<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoradio | Il Forum di Quattroruote

Autoradio

Salve,
Ho una fiat panda e avevo montato un autoradio JVC che trovai ad un prezzo bassissimo, ma ahimè, mi e stato rubato.
Ora vorrei rimpiazzarlo con uno nuovo, ed ero indeciso tra Pioneer JVC Sony e Majestic.
Le casse sono quelle di serie la mia spesa era intorno ai massimo 60 (il vecchio lo pagai 53) euro.
Voi cosa mi consigliate?
i modelli che ho visto sono:
Pioneer (qui pero sforo dal budget di 10 euro) 1700ub
JVC R461E
Sony gdxc1100
Majestix non so il modello ma ha il bluethoot e costa meno di tutti.
 
majestic te la sconsiglio, ne parlano abbastanza male in rete mi pare.
Non ho guardato i modelli, personalmente cercherei quella con più pulsanti fisicim ora spesso non ci sono, perchè sono più scenografici, ma son più complicate da usare, si naviga più per menù distogliendo lo sguardo.

E sempre personalmente se puoi sforare un minimo per pochi euro non rinuncerei a bluetooth e magari presa usb, comodissima, a meno che non intendi ascoltare solo la radio.
 
come sinto rds preferisco gli europei, magari alpine o blaupunkt, ma come sinto pll direi kenwood... quoto al 100% sul bluetooth

tyra i tre occorre sentirli e leggere le specifiche, come potenza rms rapporto S/N e altre amenità, su modelli così entry level però io non ci metterei extra come l' usb, tanto la musica in mp3 è davvero poco qualitativa... IMHO
 
Majestix non va male ma rimani deluso, quando ce l'hai in mano ti accorgi dei tasti traballanti, plasticosa.... in poco tempo va via la vernice sui tasti... ma ripeto, non va male, le ho messe sempre sui fuoristrada perchè con la polvere si usura in fretta ma se dovessi montarla su un'auto monterei un'altra autoradio, specialmente se con poco di più la compri.
 
Si indubbiamente già quella che avevo prima aveva tasti fisici aux e usb, forse per questo l'hanno sgraffignata :evil: :evil:
Di usato sto cercando ma non ho trovato nulla di buono, a meno di autoradio vecchie senza usb o aux addirittura, almeno dalle mie zone dando un occhiata su subito.
Forse l'unica che può avere il bloethoot e la JVC ma ha bisogno dell'acquisto di un ulteriore componente.
Voi dite che la differenza si nota nonostante abbia le casse di serie della panda?
 
Braccobaldo07 ha scritto:
Si indubbiamente già quella che avevo prima aveva tasti fisici aux e usb, forse per questo l'hanno sgraffignata :evil: :evil:
Di usato sto cercando ma non ho trovato nulla di buono, a meno di autoradio vecchie senza usb o aux addirittura, almeno dalle mie zone dando un occhiata su subito.
Forse l'unica che può avere il bloethoot e la JVC ma ha bisogno dell'acquisto di un ulteriore componente.
Voi dite che la differenza si nota nonostante abbia le casse di serie della panda?

Facendo una ricerca più accurata il 1700UB Pioneer ha il MOSFET idem il JVC mentre il sony a differenza loro non viene riportato se ha il MOSFET però ha la potenza che e 55x4 anziché 50x4 degli altri.
Voi che dite?
 
jvc è una spanna sopra le altre che hai detto...la Majestic prendila se e solo se vuoi usarla come antifurto....di sicuro nn tela fanno....son cineserie
 
suppasandro ha scritto:
jvc è una spanna sopra le altre che hai detto...la Majestic prendila se e solo se vuoi usarla come antifurto....di sicuro nn tela fanno....son cineserie
JVC migliore davvero? ma solo quel modello confrontato con gli altri o toutcourt? Io ancora rimpiango la mia vecchia sony con dolby b e c, due caricatori da 10 CD l'uno nel bagagliaio, uno sovracampionato 2x per leggera e rock/blues ed uno sovracampionato 4x per classica/opera e jazz, amplificata esternamente (50x2 davanti e 100xw dietro), cavi, antenna amplificata e filtri di qualità, pianale jbl posteriore a tre vie con 9" e twweter in titanio, e a due vie nelle predisposizioni anteriori, mai superato il 50 %della radio per 50/ dei finali, ovvero il 25%... amici musicisti dicevano che si sentivano i pianissimi (ad es inizio del requiem di mozart) quanto il basso dei pictures di ELP ben separato dal moog, quanto ai bassi profondi dell'organo... davvero un impianto che non è mai stato eguagliato dai successivi intergrati
 
Mi sto convincendo sul jvc però il pioneer non so mi rende indeciso, solo che ho letto che i pioneer non si spengono? Rimangono sempre in standby?
 
Braccobaldo07 ha scritto:
Mi sto convincendo sul jvc però il pioneer non so mi rende indeciso, solo che ho letto che i pioneer non si spengono? Rimangono sempre in standby?
in ogni caso non ti converrebbe estraibile (come negli anni 80-90)0 per non fartela rirubare? a quel punto conta poco lo stand by
 
l'estraibile anni 80 nn esiste più, a meno di nn smontare e rimontare lo stereo ogni volta quindi allungare e rimettere dentro i cavi....semmai, a parte alcune doppio din o con schermo motorizzato, hanno tutte il frontalino estraibile...e, almeno a quanto ne so, ogni autoradio va solamente con il proprio frontalino...anche 2 modelli uguali nn selo possono scambiare...

Per il discorso qualità, il mondo del car stereo è in continua evoluzione...sony negli anni 90 faceva, ripeto faceva, ribadisco faceva, ottimi prodotti, il mio primo impianto nel 2001 aveva come sorgente una sony con caricatore e comandi al volante...presa di seconda mano...davvero un ottimo prodotto...ora come qualità del suono e dei componenti è appena superiore alle Majestic....
Tra i modelli elencati da chi ha aperto il topic resto dell'idea che jvc sia migliore....sicuramente come qualità del suono....in linea generale direi jvc e alpine al primo posto....seguite da Kenwood (proprietaria di jvc), clarion e pioneer...il resto nn lo considero...e anche nei circuiti dilettantistici e sempi pro hanno tutti questa roba...
 
Ma che cubatura può avere una Panda, poi tra vetri pannelli e sedili, la "qualità" del suono è importante?

Tra rumore del motore, pneumatici, fruscii, rumore esterno non è il migliore luogo per ascoltare musica, magari da un mp3 :shock:
 
53AR ha scritto:
Ma che cubatura può avere una Panda, poi tra vetri pannelli e sedili, la "qualità" del suono è importante?

Tra rumore del motore, pneumatici, fruscii, rumore esterno non è il migliore luogo per ascoltare musica, magari da un mp3 :shock:

tu accetteresti il concetto che val la pena spender soldi in gioielleria se e solo se la propria compagna sia una top model?? io credo di no...

La panda è un'auto come tutte le altre, dunque con i propri volumi, il proprio design interno, pregi e difetti....quindi un impianto aftermarket studiato per lei suona sicuramente meglio di uno di serie anche allestito su modelli premium....
 
Back
Alto