<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autovelox a Trebisacce... | Il Forum di Quattroruote

Autovelox a Trebisacce...

Salve a tutti.

Oggi mi è arrivata la notifica di una multa per eccesso di velocità sulla SS106 (la ionica) all'altezza del comune di Trebisacce (CS).

Parliamo di "2 rilevatori di velocità media" a poco meno di 2km l'uno dall'altro. Tralasciando il fatto che il cartello sulla strada non specifica il metodo di rilevazione (ma non importa), mi sono saliti dei dubbi.

Ho visualizzato le foto dell'infrazione: sono 4, due scattate con gli infrarossi e zoomate (per inquadrare bene la targa), le altre due a dimensione normale e con la luce reale (era comunque buio).

Nelle prime due foto, quelle di inizio sezione, è stata rilevata una velocità di 67km/h (limite 90...).
Nelle altre due, quelle di fine sezione, la foto zoomata è vuota, non vi è nessuna auto inquadrata, quella in dimensioni normali inquadra una Punto in lontananza, per questo motivo con la targa irriconoscibile. Non solo: le foto non riportano alcuna velocità.

Tagliando corto, come fanno a dimostrare che fossi io quello che andava a circa 100 km/h nella fotocellula di fine sezione? Stavo rispettando i limiti (come dimostra la prima fotocellula), era buio ed ero prudente, ecc ecc...per carità, non escludo che possa essermi distratto un attimo e di aver accelerato un pò, lo sottolineo. Il punto non è questo.

Comunque alla fine della fiera il verdetto è sempre "Superava di non oltre 10 Km/h i limiti massimi di velocita' stabiliti dalla legge", sono 43€ per i quali non vale completamente la pena fare ricorso...pagare e sorridere.

Il punto non sono i soldi da uscire, nè il voler trovare scorciatoie di fronte ad un mio errore, mi è solo venuto il dubbio su come potessero dimostrare che quella fosse la mia auto.
 
Conosco bene il tratto, non so dirti se la metodologia di accertamento è corretta.

Posso solo confermarti che se stai entro i limiti multe non ne arrivano, altrimenti sarei rovinato.

Se eri in direzione Taranto, visto la pendenza e se eri distratto, arrivare a 120-130 senza rendersene conto è un attimo.
 
...si, ero in direzione Taranto. Forse la pendenza mi ha tradito.

Il punto però era capire se sono certi che fossi io o se lo hanno solo ipotizzato...
 
Quel tutor è stato installato un paio di anni fa, con successiva marea di ricorsi (non so i dettagli), disinstallato e reinstallato da qualche mese, e penso che abbiano messo a posto quello che non andava, infatti adesso non si sente di ricorsi seriali.

Quando vado da quelle parti provo a chiedere se c'è ancora qualche magagna per far ricorso, anche se visto l'importo non ne vale la pena.

Che sia un rilevatore della velocità media sono sicuro che è segnalato.
 
Sono passato un paio di volte in quel tratto è fatto più attenzione alla segnaletica.

Negli avvisi precedenti al tratto controllato è indicato controllo velocità media. Nel cartello sotto i rilevatori, solo controllo della velocità, ed il limite di 90.

Come avevo immaginato, questa volta la polpetta l'hanno preparata bene; sembra che non ci siano spiragli per fare ricorso e chi viene beccato sta pagando.
 
Non metto in dubbio il fatto che sia segnalato il metodo di rilevamento, anche se preferirei più chiarezza. Il fatto che sotto i rilevatori non venga detto che sia una rilevazione di velocità media mi sa di inganno.

Ad ogni modo ho pagato i 43,70€ il giorno stesso in cui ho ricevuto l'avviso. Resta il fatto che non c'era la mia macchina nella foto che (mi?) hanno fatto all'altezza del secondo rilevatore.
 
Posso solo dire che sono solidale con te, purtroppo su molti tratti di 106 tra pezzi di tutor e postazioni mobili, queste ultime tra l'altro dove i limiti sono 50 o 60 Km/h, ormai bisogna mettersi l'anima in pace ed andare piano, o almeno non sforare tanto i limiti.

Senza la prova fotografica avresti anche potuto fare ricorso dal giudice di pace locale, e ti assicuro, indipendentemente dalla cifra bassa, che è meglio lasciar stare perchè il "Diritto" può essere molto curvilineo ... in alcuni casi
 
scusami, ma non hai specificato il modello della tua auto. Hai solo detto che all'uscita del tratto soggetto a rilevazione era inquadrata una Punto in lontananza. Se la tua auto fosse di un altro tipo o almeno colore dovrebbe essere abbastanza facile chiedere l'annullamento, nel caso invece che tu avessi lo stesso modello e colore non ci proverei nemmeno.
 
scusami, ma non hai specificato il modello della tua auto. Hai solo detto che all'uscita del tratto soggetto a rilevazione era inquadrata una Punto in lontananza. Se la tua auto fosse di un altro tipo o almeno colore dovrebbe essere abbastanza facile chiedere l'annullamento, nel caso invece che tu avessi lo stesso modello e colore non ci proverei nemmeno.

Beh si, anche la mia è una Punto, pensavo fosse scontato e non l'ho specificato.

Ma essendo buio il colore non è distinguibile, così come la targa.

Attenzione, non do per certo che non fossi io, anzi. Rimane il fatto che secondo me hanno solo dedotto fossi io.

E se davanti a me ci fosse stata un'altra Punto che andava più veloce?
 
Back
Alto