<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonomia e capienza serbatoio Megane III | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autonomia e capienza serbatoio Megane III

manuel46 ha scritto:
Cercate di non viaggiare mai in riserva, le pompe ne risentono!

Oggi ho fatto il pieno. Questi i risultati:

86,00 ? - 51,55 litri (non ho forzato ma qualche goccia ancora forse ci sarebbe entrata)
830,8 km percorsi pari a 16,11 km/l

Computer di bordo (prima del pieno):

52 l consumati
6,2 consumo medio (pari a 16,12 km/l)
autonomia 220 litri, pari a 13,64 litri rimasti
indicatore carburante : 2 tacche (compatibile con il 13,64 litri rimasti)

Conclusioni dalla prova:
1) 51,55 + 13,64 = 65,19 litri di capienza serbatoio
2) il computer di bordo è precisissimo (ma questo lo sapevo già)

Conclusioni mie: BOH! :oops: :oops: Ho tutti gli elementi per dire che entrano di sicuro più di 60 litri in quel serbatoio e che quindi i 5 litri di riserva sono esclusi dai 60. Dal primo post mi veniva una capienza di 68 litri. Probabile che in quel caso abbia fatto il pieno su un piazzale non in piano, pendente a sinistra, per cui sono riuscito a mettere qualche litro in più rispetto ad oggi. Altro non mi viene in mente
 
Guarda, mi ricordo una prova effettuata non ricordo bene se da 4ruote o al volante o altra rivista,
avevano preso 5-6 auto mi pare segmento B o C non ricordo, le hanno fatte funzionare tutte fino ad esaurimento carburante e poi hanno immesso manualmente con i loro strumenti i litri di carburante,
mi sembra di ricordare che l'auto che aveva il serbatoio più vicino al dichiarato, conteneva 2-3 litri in più, per arrivare alla più capiente mi sembra 5-6 litri più del dichiarato,
quindi non mi meraviglierei se il tuo serbatoio contenesse circa 65 litri....
l'esperienza che ho io con la II, è che al ritiro dal conce avevo la lancetta sulla riserva sparata che più sparata......fuori ho fatto il pieno ma me lo fece il benzinaio, quindi non ricordo se insistette con l'erogatore o meno, fatto sta che entrarono 58,5 litri,
calcolando che un paio di litri ancora insistendo sarebbero entrati e che per riserva sparata che sia, un 2-3 litri almeno c'erano dentro, posso dire di arrivare pure io sui 63 litri effettivi!
 
Panzer2 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Cercate di non viaggiare mai in riserva, le pompe ne risentono!

Oggi ho fatto il pieno. Questi i risultati:

86,00 ? - 51,55 litri (non ho forzato ma qualche goccia ancora forse ci sarebbe entrata)
830,8 km percorsi pari a 16,11 km/l

Computer di bordo (prima del pieno):

52 l consumati
6,2 consumo medio (pari a 16,12 km/l)
autonomia 220 litri, pari a 13,64 litri rimasti
indicatore carburante : 2 tacche (compatibile con il 13,64 litri rimasti)

Conclusioni dalla prova:
1) 51,55 + 13,64 = 65,19 litri di capienza serbatoio
2) il computer di bordo è precisissimo (ma questo lo sapevo già)

Conclusioni mie: BOH! :oops: :oops: Ho tutti gli elementi per dire che entrano di sicuro più di 60 litri in quel serbatoio e che quindi i 5 litri di riserva sono esclusi dai 60. Dal primo post mi veniva una capienza di 68 litri. Probabile che in quel caso abbia fatto il pieno su un piazzale non in piano, pendente a sinistra, per cui sono riuscito a mettere qualche litro in più rispetto ad oggi. Altro non mi viene in mente
io avrei aspettato di andare in riserva PRIMA di rifare il pieno cosi' non si puo' fare un confronto attendibile con le nostre :cry:
 
Avete mai pensato all'eventualità di una truffa del distributore? L'indicatore della pompa potrebbe essere -diciamo- un po' ottimista (dalla parte del distributore, sia chiaro! Non sarebbe la prima volta che si sente di qualche manomissione del genere... :rolleyes:
 
Ricordo anche io la prova a cui si riferisce Manuel, fu fatta da una rivista concorrente!
Tra queste vi era se non ricordo male la Skoda Fabia che conteneva una cosa come 12 o 14 litri in più rispetto al dichiarato! Questo perchè praticamente il serbatoio aveva un ulteriore "vaso di espansione" che facendo il pieno normalmente non veniva riempito, ma se introducendo la pistola si agiva involontariamente (o volontariamente) su una valvolina il carburante veniva dirottato anche in questo spazio ulteriore, consentendo una maggiore capacità! Non vorrei che anche la Megane sia dotata di un serbatoio di questo tipo, il che spiegherebbe perchè con 50 litri effettivi consumati, hai ancora 2 tacchette accese! Per caso le prime tacche impiegavano più tempo per spegnersi?
 
