lecito avere dei dubbi, sia perché come detto anche le varie Polizie Urbane usano lasciare in giro gli "scatolotti" inattivi, sia perché se gli Autovelox non sono - a differenza dei Tutor - collegati in rete gestirli a mano diventa molto oneroso.

Io di solito ci passo davanti a velocità moderata, ma ogni tanto mi sono "distratto", ma per l'appunto mai arrivata alcuna multa.
Per quelli nei cantieri - con limite ovviamente molto inferiore - non so, ma ho l'impressione che sia la stessa cosa.
 
Dunque, se vuoi un'informazione proprio precisa ed affidabile non sono in grado di dartela, però personalmente penso che non riceverai alcuna multa.

Anzi, nutro forti dubbi anche sulla funzionalità stessa degli Autovelox, che mi danno tutta l'impressione di essere come moltissimi altri simili (spesso, non sempre, di colore arancione) posti nelle città o ai loro margini : dei "totem" vuoti, la cui funzione è analoga a quella degli spaventapasseri nei campi.

Questa è solo mia opinione, potrei anche sbagliarmi : è però un fatto che, più volte e proprio nel tratto marchigiano della A14 Adriatica (che io faccio in media ogni anno, ho parenti a Campobasso di dove siamo originari) sono passato davanti agli scatolotti bianco/blu dei velox oltre il limite (che io non calcolo a 130 ma a 145, in base alla tolleranza prevista ed al tipo di multe) e non mi è mai arrivato nulla.

Quel tratto della A14 (circa da Riccione fino a Val Vibrata TE) è stato, per molto tempo, interessato da lavori per ricavare la 3a corsia, ed una volta finiti i lavori non hanno installato - a meno l'abbiano fatto negli ultimi mesi, io l'ultima volta l'ho percorso in Giugno 2022 - il sistema Tutor ; e così, per metterci una pezza, hanno messo questi Autovelox. Sulla cui effettiva funzionalità è però lecito avere dei dubbi, sia perché come detto anche le varie Polizie Urbane usano lasciare in giro gli "scatolotti" inattivi, sia perché se gli Autovelox non sono - a differenza dei Tutor - collegati in rete gestirli a mano diventa molto oneroso.

Io di solito ci passo davanti a velocità moderata, ma ogni tanto mi sono "distratto", ma per l'appunto mai arrivata alcuna multa.
Per quelli nei cantieri - con limite ovviamente molto inferiore - non so, ma ho l'impressione che sia la stessa cosa.


Grazie mille per la risposta dettagliata. Purtroppo non è facile scendere a 60 km/h quando dietro hai macchine che vanno a 130, però allo stesso tempo mi preoccupava di ricevere multe per una colpa non mia. Io non ho visto nessun flash dagli autovelox e sarò passata davanti almeno a una decina tra andata e ritorno quindi spero di poter stare tranquilla anche perché il mio massimo proprio è di 120 km/h.
Mi sono "preoccupata" per i dissuasori di velocità vicino ai cantieri, ma quelli non dovrebbero fare multe, confermate?
 
Grazie mille per la risposta dettagliata. Purtroppo non è facile scendere a 60 km/h quando dietro hai macchine che vanno a 130, però allo stesso tempo mi preoccupava di ricevere multe per una colpa non mia. Io non ho visto nessun flash dagli autovelox e sarò passata davanti almeno a una decina tra andata e ritorno quindi spero di poter stare tranquilla anche perché il mio massimo proprio è di 120 km/h.
Mi sono "preoccupata" per i dissuasori di velocità vicino ai cantieri, ma quelli non dovrebbero fare multe, confermate?


Confermo. ogni anno passo in quel tratto per le ferie in Puglia da almeno 15 anni e ne ho passati a centinaia di cassonetti azzurri.
 
