<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoradio FM vs DAB | Il Forum di Quattroruote

Autoradio FM vs DAB

Sto provando a swappare la stessa stazione tra la modulazione di frequenza stereo classica e la versione digitale audio DAB+...
Lo avevo già fatto con auto a noleggio. Ma adesso sistematicamente e mi sento di affermare che la compressione del suono smussa dettagli, attenua la dinamica e vela un po' il suono. Trovo più brillante la modulazione di frequenza.
E voi?
 
Non sono un audiofilo, anzi... però, direi che c'è la stessa situazione che si osserva per la televisione: con l'analogico magari vedi male, ma vedi, col digitale basta uno stormir di fronda e si spegne tutto. Per me del DAB si poteva fare tranquillamente a meno.
 
Sul rapporto segnale/rumore e relativo effetto on-off, sono dati di fatto ormai acquisiti. Il digitale è scevro da rumore (fatto salvo dal convertitore DAC in poi, ma se il segnale non è decifrabile, anche parzialmente, si finisce per avere assenza, anche a spot, di trasmissione.
Sulla dinamica, compressa, tipo MP3 e 4, se non vado errato, ce ne sarebbe assai da andare a verificare. Su questo credo influisca però, nel confronto la qualità hw del trasmittente e del ricevente. In genere ascolto Radio RAI, sopratutto il 3° canale, ed è proprio lì, con la musica di qualità (con emittente di qualità, con lo stesso ricevitore, nello stesso posto) mi sembra di poter trarre le concclusioni sopra enunciate. Sbaglio?
 
Vado controcorrente, per me il DAB in auto è tanta roba... L'unica cosa che mi "disturba", quando avviene il passaggio tra un ripetitore e l'altro, è la ripetizione di qualche secondo già ascoltato in precedenza.
 
...e comunque, resto dell'idea che "audio hi-fi" e "automobile" nella stessa frase fanno a cazzotti, secondo, perchè l'ambiente non è adatto alla diffusione sonora, primo perchè quando si guida non dovrebbe esserci una sorgente sonora "invasiva" nell'abitacolo. IMHO.
 
la radio DAB non la uso quasi mai. Non so se ho un'antenna DAB poco performante o altro, ma spesso non prende il segnale. Quando vado in montagna, con l'FM sento fin quasi all'arrivo, con il DAB alla seconda curva in salita già non si sente più nulla.
 
...e comunque, resto dell'idea che "audio hi-fi" e "automobile" nella stessa frase fanno a cazzotti, secondo, perchè l'ambiente non è adatto alla diffusione sonora, primo perchè quando si guida non dovrebbe esserci una sorgente sonora "invasiva" nell'abitacolo. IMHO.
Gli impianti di "serie", anche se montati su allestimenti superiori o come optional, sono molto migliorati, moltissimo. Anche se non raggiungono le perfomance di impianti autoassemblati selezionando gli elementi di qualità di vari marchi. Vero che la "location" non è idonea, e che, da passeggero, preferisco un buon paio di auricolari. Vero anche che alla guida in autostrada ascolto poca musica perchè tendo a seguire troppo la logica ompositiva ed esecutiva, va bene in città dove gli stimoli alla guida non mancano.
Ascoltare lo stesso CD in cuffia (Sennheiser o JBL) o in auricolare, o sullo stereo di casa (NAD+JBL) o in auto sono esperienze molto differenti. Ma, dato che sto in auto, non potendo segliere diversamente, e, dato che esistono emittenti che trasmettono musica di qualità, per apprezzarle meglio, sto valutando se sia meglio FM o DAB o DAB+... e non ho una idea univoca, beato chi divide facilmente tra i "mipiace" e "nonmipiace". Per questo raccolgo opinioni per rifletterci e provare e poi, inevitabilmente, sbagliare con la mia testa.
 
Confermo che in montagna la ricezione è ancora scarsa... da me in Appennino bolognese, ad esempio, non prende. Il bello è che ci sono più stazioni interessanti, ad esempio Radio 3 Classica oppure, anche se solo fino a qualche tempo fa, KC2, che trasmetteva ottima musica jazz 24 ore al giorno; purtroppo quest'ultima non si riceve più.
Per quanto riguarda la qualità, per l'auto ritengo sia comunque accettabile... discorso diverso se si ascolta in casa attraverso un buon impianto.
 
Che musia ascolti?
Radio Deejay, musica ne passa poca, ma mi fa compagnia nel tragitto casa lavoro e viceversa, mi piacciono le trasmissioni che fanno in quei momenti. La stabilità del DAB (nella mia zona) è impressionante, l'ascolto è perfetto, nessuna interruzione e l'unico passaggio che la radio fa in FM è quando entro nel cancello di casa...
Se voglio ascoltare musica lo faccio con Spotify.
 
Back
Alto