<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoradio??!! | Il Forum di Quattroruote

Autoradio??!!

Salve ragazzi! Ho un opel corsa del 97 senza autoradio (è di mia mama). Volevo montarne una da nn spendere molto visto che l'impianto dell'auto fa shifo.... Il problema è: le autoradio sono tutte uguali come compatibilità? Cioè ogni autoradio va bene su tutte le auto di qualunque anno? Anche quelle con lettore SD e USB? Una volta inserita nella plancia bisogna fissarla con delle viti? Con i cavi come si fa?
Grazie mille anticipatamente e scusate tanto l'ignoranza.....
 
Ah, quindi dovrei avvitare la slitta nel vano e poi far scorrere dentro la radio. E i cavi? Scusami l'ignoranza ma cosa significa a norme DIN inificate?
 
scusa ma se hai dificolta' nel fissarla come puoi collegarla ? non ti conviene farla installare da un rivenditore ti dovrebbe costare pochi euri e non avere problemi
 
roby1068 ha scritto:
scusa ma se hai dificolta' nel fissarla come puoi collegarla ? non ti conviene farla installare da un rivenditore ti dovrebbe costare pochi euri e non avere problemi
Esatto.
Inoltre, spesso c'è bisogno di un cablaggio dedicato per ogni marca di auto.
Gli installatori non hanno problemi. Specialmente per montare filtri antidisturbo e protezioni varie.
 
Riki1294 ha scritto:
Ah, quindi dovrei avvitare la slitta nel vano e poi far scorrere dentro la radio. E i cavi? Scusami l'ignoranza ma cosa significa a norme DIN inificate?

DIN è la sigla dell'Istituto Tedesco di regolamentazione ; è l'ente che stabilizza degli standard tecnici, come in Italia c'è UNI

a norme DIN significa che tutte le automobili sono predisposte ad accogliere le autoradio secondo standard unificati, sia per dimensioni (gli alloggiamenti in plancia sono standard, generalmente singolo oppure doppio) che per le tensioni di alimentazione eccetera.

quindi qualsiasi autoradio può andare su qualsiasi automobile.

da come l'hai messa, pare che tu stia pensando ad una autoradio già amplificata senza altri accrocchi.
rimane quindi la questione cablaggi alle casse; un'auto del 97 è recente, potrebbe essere già predisposta (in quel caso va solo allacciata).
io non sarei in grado, ma non saprei dirti il livello di difficoltà.

se invece devi anche pensare alle casse e ai cavi, non credo tu possa esimerti dal passare dall'elettrauto, a meno di accettare il rischio di lavorare come un ossesso per rischiare un pastrocchio.
 
Le casse le ha già di suo l'auto, bisogna solo collegare la radio all'alimentazione e ai fili che portano agli amplificatori.... Penso sia così...
 
Se l'auto è già predisposta (come pare) la sola installazione da parte di un installatore di media esperienza ed adeguatamente attrezzato si riduce a veramente poco, diciamo un'oretta di lavoro. Tradotto in soldi meno di 50 euro compreso il materiale di consumo.
Accertati che nell'auto ci siano veramente gli altoparlanti (potrebbero esserci solo le griglie sulle portiere), se ci sono quelli molto probabilmente c'è anche il cablaggio già pronto per l'alimentazione e l'antenna pre-cablata.
Se invece devi metter su tutto, allora tempi e costi si raddoppiano ed in più ci sono le casse e l'antenna (altri 50-60 euro).

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Se l'auto è già predisposta (come pare) la sola installazione da parte di un installatore di media esperienza ed adeguatamente attrezzato si riduce a veramente poco, diciamo un'oretta di lavoro. Tradotto in soldi meno di 50 euro compreso il materiale di consumo.
Accertati che nell'auto ci siano veramente gli altoparlanti (potrebbero esserci solo le griglie sulle portiere), se ci sono quelli molto probabilmente c'è anche il cablaggio già pronto per l'alimentazione e l'antenna pre-cablata.
Se invece devi metter su tutto, allora tempi e costi si raddoppiano ed in più ci sono le casse e l'antenna (altri 50-60 euro).

Saluti
Se ci sono già gli altoparlanti coi relativi cablaggi ed anche l'antenna col cavo, il mio elettrauto in dieci minuti monta l'autoradio.
 
Maxetto ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Se l'auto è già predisposta (come pare) la sola installazione da parte di un installatore di media esperienza ed adeguatamente attrezzato si riduce a veramente poco, diciamo un'oretta di lavoro. Tradotto in soldi meno di 50 euro compreso il materiale di consumo.
Accertati che nell'auto ci siano veramente gli altoparlanti (potrebbero esserci solo le griglie sulle portiere), se ci sono quelli molto probabilmente c'è anche il cablaggio già pronto per l'alimentazione e l'antenna pre-cablata.
Se invece devi metter su tutto, allora tempi e costi si raddoppiano ed in più ci sono le casse e l'antenna (altri 50-60 euro).

Saluti
Se ci sono già gli altoparlanti coi relativi cablaggi ed anche l'antenna col cavo, il mio elettrauto in dieci minuti monta l'autoradio.

Vero, ma prima di tutto c'è da contare il tempo per portare dentro la macchina, per smontare la plancetta del vano radio, da controllare che tipo di connettori ha la radio......... e poi meno di un'ora non si fattura, non ne varrebbe la pena!

saluti
 
Vai in un negozio tipo autoradio shop (sparo un nome a caso, si chiamano tutti più o meno così) e compri l'autoradio da loro. Magari la paghi dieci euro più che da MediaWorld, ,ma normalmente l'installazione è compresa nel prezzo, se è tutto predisposto.
 
Ma i cari vecchi amici che sapevano fare un po' di tutto, non esistono più, possibile che non conosci qualcuno che mastica un po' di queste cose?
Comunque se è tutto predisposto, credo basti veramente poco, ma anche io ti consiglio di chiedere ad un elettrauto, meglio spendere 20? che fare dei danni e smadonnare per delle ore......ad ognuno il proprio mestiere!
 
Back
Alto