<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autonomia | Il Forum di Quattroruote

autonomia

ehilà ... così dunque hai preso la tsi ... grande ... :D
io in città ne faccio al'incirca 600 ... però non faccio mai il pieno quando sono a secco, ma quando scende sotto un quarto di serbatoio vado a rimpinguare subito ...
 
si la ordino questo mese,venerdi ho provato la TDI 1.6 90 CV. ma il rumore non mi piace molto specialmente al minimo !!!sono ancora un po indeciso,il venditore mi ha però detto che per il mio uso che faccio sarebbe meglio il benzina,in quanto nei 5 km. che faccio da casalavoro non la scaldo nemmeno il diesel
 
ilmora92 ha scritto:
ehilà ... così dunque hai preso la tsi ... grande ... :D
io in città ne faccio al'incirca 600 ... però non faccio mai il pieno quando sono a secco, ma quando scende sotto un quarto di serbatoio vado a rimpinguare subito ...
pensavo si riuscisse a fare qualcosa in piu,visto che con il diesel parlano di 800/900 km. con un pieno !!!
 
pensavo si riuscisse a fare qualcosa in piu,visto che con il diesel parlano di 800/900 km. con un pieno !!!

le stesse percorrenze del diesel non le avrai mai, ma conta che il computer di bordo quando faccio il pieno mi segna ancora 100 km di autonomia ...
 
Polo V 1.6 TDI BlueMotion Tech.90cv S&S : mai meno di 900km con un pieno, con guida mooolto brillante (città/statali,autostrada/montagna). Difficile chiedere di più...
 
bei consumi non lo metto in dubbio,ma poi si ritorna al solito discorso,percorsi brevi e pochi km. il diesel non conviene,e poi c'è sempre il FAP
 
Ciao, mi pareva di aver già sentito questi discorsi... :shock:

e poi vedo che sei sempre tu.... :D

Ma non avevi deciso e fatto l'ordine?! :?: Alla faccia dell'acquisto ponderato... :D ;)
 
enriiem ha scritto:
CERTO VOGLIO FARE UN ACQUISTO SUPER PONDERATO !!!!

E fai bene.
Però non riesco a capire di che elementi potrai ancora necessitare dopo tutti questi mesi. A meno che tu non voglia più meno incosciamente non decidere.

Tanto è vero che le risposte che ti arrivano sono 'gemelle' rispetto al thread di qualche mese fa. :D

A questo punto di ridico allora il mio pensiero:

1. Con il tuo tipo di percorrenza (tratti brevi) e chilometraggio totale modesto lascia perdere i diesel;
2. Tra polo e golf con prezzi vicini è meglio posizionarsi sul modello di fascia superiore;
3. La Golf 1.4 benzina secondo me fa al caso tuo e se invece vuoi un po' più di brio in extra urbano e autostrada scegli la motorizzazione 1.2 TSI sapendo però di dover scucire 3/4 mila euro di più. Valutata tu se ne vale la pena. Su Golf gira molto che in questa fase si trovano buone offerte.

Ciao e buona scelta!
 
sono consapevole che con i miei percorsi è adatto un auto a benzina,e me lo hanno già detto e ridetto in molti,ma purtroppo mi sono intestardito sul diesel forse attratto dai minori e ottimi consumi,anche se poi magari bisogna fare i conti con il FAP.
 
IL mio è un caso a parte ho l'agevolazione iva al 4%, ho mia mamma invalida,comunque per il TSI
5 PORTE
COMFORT PAK
SOUND E TECHPAK
VETRI OSCURATI
DSG
16.000 euro poi cè da togliere il mio usato che dovrebbe essere 2500 euro per il TDI a pari allestimento costa 1000 euro in più.
 
beh ... se prendi la tdi ci metti un secolo a recuperare col risparmio di carburante i 1000 euro di differenza con la tsi ... senza contare il dpf e le sue croniche rogne ... prendila a benzina va' ... ;)
 
Back
Alto