<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autovelox assaltati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

autovelox assaltati

quoto Cometa Rossa:paradossalmente i centri urbani dove più si sente il bisogno di procedere a velocità moderata (e dove il limite 50 forse in certi casi è pure troppo elevato) sono il posto dove trovo meno velox.anche a Pescara ci sono velox fissi proprio come quelli che hai descritto tu ma o sono spenti o...li hanno tolti. Ci penso ogni volta che non riesco a fermarmi ad un passaggio pedonale senza sentire spesso dietro di me lo stridìo di un'inchiodata e le imprecazioni di quello che mi sta dietro contro di me che mi sono fermato. Ma tant'è. Gli autovelox visibili sarebbero un ottimo deterrente: almeno uno rallenta,presta attenzione la velocità a cui sta andando.ma se li tengono sempre spenti e la gente lo sa,alla fine poi non servono più a nulla
@Rambogrigio: te lo dico io: l'amico Cometa proviene da Side3, provincia di Trento :D
 
bumper morgan ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
A parte all'ingresso di qualche paese in zona, ho sempre visto il posizionamento di questi autovelox fissi in tratti di strada dove si è portati a superare il limite dalle scarse condizioni di traffico e dalla assenza di evidenti pericoli.
Dalle mie parti, e cioè a Bellinzago Novarese, c'era addirittura una di queste postazioni fisse un 100 metri DOPO un pericoloso incrocio che ha già fatto vittime in zona... cioè non PRIMA dove si punisce l'incosciente e dove i locali, che ormai conoscono la postazione, rallentano prima dell'incrocio... ovviamente DOPO questo incrocio c'è un'ampia strada senza intersezioni dove è facile superare i 70 km/h di limite...

Quando ormai anche i gatti del quartiere rallentavano, dato che ormai la postazione era famosa... lo hanno tolto... e già, non rendeva piu' alle casse del comune... eeee ma lo fanno per la sicurezza.

Io non so com'è questo caso nel bergamasco, ma riguardo all'autovelox di cui sopra la tentazione di andare con un martello e sfasciarlo l'ho avuta molte volte per la rabbia di vedere strumenti del genere usati solo con l'intenzione di fare cassa.
non hai tutti i torti, troppo spesso vengono utilizzati solo per far cassa e questo è ingiusto. Spesso sono ben nascosti come dimostrato anche da foto pubblicate sulla nostra rivista. Quanto alla tentazione......direi che a tanti automobilisti sia passta per la testa :D
quoto. Sono assolutamente contro ogni forma di vandalismo...ma anche contro ogni forma di prepotenza o imposizione infondata (anzi, perpetrata per letteralmente derubare gli automobilisti).
Quell'autovelox non era più in funzione: ma quanti danni avrà fatto prima per scatenare tanta rabbia? :rolleyes:
 
Rambogrigio ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Da contrario all'abuso dell'autovelox, stavolta spezzo una lancia in favore di questi cosi; da me sono comparsi da qualche mese, ed a differenza degli autovelox classici, non sono usati per fare imboscate: sono ben visibili di giorno e di notte ( dalle miei parti la notte hanno un piccolo led lampeggiante che ne segnala la presenza) e sono usati solo nei centri abitati dove la velocità è effettivamente un pericolo.
Tra questi e le classiche imboscate della macchinetta nascosta, preferisco 1000 volte questi

Scusa ma ti sei dimenticato di dirci da quale pianeta provieni!!!

Trentino; come dicevo ad agricolo, quegli affari oggetto del titolo ( le colonnine arancioni) sono comparse qualche mese fa; sono usate solo nei centri abitati, sono ben visibili, di solito in prossimità di attravarsamenti pedonali; tra l'altro spesso sono vuote, nel senso che so per certo che su, ad esempio, 4 colonnine presenti in un paese, solo in una è presente fisicamente l'autovelox, e la stessa macchinetta viene ruotata a caso tra una colonnina a e l'altra. Quindi, in realtà, è il classico sistema alla tedesca che si è sempre auspicato; ovvero in punti in cui vi è reale necessità di andare piano, l'ente pubblico mette un deterrente ben visibile a tutti ( che magari manco funziona in quel momento). Se non lo vedi e ci finisci dentro lo stesso, beh, pirla è la prima parola che mi viene in mente e non è manco la più corretta :)
Come dicevo, questo nulla ha a che vedere con macchinette nascoste, pattuglie nascoste, limiti ridicoli messi apposta per stangare, che si trovano anche dalle mie parti.
Nel primo caso si parla di autovelox per fare prevenzione, e la cosa mi sta benissimo; nei secondi solo per fare cassa, e la cosa mi fa imbestialire, come a tutti
 
quelle colonnine di cui parlate sono praticamente TUTTE vuote; la gente ormai l'ha già capito, tanto che il valore "deterrente" delle stesse è ormai più che dimezzato.

Forse funzionano ancora con chi le vede per la prima volta...
 
per tornare ai limiti di velocità...
per me hanno senso i 50 in centro abitato e eliminerei i clisce dei 30 e 20 orari
non hanno più senso dei limiti così! dovrebbero eliminare i cartelli
 
baffosax ha scritto:
Il vandalismo è sempre da condannare Punto. però ci sarebbe da discutere a lungo su questi controlli ( per me sono diventati un incubo ) un conto è che servano per regolarizzare il traffico nelle zone pericoloso un conto usare questi mezzi per fare cassa ,si sa che tutti i comuni per necessità di cassa hanno dato ordine alle polizie municipali di raddoppiare le entrate .Nella zona dove abito è stata costruita una mega tangenziale larghissima sapete che hanno messo il limite di 70 Km orari sapete il perchè quando si mettono li col telelaser li beccano tutti e gonfiano le casse ,da parte nostra dovremmo fare tutti gli sforzi e pazientare anche se viaggiare a 70 Kmh su una carreggiata di 25mt è come andare con un cinquantino ma non dare l'occasione di fare cassa solo sugli automobilisti ,se servono i soldi vanno cercati a tutti i cittadini nelle giuste proporzioni.

Ti quoto baffosax....e 5 stelle per te, l'ultima volta che ho scritto una cosa simile mi si sono scagliati contro in parecchi, perchè dicono che è prevenzione............pensa però che, sottozero la "prevenzione" i vigili non la fanno, ne quando ci sono 35 gradi all'ombra e ne quando piove!!!
Come hai scritto giustamente, i comuni danno ordine di far cassa, devono avere tot entrate dalle multe, altrimenti per i vigili sono guai! ;)
 
Infatti quelle colonnine con su scritto "Autovelox" sono vuote, da me in prossimità di Salerno prima dell'imbocco per la Napoli-Roma ce n'è uno....tratto autostradale a 3 corsie con limite a 110km/h (assurdo), sono anni che ci passo a velocità ben più sostenute e non è mai arrivato niente a casa! Concordo con gli assurdi limiti urbani a 50km/h....in città non si dovrebbero superare i 30km/h per me! Io i limiti massimi li vedo così:
Urbano: 30km/h
Extraurbano: 70km/h
Statale: 90 km/h
Superstrada 130km/h
Autostrada: 150km/h

Ovviamente distinguendo tra strade e strade.... ad esempio sulla SA-RC io metterei il limite a 110km/h (da Eboli in poi) per via delle molteplici curve che limitano la visibilità, mentre su una NA-ROMA per esempio (che è un rettilineo a 3 corsie per tutto il tratto) il limite a 150km/h senza problemi...
 
Back
Alto