FSA ha scritto:
Avete mai pensato all'eventualità di una truffa del distributore? L'indicatore della pompa potrebbe essere -diciamo- un po' ottimista (dalla parte del distributore, sia chiaro! Non sarebbe la prima volta che si sente di qualche manomissione del genere... :rolleyes:

No fsa, il cdb gli dice che ha effettivamente consumato quei litri,
corrispondono i km percorsi e tutti gli altri dati,
sarebbe stato diverso se al distributore gli entravano 40 litri (pagati per 50 litri però) e il cdb diceva che ne aveva consumati 50 di litri!
 
Andrew_89 ha scritto:
Ricordo anche io la prova a cui si riferisce Manuel, fu fatta da una rivista concorrente!
Tra queste vi era se non ricordo male la Skoda Fabia che conteneva una cosa come 12 o 14 litri in più rispetto al dichiarato! Questo perchè praticamente il serbatoio aveva un ulteriore "vaso di espansione" che facendo il pieno normalmente non veniva riempito, ma se introducendo la pistola si agiva involontariamente (o volontariamente) su una valvolina il carburante veniva dirottato anche in questo spazio ulteriore, consentendo una maggiore capacità! Non vorrei che anche la Megane sia dotata di un serbatoio di questo tipo, il che spiegherebbe perchè con 50 litri effettivi consumati, hai ancora 2 tacchette accese! Per caso le prime tacche impiegavano più tempo per spegnersi?

C'è da dire che, volendo insistere con l'erogatore, anche dopo il pieno entrano ancora dei litri, credo che facendo il pieno dal primo scatto dell'erogatore (la schiuma, l'aria ecc) se si aspetta e se si continua ad erogare piano, ne entra ancora parecchia!
 
manuel46 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ricordo anche io la prova a cui si riferisce Manuel, fu fatta da una rivista concorrente!
Tra queste vi era se non ricordo male la Skoda Fabia che conteneva una cosa come 12 o 14 litri in più rispetto al dichiarato! Questo perchè praticamente il serbatoio aveva un ulteriore "vaso di espansione" che facendo il pieno normalmente non veniva riempito, ma se introducendo la pistola si agiva involontariamente (o volontariamente) su una valvolina il carburante veniva dirottato anche in questo spazio ulteriore, consentendo una maggiore capacità! Non vorrei che anche la Megane sia dotata di un serbatoio di questo tipo, il che spiegherebbe perchè con 50 litri effettivi consumati, hai ancora 2 tacchette accese! Per caso le prime tacche impiegavano più tempo per spegnersi?

C'è da dire che, volendo insistere con l'erogatore, anche dopo il pieno entrano ancora dei litri, credo che facendo il pieno dal primo scatto dell'erogatore (la schiuma, l'aria ecc) se si aspetta e se si continua ad erogare piano, ne entra ancora parecchia!

Sicuramente! ;)
Solo che per una differenza così marcata (dell'ordine dei 10 litri) penso che ci debba essere un ulteriore spiegazione!
 
ANDRY30 ha scritto:
io avrei aspettato di andare in riserva PRIMA di rifare il pieno cosi' non si puo' fare un confronto attendibile con le nostre :cry:
Stavolta non sono andato in riserva (volendo dare per buoni i 60 litri, perché per l'indicatore carburante stavo ancora "messo bene") ma poco ci manca:

carburante consumato (da cb) : 58,1 l

consumo medio (da cb): 6,1 pari a 16,4 km/l

autonomia 80 km, pari a 4,88 l

litri entrati (da pompa) 57,44 l

consumo medio (da pompa) 947/57,44 = 16,48 km/l

Come vedete, il pieno era fin quasi all'orlo come cerco di fare sempre io, forse entrava qualche altra goccia ma mi sono fermato perché erano finiti i 90? immessi (i calcoli degli euro che devo mettere li faccio sempre in base ai litri indicati dal cb, dato che, come ormai è assodato, è molto preciso)

Qui http://www.sendspace.com/file/hrt0e0 una carrellata delle indicazioni sovraindicate. Ci capite qualcosa voi? Io no! :evil:

Attached files /attachments/1627253=27309-2013-06-30 22.36.13.jpg /attachments/1627253=27310-2013-06-30 22.42.20.jpg /attachments/1627253=27308-2013-06-30 22.42.52.jpg
 
Back
Alto