Grazie mille per la risposta dettagliata. Purtroppo non è facile scendere a 60 km/h quando dietro hai macchine che vanno a 130, però allo stesso tempo mi preoccupava di ricevere multe per una colpa non mia. Io non ho visto nessun flash dagli autovelox e sarò passata davanti almeno a una decina tra andata e ritorno quindi spero di poter stare tranquilla anche perché il mio massimo proprio è di 120 km/h.
Mi sono "preoccupata" per i dissuasori di velocità vicino ai cantieri, ma quelli non dovrebbero fare multe, confermate?
Non so cosa tu intenda con "dissuasori".... per me, i dissuasori sono rilievi sull'asfalto tali da dar molto fastidio se non presi lentamente, ed ovviamente non fanno altro che quello, altrimenti non saprei.

Quanto ai cantieri con cartello a 60, con tutta probabilità vengono messi lì da chi gestisce i cantieri, che assolve così - all'italiana... - ad un suo probabile obbligo legale / contrattuale, e finisce lì : sanno anche benissimo che non è necessario rallentare così tanto, ma così si alleggeriscono di loro possibili responsabilità e per il resto se ne fregano. Poi la Stradale ci mette un bel "totem" - inattivo, ma fa paura - e la cosa è completa : sempre all'italiana.

Di velox-fantoccio è pieno in giro, specialmente nelle città e loro immediate pertinenze : io a Monza ne conosco diversi, tutti finti, tanto è vero che mi è anche successo di vedere che la Polizia, quando invece fa davvero controlli, usa i classici velox su treppiede, esterni al "totem" che anche in quei casi non serve a nulla, se non appunto a fare lo spaventapasseri.
Oppure usano la più insidiosa "pistola", che credo esista adesso anche in versione laser, a cui è molto più difficile sfuggire perché rileva la velocità molto prima che si passi davanti agli agenti.
 
Ultima modifica:
Non so cosa tu intenda con "dissuasori".... per me, i dissuasori sono rilievi sull'asfalto tali da dar molto fastidio se non presi lentamente, ed ovviamente non fanno altro che quello, altrimenti non saprei.

Quanto ai cantieri con cartello a 60, con tutta probabilità vengono messi lì da chi gestisce i cantieri, che assolve così - all'italiana... - ad un suo probabile obbligo legale / contrattuale, e finisce lì : sanno anche benissimo che non è necessario rallentare così tanto, ma così si alleggeriscono di loro possibili responsabilità e per il resto se ne fregano. Poi la Stradale ci mette un bel "totem" - inattivo, ma fa paura - e la cosa è completa : sempre all'italiana.

Di velox-fantoccio è pieno in giro, specialmente nelle città e loro immediate pertinenze : io a Monza ne conosco diversi, tutti finti, tanto è vero che mi è anche successo di vedere che la Polizia, quando invece fa davvero controlli, usa i classici velox su treppiede, esterni al "totem" che anche in quei casi non serve a nulla, se non appunto a fare lo spaventapasseri.
Oppure usano la più insidiosa "pistola", che credo esista adesso anche in versione laser, a cui è molto più difficile sfuggire perché rileva la velocità molto prima che si passi davanti agli agenti.

Si esatto, quelli vicino ai cantieri intendevo, ma cercando su internet mi è uscito che si chiamassero proprio dissuasori di velocità con display. Comunque grazie mille per l'aiuto
 
Pure io percorro spesso l'A14, vivendo vicino ad Ascoli Piceno.
Non corro, ma, sinceramente, il limite di 90 km/h in alcuni tratti e quelli dei cantieri, spesso, non li rispetto, anche perché, se lo fai, rischi di essere tamponato. :)
Mai preso multe.
 
60 magari no, ma quando sei in autostrada a lavorare, vederti passare un auto a 5 metri di distanza già a 100 km/h non è per niente piacevole rassicurante, parlo per esperienza diretta non per sentito dire.

Quando vedo gente in strada che lavora (o magari per altri motivi), alzo sempre il piede e rallento il più dolcemente possibile.

Tra vedere arrivare un auto che sta rallentando, o che comunque non sta accelerando, ed una in fase di accelerazione passa una differenza enorme.

Inoltre togliere o alleggerire il piede permette, in caso di necessità, di frenare con tempi di reazione nettamente inferiori.

Rallentiamo anche quando non ci sono le scatolette blu, ricordandoci che quelli che lavorano nei cantieri hanno sempre qualcuno che li aspetta a casa la sera.
 
Back
Alto